CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Toscana
  8. /
  9. Toscana. Giorni (Fai Cisl)...

Toscana. Giorni (Fai Cisl) su caporalato: “Attenzione ai prezzi troppo bassi, sono sospetti. Bisogna reprimere, ma anche prevenire, intervenendo sul mercato del lavoro”

Pubblicato il 12 Set, 2018

Firenze 12 settembre 2018 – “Anche questa operazione,come le altre portate a termine dalle forze dell’ordine negli ultimi anni, confermano che il caporalato è ormai un fenomeno nazionale e che la Toscana non ne è esclusa.”
A dirlo è il segretario della Fai-Cisl Toscana, Patrizio Giorni, commentando gli esiti dell’indagine condotta dalla procura di Firenze che hanno portato oggi a tre arresti.
“E’ la conferma – continua Giorni – che le azioni di contrasto devono essere più efficaci e che oltre alla necessaria azione di lotta e repressione del fenomeno dobbiamo lavorare di più anche sulla prevenzione, intervenendo sul mercato del lavoro.”
“La Fai-Cisl – ricorda poi Giorni – ai primi di luglio ha attivato un numero verde (800-199-100) attraverso il quale i lavoratori possono segnalare fenomeni di caporalato. E anche da li abbiamo avuto la conferma che il fenomeno è diffuso, perché le segnalazioni, diverse decine, sono arrivate da tutto il territorio nazionale.”
“I prezzi estremamente bassi di molti prodotti alimentari – conclude il segretario Fai Toscana – sono sospetti e possibili indicatori della diffusione del fenomeno; e credo di poter dire anche che possono avere un ruolo negativo in questo: i margini sempre più stretti per i produttori possono aumentare le condizioni per questi ingiustificabili fenomeni di sfruttamento.”

Condividi