Firenze, 13 marzo 2020 – Per seguire le prescrizioni decise per fronteggiare il Covid-19 e assicurare la massima sicurezza, cambiano le modalità di stare vicino a lavoratori e pensionati e di erogare i servizi dal 12 marzo al 3 aprile, ma non viene meno l’impegno della Cisl. In questo momento così delicato, non possiamo lasciare soli i lavoratori, i pensionati e i cittadini.
La sede regionale e le sedi provinciali rimangono aperte (contatti telefonici sul sito cisltoscana.it, sezione “dove siamo”).
I lavoratori potranno continuare a rivolgersi come sempre ai propri delegati e responsabili territoriali e regionali.
I Centri assistenza fiscale (CAF) Cisl della Toscana continueranno a svolgere l’attività; il contatto con l’utenza sarà gestito esclusivamente via telefono e via mail. Rimarranno attivi i seguenti servizi: colf e badanti (solo via mail), ISEE (solo urgenze via mail), successioni (solo completamento pratiche già raccolte). Di seguito i contatti telefonici e e-mail messi a disposizione dal Caf.
PROVINCIA INDIRIZZO E-MAIL TELEFONIPROVINCIA INDIRIZZO E-MAIL TELEFONI
FIRENZE raccolta.firenze@cafcisl.it 055326901
PRATO raccolta.prato@cafcisl.it 055326901
LIVORNO raccolta.livorno@cafcisl.it 0586890280 – 0565220193
LUCCA raccolta.lucca@cafcisl.it 0583508811
MASSA raccolta.massa@cafcisl.it 058541772
PISTOIA raccolta.pistoia@cafcisl.it 057333149
PISA raccolta.pisa@cafcisl.it 050581001
SIENA raccolta.siena@cafcisl.it 0577221315 – 0577982574
GROSSETO raccolta.grosseto@cafcisl.it 0564414102
AREZZO raccolta.arezzo@cafcisl.it 0575593812