CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Toscana
  8. /
  9. Toscana. Zacchei (Femca Cisl):...

Toscana. Zacchei (Femca Cisl): “Allarme contributi. Aziende versino quanto previsto da CCNL”

Pubblicato il 22 Ott, 2018

Firenze, 22 Ottobre 2018. “Ci risulta che troppe aziende del settore tessile industria pratese e fiorentino non abbiano ancora provveduto a fare l’obbligatoria iscrizione dei propri dipendenti al Fondo Sanimoda”, il fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’industria della moda. E’ la denuncia di Mirko Zacchei, segretario della Femca Cisl di Firenze e Prato. “L’ultimo contratto nazionale tessile abbigliamento – spiega Zacchei – ha stabilito che il lavoratore ha diritto, per contratto nazionale, ad un’assistenza sanitaria e che le imprese devono contribuire con 12 euro mensili al fondo sanitario di settore, Sanimoda. L’iscrizione dei lavoratori è obbligatoria e a carico dell’azienda e non un’opzione affidata al buon cuore del ‘padrone’.” “Sanimoda – continua il segretario Femca – è stata costituita in tempi record, a dispetto di tutti coloro che oggi criticano l’inefficienza delle parti sociali, rispettando le scadenze del contratto nazionale e consentendo già dal 1 Aprile 2018 di poter chiedere i rimborsi delle spese sanitarie sulla base di un sostanzioso piano sanitario, che copre non solo il lavoratore ma anche il coniuge/convivente fiscalmente a carico.”“Già da mesi siamo impegnati in assemblee nelle aziende di questo settore per spiegare come funziona questo fondo e abbiamo riscontrato un alto grado di soddisfazione tra i lavoratori per il livello di prestazioni rimborsate, per il servizio offerto e i tempi veloci di recupero delle spese. Se da una parte è stato centrato l’obiettivo del sindacato di tutelare il potere di acquisto dei lavoratori e di consentire a molte persone di affrontare cure che troppo spesso nei nuclei monoreddito sono rimandate, dall’altra il non versare i 12 euro mese previsti dal contratto è un mancato adempimento grave al pari degli altri istituti contrattuali previsti.”“Ci risulta, purtroppo, che molte imprese non stanno versando quanto previsto e si sta creando una disparità tra i lavoratori che stiamo valutando anche con i nostri legali. Sollecitiamo aziende e consulenti del lavoro a mettersi in regola con i versamenti al fondo sanitario quanto prima, al fine di garantire un pieno diritto del contratto nazionale di lavoro.”

Condividi