CISL
CISL

Veneto. 8 Marzo 2018, convegno della Cisl di Belluno – Treviso su contrattazione e conciliazione vita- lavoro

Pubblicato il 3 Mar, 2018

Belluno, 3 marzo 2018 –  Contrattazione e politiche di conciliazione vita – lavoro: smart working, part-time, flessibilità, i temi al centro del convegno “Contrattazione in azienda e politiche di conciliazione vita-lavoro nel 2018” organizzato dalla Cisl di Belluno Treviso in vista della Giornata internazionale della Donna. L’iniziativa si svolgerà martedì 6 marzo alle 14.30 nella Sala Muccin del Centro Giovanni XXIII di Belluno. Interverranno 
Rossana Mungiello, consigliera di parità della provincia di Belluno, Stefania Barbieri, consigliera di parità della provincia di Treviso, Sergio Spiller della Cisl nazionale, Milena Cesca, segretaria Femca Cisl Belluno Treviso e 
Alessia Salvador, responsabile del coordinamento Donne della Cisl Belluno Treviso. Introduzione a cura di Rudy Roffarè, segretario generale aggiunto Cisl Belluno Treviso 
e conclusioni di Cinzia Bonan, segretario generale Cisl Belluno Treviso.

Gli interventi per favorire la conciliazione fra vita professionale e impegni familiari si stanno diffondendo sempre di più anche in provincia di Belluno. Sono diversi gli accordi aziendali siglati negli ultimi anni che vanno in questa direzione, sostenuti anche dagli sgravi contributivi ai datori di lavoro che nei contratti collettivi aziendali e di secondo livello prevedano interventi a favore della conciliazione tra vita professionale e vita privata dei propri lavoratori.

L’ultima, in ordine cronologico, è l’intesa firmata alla Fedon di Pieve d’Alpago, dove azienda e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto un accordo che mira a conciliare la sostenibilità economica dell’impresa e le esigenze di alternanza vita/lavoro dei dipendenti attraverso la valorizzazione del part-time, la flessibilità in ingresso e in uscita degli impiegati, misure a sostegno della genitorialità e dello smart working. Altro caso aziendale che ha fatto scuola è stata la sperimentazione di azioni di conciliazione, car pooling e telelavoro effettuata alla Marcolin di Longarone e Unifarco. Il tutto con l’obiettivo della creazione di esperienze e buone pratiche da trasferire ad altre aziende e farle diventare strutturali nella contrattazione di secondo livello.

A questi temi è dedicata l’iniziativa organizzata dalla Cisl Belluno Treviso per la Giornata internazionale della Donna. Il convegno dal titolo “Contrattazione in azienda e politiche di conciliazione vita-lavoro nel 2018” 

Condividi