Belluno 22 ottobre 2018 – La Cisl Belluno Treviso, il Centro studi e ricerche FormArte, la società benefit di Conegliano Veneto TreCuori, con il supporto dell’istituto Salus e il patrocinio del Comune di Longarone e della Regione del Veneto, promuovono il convegno “Welfare aziendale. Quali vantaggi per aziende, lavoratori e territorio bellunese?”, che si svolgerà venerdì 26 ottobre alle 9 nella sala polifunzionale di Roa (zona Malcom) a Longarone.Il convegno si pone l’obiettivo di approfondire il dibattito per una migliore diffusione del welfare aziendale tra le imprese del territorio e di promuovere interventi in grado di incidere, con ricadute positive economiche e sociali, anche al di fuori dei perimetri delle stesse aziende. L’apertura territoriale del welfare aziendale rappresenta, infatti, uno strumento per promuovere la responsabilità sociale d’impresa, ma anche un volano economico per le aziende locali e una interessante opportunità per i lavoratori.
I temi del convegno saranno presentati alla stampa martedì 23 ottobre alle ore 11.00 nella sede Cisl di Belluno, in via Vittorio Veneto, 284.
Alla conferenza interverranno Rudy Roffarè, segretario generale aggiunto della Cisl Belluno Treviso, Massimo Ferigutti, presidente del Centro studi e ricerche FormArte e Alberto Fraticelli, direttore di TreCuori.