Treviso, 26 giugno 2019. Venerdí 28 giugno dalle ore 9.30 al via il convegno “Tutela dell’ambiente per lo sviluppo produttivo ed economico del Veneto”, organizzato dalla Fai Cisl Belluno Treviso e del Veneto. I lavori si svolgeranno presso il Ristorante – Locanda NogherazzaVia Gresane 78 Castion, Belluno.
Le problematiche ambientali s’intersecano con le prospettive di sviluppo del Veneto. Per questo, tutti gli investimenti per la tutela dell’ambiente possono configurarsi come grandi opportunità. Il soddisfacimento di bisogni individuali e collettivi riconducibili alla tutela della salute e del patrimonio ambientale è una sfida importante e potrebbe rappresentare l’obiettivo di un programma di ricostruzione volto a innalzare la qualità della vita nella nostra regione, utilizzando in modo più razionale il territorio per salvaguardare i beni naturalistici e culturali.
“L’ ambiente – sottolinea il Segretario Generale FAI CISL Belluno Treviso Andrea Meneghel – può essere considerato uno dei principali settori emergenti e la tutela ambientale può divenire un incentivo all’affermazione di settori nuovi, di grandi potenzialità, e alla riqualificazione di quelli tradizionali. La politica ambientale può assumere i tratti di una politica per lo sviluppo dell’industria e dei servizi. Con il manifestarsi di problemi ambientali di carattere globale e con la presa di coscienza che essi vanno affrontati nell’ambito di politiche ed azioni concordate, anche nella nostra regione, la tutela dell’ambiente e la considerazione dei suoi aspetti economici, vanno posti con maggiore attenzione all’opinione pubblica, alle Istituzioni, e alle Associazioni”.
Saluto introduttivo di Andrea Meneghel Segretario Generale FAI CISL Belluno Treviso
Introduzione diLudovico Ferro Responsabile comunicazione formazionee ricerca FAI CISL Veneto
TAVOLA ROTONDA:
Gianluca ForcolinVicepresidente e Assessore al Bilancio Regione Veneto
Alberto Negro Direttore Veneto Agricoltura
Giuseppe Romano Presidente Unione Veneta Bonifche
Ennio Vigne Presidente Uncem Veneto
Rudy Roffarè Segretario generale aggiunto CISL Belluno Treviso
Conclusioni: Onofrio Rota – Segretario Generale Fai Cisl nazionale