CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Evidenza
  6. /
  7. Casa. Cuccello: ” Positive...

Casa. Cuccello: ” Positive le risorse del Pnrr destinate all’efficientamento energetico delle case popolari. Ora aprire discussione sul “Piano Casa”

Pubblicato il 27 Mar, 2025

“La CISL valuta positivamente la misura annunciata dal Governo nell’ambito del PNRR (capitolo REPowerEU), che destina oltre 1,3 miliardi di euro all’efficientamento energetico delle case popolari”. E’ quanto sottolinea il segretario confederale della Cisl Andrea Cuccello. “Questo provvedimento viene considerato dalla CISL un segnale concreto di attenzione verso i territori più fragili del Paese. Investire nell’efficienza energetica dell’edilizia residenziale pubblica non solo migliora la qualità della vita degli inquilini, ma contribuisce anche a ridurre i costi energetici e le disuguaglianze sociali nelle comunità locali.
Di fronte a questi passi avanti, la CISL rilancia con convinzione la richiesta di riaprire un confronto sul Piano Casa nazionale, auspicando tempi certi, risorse dedicate e una strategia strutturale che metta al centro i giovani, i lavoratori in mobilità e le famiglie vulnerabili. È fondamentale dare risposte di sistema all’emergenza abitativa: serve un piano organico, con progetti di medio-lungo periodo, capace di incrementare l’offerta di alloggi a prezzi accessibili, favorire la rigenerazione delle periferie e sostenere chi ha più difficoltà ad accedere a una casa dignitosa
La CISL chiede inoltre un maggiore coinvolgimento delle parti sociali e dei territori nella definizione e attuazione di queste politiche abitative, per rendere gli interventi più efficaci e coerenti con i bisogni reali delle comunità. La Cisl si dichiara pronta a fare la propria parte e a offrire il proprio contributo: solo attraverso un dialogo costruttivo tra istituzioni, parti sociali e realtà territoriali sarà possibile assicurare soluzioni durature al problema casa nel nostro Paese, garantendo a tutti il diritto a un’abitazione sicura, sostenibile e accessibile”.

Condividi