CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Evidenza
  6. /
  7. Imprese. Ganga: “DL semplificazioni...

Imprese. Ganga: “DL semplificazioni condivisibile a condizione che non si pregiudichi verifica servizi ispettivi e approfondita analisi delle reali situazioni aziendali, a tutela dei lavoratori e della regolarità contributiva e della sicurezza sul lavoro”

Pubblicato il 26 Lug, 2024

“La norma si inserisce nell’alveo della necessità di semplificazione delle procedure che per la Cisl e’ condivisibile a condizione che non si pregiudichi in alcun modo la possibilità di verifica effettiva da parte dei servizi ispettivi (da implementare ulteriormente) e di approfondita analisi delle reali situazioni aziendali, a tutela dei lavoratori e della regolarità contributiva e della sicurezza sul lavoro”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga. “La Cisl, infatti, ritiene che sia necessario trovare una giusta contemperazione tra le esigenze produttive delle imprese e la necessità di verificare il rispetto delle regole fiscali, contributive e di sicurezza nell’interesse dell’ intero tessuto produttivo e per primi dei lavoratori. Riteniamo quindi ragionevole il coordinamento tra amministrazioni nella predisposizione dei controlli e anche la “franchigia” temporale successiva benchè sarebbe importante comprendere se alcune imprese siano effettivamente sottoposte a controllo più di una volta all’anno.E’ importante trovare un giusto equilibrio tra l’esigenza di continuità della gestione dell’impresa e il preservare le condizioni di efficacia dell’attivita’ ispettiva. Fissare il preavviso in dieci giorni rischia di depotenziare in modo significativo l’esito dei controlli. Sottolineiamo che così come riteniamo importante che le imprese svolgano la loro attività in un contesto collaborativo, è ancora più importante che vengano rispettate rigorosamente le regole fiscali e previdenziali così che l’enormità dell’evasione annua inizi ad essere seriamente scalfita nell’interesse dei lavoratori, dei pensionati e delle imprese oneste e fiscalmente fedeli”.

Condividi