CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Evidenza
  6. /
  7. Lavoro. Fumarola a SkyTg24:...

Lavoro. Fumarola a SkyTg24:  “Bene incontro con Meloni su contenuti e metodo”

Pubblicato il 8 Mag, 2025

“Credo che l’incontro sia andato molto bene. La presidente Meloni ha introdotto non solo contenuti ma anche un metodo, un metodo che è quello che avevamo chiesto noi, quello della grande alleanza, un esercizio di responsabilità da parte di tutti i soggetti deputati ad occuparsi di questi temi”. Così la segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola ospite di SkyTg24, parlando dell’incontro di oggi tra governo e sindacati a Palazzo Chigi. “Nel merito la premier ha fatto una serie di proposte che noi abbiamo condiviso perché coincidono con le nostre richieste, ovvero più  incentivi alla formazione a lavoratori e imprese, un intervento importante formativo nelle scuole, perché noi spesso diciamo che oggi gli  studenti che frequentano le scuole devono avere piena consapevolezza di che cosa sarà poi vivere un luogo di lavoro e saranno quindi i lavoratori  e le lavoratrici del futuro. Ma la  premier ha anche messo in evidenza una necessità: cioè quella di dare più attenzioni, più poteri anche ai rappresentanti dei lavoratori con delega alla sicurezza sui luoghi di lavoro” – ha aggiunto Fumarola dicendo di aver “apprezzato anche l’apertura sulla rivisitazione delle regole che sovrintendono i subappalti. Credo che metodo e merito sia fondamentali poi per aprirsi anche ad altre questioni perché la tessera più importante  di questo mosaico è certamente salute e sicurezza  ma poi per  completare il puzzle di quello che serve  nel mondo del lavoro al lavoro  servono ulteriori interventi su salari, produttività, competenze e innovazione: oggi abbiamo tracciato un primo solco verso una condivisione di obiettivi ma soprattutto un percorso che diventa  strutturale attraverso i tavoli governo-sindacati”.

Quanto ai referendum “pensiamo che il tema del lavoro debba essere affrontato non in un referendum, ma in incontri specifici” – ha osservato la leader della Cisl. “Quando oggi Meloni ha immaginato di rivedere le norme sul subappalto ha supposto che ciò avvenisse in un tavolo di concertazione; è nella contrattazione che bisogna affrontare queste materie”. Il Jobs Act ? “Non è stato il male di tutti i mali, ha introdotto interventi utili ad aumentare il numero degli occupati e le tutele dei lavoratori” – ha  tenuto a precisare  la segretaria generale della Cisl

Sulla questione salariale “che i salari siano bassi è un dato oggettivo, – ha detto – ma nel nostro Paese abbiamo un problema non di quantità del lavoro ma di qualità: c’è una questione salariale che secondo noi va risolta attraverso la contrattazione, l’aumento della produttività, investimenti che puntino alla qualità dell’impresa e formazione per creare competenze. E’ altrettanto importante provare a rinnovare i contratti scaduti: chi lavora in sanità ancora aspetta il rinnovo, perché ci sono organizzazioni sindacali che non lo fanno nonostante la disponibilità di risorse importanti”, ha concluso Fumarola.

Condividi