CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Evidenza
  6. /
  7. Manovra. Fumarola alla Festa...

Manovra. Fumarola alla Festa della Libertà: “Più attenzione al ceto medio, defiscalizzare le tredicesime di lavoratori e pensionati”

Pubblicato il 27 Set, 2025

“Chiederemo al Governo che nella manovra economica ci sia una attenzione maggiore per il ceto medio, riducendo la seconda aliquota fiscale dal 35% a 32% fino a 60.000 euro ed anche di defiscalizzare per i lavoratori e i pensionati la tredicesima a partire da quella del 2025. Bisogna rinnovare tutti i contratti privati e pubblici, sostenere i lavoratori degli enti locali, dei comuni e delle province con un fondo di perequazione ad hoc, defiscalizare il salario di produttività ed il lavoro scomodo. Dobbiamo far entrare nel mercato del lavoro più donne e giovani, razionalizzare i fondi dei bonus e degli incentivi alle assunzioni, finanziare la legge sulla partecipazione, sostenere sanità, scuola,ricerca”. Lo ha detto oggi a Telese Terme alla Festa della ‘Libertà’ di FI la leader Cisl Daniela Fumarola.

“Su salute e sicurezza c’è un tavolo aperto al Ministero del Lavoro. Bisogna incrementare gli interventi ispettivi, allargare la patente a crediti anche agli altri settori, puntare ad una maggiore formazione per imprese e lavoratori, inserire questo tema cruciale anche nei programmi scolastici. Lavorare non è morte, questo è il messaggio che dobbiamo lanciare tutti insieme”, ha aggiunto Fumarola.

”Siamo d’accordo con il presidente di Confindustria Orsini sull’esigenza di quello che noi chiamiamo un grande patto della responsabilità. Ne stiamo discutendo negli incontri che abbiamo avuto con Confindustria con gli altri sindacati”. Ha detto a margine la segretaria generale della Cisl. ”Aumentare la produttività significa redistribuirla sulle buste paga dei lavoratori, ma per farlo bisogna intervenire sulla contrattazione, quindi occorre rinnovare tutti i contratti pubblici e privati, agevolare soprattutto la contrattazione di secondo livello e prevedere delle defiscalizzazioni”, ha aggiunto. ”La strada è questa che per noi passa anche attraverso la partecipazione dei lavoratori. E bisogna incidere molto di più sull’innovazione perché un’impresa maggiormente qualificata e innovativa genera un lavoro migliore e di conseguenza aumentare la produttività ed i salari”, ha concluso Fumarola.