CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Evidenza
  6. /
  7. Odg del Comitato Esecutivo...

Odg del Comitato Esecutivo Cisl: “Maratona per la Pace” contro ogni guerra, per la dignità umana e il dialogo tra i popoli. Iniziative regionali/interregionali e territoriali aperte anche alla società civile. Assemblea nazionale il 15 novembre a Roma.

Il Comitato Esecutivo Confederale, riunito in videoconferenza l’8 ottobre 2025, in merito alla drammatica escalation internazionale, ribadisce la più ferma condanna di ogni guerra e di ogni violazione dei diritti umani.
I percorsi di pace sono sempre lunghi, complessi, segnati da ostacoli. Ma non può esservi pace autentica se non radicata nella libertà, nella giustizia, nel reciproco riconoscimento tra i popoli, nella solidarietà e nella fraternità tra le persone. Perseguirla significa esercitare volontà politica, coraggio e coerenza morale; significa adottare linguaggi equilibrati e compiere azioni concrete per proteggere le vittime e fermare gli aggressori.
Questi principi guidano la Cisl che, in un contesto internazionale attraversato da nuovi conflitti e divisioni, si è impegnata: a sostenere il popolo ucraino, da oltre tre anni vittima dell’intollerabile invasione russa, affinché siano difese sovranità e democrazia e si giunga a una pace giusta e duratura; a chiedere la fine del conflitto israelo-palestinese, riesploso con gli eccidi e i rapimenti del 7 ottobre 2023 ad opera dei terroristi di Hamas e aggravato dalla reazione di brutale sproporzione del governo Netanyahu, che ha prodotto una crisi umanitaria di gravità inaudita.
Per la Cisl ogni estremismo e ogni impulso di conquista che calpesta vite umane va denunciato e contrastato, come già ribadito nel sit-in del 25 maggio scorso.
“Due popoli, due Stati” resta l’obiettivo da perseguire: attraverso un immediato cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi, corridoi umanitari permanenti e un dialogo tra autorità democratiche che riconosca il diritto reciproco all’esistenza e alla convivenza.
In questo quadro si inserisce la raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana, iniziativa che ci impegna da settimane e che richiede ora un ulteriore sforzo collettivo. Al tempo stesso, la Cisl sollecita Governo e Commissione europea – chiamata a compattarsi su una difesa comune – a ridare vigore e autorevolezza agli organismi internazionali deputati a risolvere i conflitti, garantire il rispetto degli accordi e promuovere una nuova fase di equilibri planetari fondati sul diritto e sulla dignità umana.
Per queste ragioni, il Comitato Esecutivo Confederale promuove l’avvio di una “Maratona per la Pace” aperta anche alla società civile, e affida alla Segreteria Confederale il compito di coordinare le iniziative regionali/interregionali e territoriali, in un cammino che dovrà culminare in una grande Assemblea nazionale il 15 novembre a Roma.
La pace non è mai un dono scontato: è una responsabilità che chiama ciascuno a fare la propria parte. È l’opera quotidiana di donne e uomini che scelgono la via più difficile ma più giusta: quella del dialogo, della solidarietà, della costruzione concreta della libera convivenza.
Con la Maratona per la Pace, la Cisl vuole dare voce a questa scelta, per affermare che nessuna guerra è inevitabile, che ogni conflitto può trovare una via di composizione e che la dignità di ogni vita umana deve restare il fondamento di ogni futuro possibile.