CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Evidenza
  6. /
  7. Online il numero 9/2025...

Online il numero 9/2025 della rivista “Il Progetto”

Pubblicato il 25 Set, 2025

La discussione sulla legge di bilancio è entrata nel vivo. Non sono ancora noti i contenuti di dettaglio e ancora mancano le bozze. Ciononostante è possibile prevedere che una delle proposte che ha avuto più fortuna mediatica dall’estate ad oggi, quella relativa al taglio della seconda aliquota IRPEF, troverà effettivamente spazio. Nel numero 9/2025 della rivista “il Progetto” è ospitata una analisi tecnica della possibile formulazione di questo intervento, realizzata da Maurizio Benetti.

Nella medesima rubrica che ospita il citato articolo (Mercato del lavoro), si trova anche una riflessione di Sara Barberotti sui risultati del Work Trend Index 2025 di Microsoft, un’originale ricerca che approfondisce gli effetti (nefasti) dell’enorme flusso quotidiano di email e sollecitazioni alle quali siamo tutti sottoposti.

Stimolante il contributo di Giuliano Cazzola in “Orizzonti sindacali”. Il tema è tanto delicato, quanto attuale: la possibile unità tra le forze sociali in un momento nel quale si fatica a distinguere l’azione di difesa dei lavoratori dal posizionamento partitico.

Lo scorso 8 settembre è stata celebrata la Giornata mondiale dell’alfabetizzazione promossa dall’Unesco. A questo argomento, piuttosto sottovalutato in Occidente, è dedicato l’articolo di Brigida Angeloni, nella sezione “Europa Mondo”.

Nella sezione “Le radici e le ali”, un’intervista di Francesco Inguanti all’avvocatessa Roberta Masotto ci permette di approfondire la figura del giudice Rosario Livatino, beatificato nel 2021.

Nella rubrica “Centro e Periferie”, Ulderico Sbarra torna a scrivere di aree interne e spopolamento, presentandoci il nuovo piano varato dal Governo, che prevede la graduale e definitiva scomparsa di migliaia di Comuni considerati in declino irreversibile, perché non più abitati nè economicamente attrattivi.

Nelle ultime pagine della rivista digitale il lettore troverà la recensione del cofanetto “Strumenti per la formazione sindacale” edito da Edizioni Lavoro, un utilissimo supporto per la progettazione dei percorsi di formazione sindacale, composto da sei dispense didattiche, adatte anche allo studio individuale.

La rivista diretta dal prof. Emmanuele Massagli, Presidente della Fondazione Ezio Tarantelli, è consultabile, interamente o per singoli articoli, sul sito ilprogetto.fondazionetarantelli.it