CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Evidenza
  6. /
  7. P.A. Ganga su incontro...

P.A. Ganga su incontro con ministro Zangrillo: “Per la Cisl un passaggio utile a realizzare quella Pubblica Amministrazione, efficiente e al passo con i tempi”

Pubblicato il 19 Ott, 2023

“La Cisl ha apprezzato la convocazione odierna del ministro Zangrillo presso il Ministero per la Funzione Pubblica, un incontro che, oltre ad affrontare il tema del rinnovo contrattuale per i pubblici dipendenti, ha esaminato altri aspetti di grande rilevanza per il rafforzamento della PA italiana”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga, al termine dell’incontro con il ministro Zangrillo. “La riunione è stata importante per almeno due motivi- continua Ganga- il primo e più evidente risiede nel fatto che la Cisl ha sempre individuato nel confronto lo strumento più efficace per la soluzione di qualsiasi esigenza, il migliore viatico per il successo di qualsiasi iniziativa, la riunione odierna ha rappresentato, inoltre, per la Cisl un passaggio utile a realizzare quella Pubblica Amministrazione efficace, efficiente, attrattiva per i giovani, al passo con i tempi e capace di realizzare gli obiettivi previsti anche dal PNRR. Il secondo motivo –non meno importante – è che dalle anticipazioni sulla Legge di bilancio per la PA si riscontra una rinnovata sensibilità a cui affidare il compito di accompagnare la ripresa del Paese così come sostenuto dalla nostra Organizzazione. Apprezziamo quindi la previsione dello stanziamento di 8 miliardi a sostegno del pubblico impiego, frutto del pressing della Cisl e delle proprie Federazioni di categoria che potrà consentire l’avvio del negoziato per i contratti collettivi 2022/24 e il conseguimento di obiettivi di equità per il Paese, quali quelli finalizzati alla sanità, con 700 milioni destinati a mettere in campo progetti per abbattere le liste di attesa defiscalizzando gli straordinari. Importante, poi, anche l’anticipazione prevista di 2 miliardi da erogare fin dal Dicembre 2023, che per la Cisl dovrà essere realizzata quanto prima e, possibilmente fin dal mese di novembre. Apprezzabile, inoltre, che nell’incontro si siano affrontati temi delicatissimi per il potenziamento della macchina amministrativa, fra i quali il rafforzamento dei processi assunzionali e il rilancio della leva formativa per i dipendenti. La Cisl, organizzazione storicamente radicata nel sistema pubblico italiano, nel suo intervento ha anche fermamente ribadito la propria convinzione che la qualità di una società si valuti dall’efficienza dei propri servizi alla comunità, indiscusso indice di misurazione del tasso di democrazia e pluralismo di una nazione, sollecitando in tal senso il ministro affinché – dopo anni di denigrazione – possa essere scritta fra Governo e Parti sociali una pagina nuova che parti dalla valorizzazione del ruolo del lavoratore pubblico, risorsa fondamentale di uno stato efficiente”, conclude Ganga.

Condividi