15 Giugno 2017 – A seguito del mancato accordo in Parlamento per una riforma organica della legge elettorale, per la Camera dei Deputati e per il Senato della Repubblica, ad oggi vigono due sistemi elettorali diversi, derivanti dalle sentenze della Corte Costituzionali sull’ “Italicum” (Camera dei Deputati) e sul “Porcellum” (Senato). In una attenta analisiil Dipartimento Democrazia Economica, Fisco, Previdenza, Riforme Istituzionali della Cisl evidenzia quelle che sono le caratteristiche e le differenze dei due sistemi elettorali attualmente vigenti per la Camera e per il Senato.