
“Da Napoli uniamo voci e bandiere per dire che il futuro passa da qui, dalla capacità che avremo di fare inclusione, di dare certezze a ragazzi, lavoratori, pensionati e famiglie in difficoltà. Se l’Italia non riparte senza il Sud, il Sud non si rialza senza industria” ha sottolineato il Segretario generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra nel corso del suo comizio dal palco allestito a Piazza del Gesù. “Whirlpool guardi questa piazza e capisca cosa significa solidarietà nel mondo del lavoro ed essere una grande comunità. I conti si fanno con tutti noi! Non lasceremo mai i lavoratori da soli. La pazienza ha un limite” ha sottolineato ancora. (VIDEO) “La Whirlpool è un caso emblematico di una città e di un Sud il cui riscatto resta la più grande opportunità di crescita nazionale ma che rischia la desertificazione industriale a causa delle scelte scellerate nelle politiche di coesione e sviluppo” ha aggiunto Sbarra.
Quanto all’annuncio da parte di Whirlpool di una revoca delle procedure di cessione in blocco dei licenziamenti, Sbarra ha osservato: “Il Governo deve favorire la ripresa del negoziato già nelle prossime ore perché abbiamo bisogno di certezze. (VIDEO) L’annuncio di Whirlpool è un passo fondamentale e un’importante conquista della nostra mobilitazione. Ora però – ha aggiunto – bisogna dare segnali concreti e conseguenti. Solo i prossimi giorni chiariranno se siamo di fronte a un diversivo o ad una reale apertura, noi di certo non ci accontentiamo di parole, tregue o rinvii. La mobilitazione continuerà fin quando non si arriverà all’unico traguardo possibile: il pieno rispetto e la piena attuazione del piano di rilancio siglato dall’azienda” ha concluso.
| Dai Tg Nazionali: |
| Dai Tg Nazionali: |
| http://youtu.be/ojNgcxV7H5w |



