13 febbraio 2018- “Sono numeri impressionanti che dovrebbero indignare tutti gli italiani. Nonostante qualche piccolo miglioramento è ancora agghiacciante il numero delle donne che nel corso della vita sono state vittime di violenza, molestie, ricatti sessuali sul luogo di lavoro per essere assunte, per mantenere il posto di lavoro o per ottenere progressioni nella carriera.” E’ quanto sottolinea la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat relativi alla violenza sulle donne nel nostro paese. “Solo negli ultimi tre anni sono state 167mila le donne che in ufficio o in azienda hanno subito forme di ricatto, molte delle quali lavorava o cercava lavoro nel settore delle attività professionali, scientifiche e tecniche ed in quello del lavoro domestico. Ed è emblematico che nell’80% dei casi le vittime non ne hanno parlato sul posto di lavoro, quasi nessuna ha denunciato quanto accaduto alle forze dell’ordine. Ecco perchè è molto importante per la Cisl attuare l’accordo che abbiamo sottoscritto nel 2016 con la Confindustria per prevenire e contrastare le molestie in ogni luogo di lavoro, mettere in atto concretemente adeguate procedure per il rispetto della salute, del benessere e della dignità della persona. A tal proposito attendiamo ancora anche il decreto attuativo riguardante gli sgravi contributivi per l’assunzione delle donne vittime di violenza, un provvedimento che andrebbe esteso a tutti i settori produttivi. La strada verso la libertà da ogni sopruso e violenza resta l’atto primario della denuncia, aiutando le donne ad uscire dal silenzio. Per questo occorre rinnovare una vera alleanza tra le istituzioni, le imprese, il sindacato, il mondo della scuola e dell’informazione, per contrastare questa piaga della nostra società. Dovrebbe far parte dei processi educativi e della cultura civica di un paese avanzato e moderno come l’Italia, fin dai primi anni dell’infanzia, spiegare che il rispetto reciproco tra uomini e donne è il fondamento di una comunità”.
Informativa breve cookies
CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, titolare del trattamento dei dati, informa l’utente che il presente sito web installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “impostazioni”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
La chiusura del presente banner consente la navigazione del sito web mantenendo le impostazioni di default (solo cookie tecnici). Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito è possibile consultare l’Informativa completa È possibile, in ogni momento, gestire le preferenze di seguito mediante la funzione “Rivedi consenso cookies” presente a fondo pagina.
CISL – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, titolare del trattamento dei dati, informa l’utente che il sito web www.cisl.it installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “preferenze”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
I cookie necessari sono essenziali per il funzionamento corretto del sito. Questi cookie assicurano in maniera anonima le funzionalità di base e di sicurezza.
Cookie
Durata
Descrizione
ASP.NET_SessionId
session
Impostato dall'applicazione Microsoft ASP.NET questo cookie memorizza i dati della sessione durante le visite al sito.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Installato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Installato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Installato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici/Necessari".
viewed_cookie_policy
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare le impostazioni dell'utente relative all'utilizzo dei cookie. Non vengono salvati dati personali.
I cookie di profilazione (di terze parti) sono usati per mostrare ai visitatori pubblicità e campagne marketing rilevanti Questi cookie tracciano i visitatori sui diversi siti che visitano e raccolgono informazioni per fornire pubblicità personalizzate.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Cookie impostato da Youtube per misurare la velocità della connessione e determinare l'interfaccia da visualizzare.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube per tracciare le visualizzazioni di video incorporati nel sito sulle pagine Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente sui video inseriti nelle pagine.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente sui video inseriti nelle pagine.
yt.innertube::nextId
never
Questo cookie, impostato da Youtube, registra un ID unico per memorizzare dati sui video visualizzati dall'utente.
yt.innertube::requests
never
Questo cookie, impostato da Youtube, registra un ID unico per memorizzare dati sui video visualizzati dall'utente.
I cookie analitici sono usati per capire il comportamento degli utenti sul sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sul numero dei visitatori, la loro provenienza, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
Youtube imposta questo cookie tramite i video incorporati nelle pagine e registra dati statistici anonimi.
pvc_visits[0]
1 day
Questo cookie è creato da post-views-counter e conteggia il numero di visite a un articolo. È inoltre utile a prevenire visualizzazioni ripetute
dello stesso articolo da parte dell'utente.