
Si partirà dallo sblocca-cantieri. La settimana prossima il confronto proseguirà sul decreto crescita e sviluppo. Poi toccherà a previdenza e politiche attive del lavoro e, infine, a salario minimo e rappresentanza.
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil hanno espresso soddisfazione per la scelta dell’esecutivo di avviare tavoli di confronto, che si svilupperanno sia in sede tecnica che in sede politica a Palazzo Chigi, ma hanno chiesto anche   di affrontare la questione della legge sulle esternalizzazioni delle municipalizzate, fisco, autonomia differenziata e la questione del Mezzogiorno. Una discussione e’ prevista anche sulla normativa dei rider.





