Mezzogiorno. Confindustria e sindacati: “Subito un Tavolo permanente per migliorare i piani attuativi del Masterplan”. Farina: “Ridurre frammentazione progetti”
Roma, 13 febbraio 2017 – “Dall’ iniziativa sul Mezzogiorno, organizzata oggi da Confindustria Cgil Cisl Uil, è emersa la necessità di qualificare e ridurre la eccessiva frammentazione e dispersione dei progetti di investimento al Sud”. Così il Segretario Confederale Cisl, Giuseppe Farina al termine del Convegno di Confindustria, Cgil Cisl Uil tenutosi presso la Biblioteca del Senato, nel corso del quale è stato presentato un documento comune “Impresa e lavoro nei patti regionali dei masterplan” sullo stato di attuazione dei Masterplan. “Abbiamo richiesto al Governo ed alle Regioni di accelerare la spesa e l’apertura dei cantieri di lavoro sui progetti di investimento già concordati- sottolinea Farina- di rafforzare il ruolo del partenariato sociale nella interlocuzione con la Cabina di regia istituita dal Governo, di prevedere la istituzione di tavoli regionali con le parti sociali sulla gestione dei Patti del Masterplan, di rafforzare gli investimenti rivolti a migliorare la competitività dei territori e delle imprese e di prevedere più risorse in ricerca, innovazione e nello sviluppo delle competenze dei lavoratori”. “L’iniziativa delle parti sociali ed il positivo confronto che si è aperto con il Governo- conclude Farina- sono una condizione necessaria, ma di per sé non sufficiente: occorre ora tradurre gli impegni in fatti concreti e gli investimenti in lavoro e su questo l’iniziativa congiunta ed il protagonismo delle parti sociali può rappresentare un valore aggiunto importante a sostegno del rilancio dell’economia del Mezzogiorno”.
“Attuare velocemente il Masterplan del Sud ma con correzioni di rotta a partire da una maggiore attenzione su alcuni aspetti non adeguatamente affrontati, quali l’accesso al credito, l’occupazione, la formazione, il sostegno alla ricerca e all’innovazione, al turismo e ai beni culturali, la legalità e le priorità di natura sociale, maggiori risorse per gli investimenti, sono dunque le richieste di Cgil Cisl Uil e Confindustria contenute nel documento congiunto, nel quale le parti sociali sottolineano come la metodologia di lavoro adottata da Governo, Regioni e Città Metropolitane per la definizione dei Patti attuativi del Masterplan vada “migliorata e perfezionata” sia nella fase di programmazione che in quella di attuazione perché – avvertono -. “l’impostazione delle linee guida può accentuare il rischio di frammentazione degli interventi”.
Per le parti sociali nel piano c’è una sostanziale concentrazione delle risorse complessive impegnate dai Patti, pari a oltre 35 miliardi di euro, su 3 principali macrovoci: infrastrutture (10,7 miliardi), ambiente (10,7 miliardi) e sviluppo economico e produttivo (7,4 miliardi), che da sole assorbono l’82% delle risorse dei Patti”.Occorre dunque istituire un Tavolo permanente con l’autorità politica che abbia il compito “di accompagnare, a livello nazionale e regionale, l’attuazione di ciascun Patto, condividere le modalità di monitoraggio, valutare le opportunità e le necessità di aggiustamento programmatico e progettuale”.
CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, titolare del trattamento dei dati, informa l’utente che il presente sito web installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “impostazioni”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
La chiusura del presente banner consente la navigazione del sito web mantenendo le impostazioni di default (solo cookie tecnici). Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito è possibile consultare l’Informativa completa È possibile, in ogni momento, gestire le preferenze di seguito mediante la funzione “Rivedi consenso cookies” presente a fondo pagina.
CISL – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, titolare del trattamento dei dati, informa l’utente che il sito web www.cisl.it installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “preferenze”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
I cookie necessari sono essenziali per il funzionamento corretto del sito. Questi cookie assicurano in maniera anonima le funzionalità di base e di sicurezza.
Cookie
Durata
Descrizione
ASP.NET_SessionId
session
Impostato dall'applicazione Microsoft ASP.NET questo cookie memorizza i dati della sessione durante le visite al sito.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Installato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Installato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Installato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici/Necessari".
viewed_cookie_policy
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare le impostazioni dell'utente relative all'utilizzo dei cookie. Non vengono salvati dati personali.
I cookie di profilazione (di terze parti) sono usati per mostrare ai visitatori pubblicità e campagne marketing rilevanti Questi cookie tracciano i visitatori sui diversi siti che visitano e raccolgono informazioni per fornire pubblicità personalizzate.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Cookie impostato da Youtube per misurare la velocità della connessione e determinare l'interfaccia da visualizzare.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube per tracciare le visualizzazioni di video incorporati nel sito sulle pagine Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente sui video inseriti nelle pagine.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente sui video inseriti nelle pagine.
yt.innertube::nextId
never
Questo cookie, impostato da Youtube, registra un ID unico per memorizzare dati sui video visualizzati dall'utente.
yt.innertube::requests
never
Questo cookie, impostato da Youtube, registra un ID unico per memorizzare dati sui video visualizzati dall'utente.
I cookie analitici sono usati per capire il comportamento degli utenti sul sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sul numero dei visitatori, la loro provenienza, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
Youtube imposta questo cookie tramite i video incorporati nelle pagine e registra dati statistici anonimi.
pvc_visits[0]
1 day
Questo cookie è creato da post-views-counter e conteggia il numero di visite a un articolo. È inoltre utile a prevenire visualizzazioni ripetute
dello stesso articolo da parte dell'utente.