“Grazie a tutta l’ Inas Cisl: il vostro lavoro, il vostro impegno e la vostra passione hanno reso l’Inas Australia un punto di riferimento essenziale per tutta la comunità italo-australiana nel suo percorso di integrazione in questo grande e bellissimo Paese”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra intervenendo a Melbourne all’ iniziativa sui 50 anni dell’ Inas Australia.
Sbarra ha ricordato come in questo suo mezzo secolo di storia l’Inas Australia abbia saputo intercettare i bisogni delle persone, dando vita ad una straordinaria esperienza di coesione, di solidarietà e sussidiarietà, di cui ha potuto beneficiare non solo la comunità italo-australiana ma tutto il Paese nel suo insieme. L’auspicio espresso dal numero uno di via Po è che la proficua collaborazione tra Coasit e Inas avviata negli ultimi anni, dopo aver dato importanti frutti nell’ampliamento dell’offerta dei servizi di sostegno e assistenza alla comunità, in particolare agli anziani, in prospettiva, possa diventare un modello per l’elaborazione di programmi di supporto rivolto anche alle nuove generazioni di migranti. “Io credo che attraverso l’Inas, in sinergia con tutti gli altri nostri servizi, in accordo con i Consolati, stringendo ulteriori intese con i Coasit- ha precisato Sbarra- noi possiamo e dobbiamo fare molto di più anche per supportare questa nuova Italia con la valigia in mano. Non per trattenerla, ma per consentirle di volare più alto. E, magari, anche di tornare. Arricchita da un portato culturale che solo un’esperienza internazionale può dare”.
Il Segretario generale della Cisl è certo che questi giovani emigranti, non siano solo portatori di sogni e bisogni, ma anche di valori di libertà, di cultura e di giustizia, in grado di diffondere “la meglio Italia” nel mondo e di fertilizzarlo con creatività, serietà e abnegazione. “In nome della democrazia, della pace, della libertà dobbiamo difendere le conquiste ottenute finora dalla nostra Inas attraverso la promozione, il supporto ed il miglioramento dei servizi volti a favorire l’inclusione e l’integrazione”, ha concluso il segretario generale della Cisl che nel corso dell’ evento ha consegnato una targa ricordo al Console Generale dell’Italia a Melbourne, Dott.ssa Pappalardo.