
"La scadenza della convenzione è stata fissata al 31/12/2020, salvo valutazione da svolgere tra le parti entro il prossimo mese di novembre. La misura dell’anticipazione è inizialmente fissata in 1.400 euro, riparametrati a 9 settimane e riproporzionati in caso di sospensione inferiore a zero ore, reiterabili in caso di proroga degli art. 19 e 22 del suddetto DL 18/2020. La banca presso cui il lavoratore darà indicazione di anticipare gli importi mensili, provvederà ad anticipare l’importo esentando il lavoratore dal pagamento di oneri e interessi. L’anticipazione, così costituita, sarà rimborsata con le effettive erogazioni dei trattamenti da parte dell’INPS, che si è impegnato a dare corso alle stesse con i tempi più celeri possibili, ma non oltre i 7 mesi. Con questa intesa, sottoscritta da tutte le associazioni di impresa, tranne Confesercenti che dovrebbe aggiungersi nella mattinata di domani, si concretizza e si accelera il percorso avviato con gli accordi che hanno portato, nelle scorse settimane, allo stanziamento di ammortizzatori sociali straordinari, atti a sostenere la liquidità dei lavoratori colpiti dalle restrizioni di attività imposte dai provvedimenti assunti per il contrasto alla diffusione del virus Covid-19”.
"Un buon accordo con l’Abi e le banche italiane -conclude Furlan- per garantire l’anticipo della cassa integrazione ad ogni lavoratore e ad ogni lavoratrice. È importante dare questa certezza alle famiglie italiane che non possono aspettare tempi lunghi. Quindi senza nessun costo per i lavoratori, le banche anticiperanno quelle importanti risorse: è il nostro modo per garantire il reddito ai lavoratori ed alle famiglie”.
MODULISTICA:
Allegato B) CIGD ex Covid-19 30 marzo
Allegato C) ALTRE CAUSALI
MODULISTICA:
Allegato A) CIGO ex Covid-19 30 marzo |
Allegato C) ALTRE CAUSALI
Leggi anche:

14 marzo 2020 - “È un protocollo molto chiaro e dettagliato che ora va attuato in tutte le aziende ed in tutti i luoghi di lavoro. Definisce con...

Roma, 25 marzo 2020 - “Nella giornata odierna si è pervenuti all’accordo fra Cgil, Cisl e Uil, sia confederali che di Categoria, e il Ministro della...

Care amiche e cari amici
Restiamo uniti nella sofferenza: l’appello accorato del Presidente della Repubblica Mattarella non deve essere...

20 marzo 2020 - “È una buona notizia. Era ora che la Commissione Europea annunciasse la sospensione del Patto di stabilità. Ma sarebbe necessaria l’...

21 marzo 2020 - "Abbiamo chiesto al presidente del consiglio Conte di sospendere temporaneamente tutte le attivita' produttive non indispensabili e...

Roma, 23 marzo 2020 - I Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, scrivono una lettera al...

25 marzo 2020 - “E' sicuramente un buon lavoro che rassicura tutto il mondo del lavoro in questo momento molto grave e tragico per il nostro paese"....

3 aprile 2020 - "La pandemia del coronavirus, con la progressione del flagello biblico, ha ormai assunto i caratteri della tragedia umanitaria globale...

Roma, 3 aprile 2020 - E’ stata appena raggiunta l’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica e le oo....

Roma 8 Aprile 2020 - ''Il governo ci convochi. C'è bisogno di fare chiarezza e di confrontarci su un tema così delicato". Così la Segretaria generale...

9 aprile 2020 - "Abbiamo convenuto stasera con il Governo che non ci sono ancora le condizioni per una ripresa delle attività produttive. Tutti...

Roma, 12 Aprile 2020 - “Questa è, purtroppo, una Pasqua diversa da quelle che abbiamo vissuto negli ultimi anni. È per tutti noi una giornata di...

Roma, 16 Aprile 2020 - "Cgil Cisl e Uil hanno chiesto oggi un incontro urgente al Presidente del Consiglio per un confronto sulla ripresa delle...

22 aprile 2020 - “Dal Governo stasera nessuna decisione sulle riaperture delle attività produttive. Il confronto con le parti sociali continuerà...

24 aprile 2020 - “Abbiamo completato nel corso di una intensa giornata e notte di lavoro il protocollo nazionale sulla sicurezza e salute che dovrà...

Roma, 5 maggio 2020 - "E' molto importante e significativo che stasera il presidente Conte abbia annunciato un tavolo di confronto che guarda oltre l'...