
"Noi avevamo posto con forza a Confindustria questo tema ed il Presidente Bonomi aveva assicurato un suo intervento. Ma è grazie soprattutto alla mobilitazione di questi mesi dei lavoratori e delle lavoratrici che finalmente siamo riusciti a portare a casa davvero un ottimo contratto nella sanità privata. Purtroppo nei meccanici, come in tanti altri rinnovi contrattuali siamo in ritardo, le cose non stanno andando per niente bene. Noi abbiamo bisogno di fare i contratti, le imprese hanno bisogno che si rinnovino i contratti, perché questo significa giustizia sociale ma anche una spinta più forte nella produttività delle singole aziende e del sistema paese. Ci auguriamo -ha concluso Furlan- che anche il pubblico faccia la sua parte e quindi nella prossima finanziaria ci siano finalmente le risorse per il rinnovo contrattuale”.
Leggi anche:

5 agosto 2020 - “Pieno sostegno della Cisl alla protesta dei lavoratori della sanita’ privata che oggi manifestano a Roma per il rinnovo del...

18 novembre 2020 - "La legge di Bilancio non prevede risorse sufficienti per le politiche attive, per il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici...