
Dobbiamo guardare innanzitutto ai numeri che preoccupano tanto gli italiani e le italiane: i numeri della pandemia, delle persone che ogni giorno purtroppo continuano a morire, le cifre preoccupanti dei tanti lavoratori che a marzo rischiano di essere licenziati. Ecco perché il patto sociale che noi oltre un anno fa avevamo chiesto al Presidente del Consiglio è oggi più che mai assolutamente necessario. Solo insieme si esce da questa crisi attraverso un confronto ed un accordo forte che metta in evidenza cosa si deve immediatamente fare per ripartire dal lavoro, affrontando insieme il tema dei ristori, dei progetti del Recovery plan, degli investimenti, del rafforzamento della sanità, della scuola, delle riforme fiscali e della Pubblica Amministrazione, della riduzione del divario tra Nord e Sud, del blocco dei licenziamenti, degli ammortizzatori sociali, delle politiche attive. Sono queste le priorità del Paese che la Cisl chiede di affrontare urgentemente. Siamo pronti al confronto con le nostre proposte per il rilancio economico, sociale e produttivo”.
Leggi anche:

22 dicembre 2020 - “Abbiamo ascoltato gli annunci da parte del Premier Conte e del Ministro Gualtieri di voler aprire nei prossimi giorni un confronto...

3 gennaio 2021 - “Non basta annunciare una fase di “consultazione" formale con la società civile e con il sindacato, come ha anticipato il Premier....

Nel dibattito politico si avverte la mancanza di attenzione ai bisogni reali degli italiani. Il Governo deve prioritariamente tornare a mettere al...

21 gennaio 2021 - “Importante” la convocazione da parte del Presidente Conte, per iniziare il confronto sul recovery e sul decreto ristori, immagino...

4 Febbraio 2021 - I Segretari Generali di Cgil, Cisl, Uil, Landini, Furlan e Bombardieri "esprimono in una nota congiunta le loro preoccupazioni per...