ore 11.30 “W la proposta di Cgil Cisl Uil”. Dal palco di piazza SS. Apostoli, Annamaria Furlan conclude la manifestazione di Roma con il suo comizio. “Bisogna “lasciare posti di lavoro ai giovani. La Legge Fornero ha alzato di sei-sette anni l’età pensionabile dei lavoratori e delle lavoratrici. Migliaia di persone si sono trovate senza lavoro e senza pensione”. Per Furlan occorre ripristinare la flessibilita’ in uscita e distinguere tra lavoro a lavoro, perche’ non si puo’ stare fino a 67 anni su una gru o su una impalcatura e tenere una classe materna di bambini”.
ore 10.30 Il 19 maggio a Roma Cgil Cisl e Uil terranno una iniziativa unitaria per la rivalutazione delle pensioni. “Prossimamente ci sarà un’iniziativa unitaria per la rivalutazione delle pensioni”, ha sottolineato Furlan. Secondo il sindacato, infatti, non basta la soluzione trovata dal governo con il decreto dopo la pronuncia della Consulta sul blocco delle indicizzazioni. Il corteo di Cgil, Cisl e Uil e’ partito da piazza dell’Esquilino e sta percorrendo via Cavour, per raggiungere piazza Santi Apostoli dove si terra’ il comizio.
ore 9.30 “Siamo qui per dire al governo che va cambiata la legge Fornero, che dalla mattina alla sera ha alzato le età pensionabile di 6, 7 anni dei lavoratori e delle lavoratrici”. Lo ha affermato la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, che ha aperto oggi il corteo partito da Piazza dell’Esquilino a Roma, nell’ambito delle manifestazione unitarie di Cgil Cisl e Uil sulle pensioni in corso in tutta Italia. E, ha assicurato Furlan, “andremo avanti finché non schioderemo il Governo”. “Abbiamo migliaia di persone che si sono trovate senza lavoro e senza pensione”, ha sottolineato Furlan. Sugli interventi da mettere in campo, “ci possono essere varie proposte: la combinazione di contributi e delle età anagrafica, stabilire che dopo 41 anni di contributi un lavoratore può andare in pensione. Quella che manca – ha sottolineato Furlan – è la proposta indispensabile del governo”.”Dalle maggiori piazze di Italia, oggi, stiamo affermando che c’è una priorità per i Paese che è quella di cambiare l’attuale Legge pensionistica”.
CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, titolare del trattamento dei dati, informa l’utente che il presente sito web installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “impostazioni”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
La chiusura del presente banner consente la navigazione del sito web mantenendo le impostazioni di default (solo cookie tecnici). Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito è possibile consultare l’Informativa completa È possibile, in ogni momento, gestire le preferenze di seguito mediante la funzione “Rivedi consenso cookies” presente a fondo pagina.
CISL – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, titolare del trattamento dei dati, informa l’utente che il sito web www.cisl.it installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “preferenze”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
I cookie necessari sono essenziali per il funzionamento corretto del sito. Questi cookie assicurano in maniera anonima le funzionalità di base e di sicurezza.
Cookie
Durata
Descrizione
ASP.NET_SessionId
session
Impostato dall'applicazione Microsoft ASP.NET questo cookie memorizza i dati della sessione durante le visite al sito.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Installato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Installato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Installato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici/Necessari".
viewed_cookie_policy
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare le impostazioni dell'utente relative all'utilizzo dei cookie. Non vengono salvati dati personali.
I cookie di profilazione (di terze parti) sono usati per mostrare ai visitatori pubblicità e campagne marketing rilevanti Questi cookie tracciano i visitatori sui diversi siti che visitano e raccolgono informazioni per fornire pubblicità personalizzate.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Cookie impostato da Youtube per misurare la velocità della connessione e determinare l'interfaccia da visualizzare.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube per tracciare le visualizzazioni di video incorporati nel sito sulle pagine Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente sui video inseriti nelle pagine.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente sui video inseriti nelle pagine.
yt.innertube::nextId
never
Questo cookie, impostato da Youtube, registra un ID unico per memorizzare dati sui video visualizzati dall'utente.
yt.innertube::requests
never
Questo cookie, impostato da Youtube, registra un ID unico per memorizzare dati sui video visualizzati dall'utente.
I cookie analitici sono usati per capire il comportamento degli utenti sul sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sul numero dei visitatori, la loro provenienza, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
Youtube imposta questo cookie tramite i video incorporati nelle pagine e registra dati statistici anonimi.
pvc_visits[0]
1 day
Questo cookie è creato da post-views-counter e conteggia il numero di visite a un articolo. È inoltre utile a prevenire visualizzazioni ripetute
dello stesso articolo da parte dell'utente.