CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. 1 maggio. Antonio Castellucci...

1 maggio. Antonio Castellucci (Cisl Puglia): “Tutela e sicurezza sul lavoro sono la priorità”

Pubblicato il 1 Mag, 2025

“Investimenti, responsabilità e coesione sociale sono alcuni strumenti e azioni da mettere in campo con più determinazione per affrontare nell’immediato le problematiche del lavoro”. Lo sottolinea Antonio Castellucci, Segretario generale della Cisl Puglia in una nota che così prosegue: “Il Primo Maggio rappresenta non solo una giornata di celebrazione dei diritti conquistati, ma anche un momento di forte riflessione e rinnovato impegno per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro per tutti.
In un Paese che ancora oggi conta tante, tantissime vittime, infortuni e malattie professionali, la sicurezza sul lavoro non può essere considerata un costo, ma deve essere un investimento strategico per il futuro di lavoratrici e lavoratori, delle imprese e dell’intera società. Investire in prevenzione, formazione e maggiori verifiche ispettive significa valorizzare la dignità della persona e garantire condizioni occupazionali sicure.
La Cisl Puglia ribadisce che la prevenzione non può essere praticata a intermittenza o per slogan, o rincorsa solo dopo eventi drammatici o addirittura per “pietas”, bensì deve diventare patrimonio necessario e comune, gesto quotidiano e parte integrante della cultura del lavoro in generale. È confermato che dove si investe in sicurezza, si riducono infortuni e malattie professionali, si migliora il clima aziendale e si aumenta la produttività. La valorizzazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e la partecipazione attiva dei lavoratori sono elementi chiave per costruire un sistema di sicurezza integrato e realmente efficace.
Negli ultimi tempi molto si è fatto: la patente a crediti, l’aumento degli ispettori, ma molto resta ancora fare. E’ fondamentale avere contezza da subito, a scuola, cosa significa lavoro dignitoso, perché le nuove generazioni saranno i lavoratori e gli imprenditori di domani e il futuro si costruisce dall’oggi.
Solo così potremo onorare la memoria di chi ha perso la vita lavorando e costruire un futuro in cui il lavoro sia davvero sicuro, dignitoso e motore di sviluppo sostenibile per la Puglia e per il Paese.”

Condividi