La Cisl interviene sui lavori di manutenzione programmati che comporteranno la chiusura della tratta Potenza-Battipaglia dal 1° al 25 ottobre e della prossima scadenza, a fine settembre, del contratto di servizio con Trenitalia per il servizio Frecciarossa. Secondo il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il segretario generale della Fit Cisl Basilicata Sebastiano Colucci «è necessario mettere in campo ogni strumento per assicurare la continuità dei collegamenti da e per il nostro territorio. Proprio per questo riteniamo fondamentale che la fase di interruzione della linea venga utilizzata in maniera utile e lungimirante, espletando in tempi rapidi le procedure necessarie al rinnovo del contratto di servizio con Trenitalia per il servizio Frecciarossa. Non possiamo permetterci vuoti o interruzioni in un collegamento strategico come quello che unisce la nostra regione a Roma e Milano, essenziale non solo per la Basilicata, ma per l’intera dorsale ionica». Cavallo e Colucci sottolineano, inoltre, la necessità di una compartecipazione della Regione Puglia, considerata la consistente quota di utenza in partenza proprio dallo scaldo di Taranto: «Si tratta di un bacino di viaggiatori che testimonia come il servizio non sia solo di interesse lucano, ma coinvolga a pieno titolo la vicina Puglia. Per questo sollecitiamo anche la Regione Puglia a fare la propria parte, contribuendo al mantenimento di un collegamento che ha una valenza interregionale e nazionale. Serve agire in maniera tempestiva e coordinata poiché il trasporto ferroviario è un’infrastruttura strategica per lo sviluppo del territorio. Le comunità non possono subire le conseguenze di ritardi o incertezze gestionali: è tempo di dare risposte concrete e immediate».