CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Primo Piano
  6. /
  7. Lavoro. Fumarola al XIV...

Lavoro. Fumarola al XIV Congresso della Cisl Lazio: “Contrattazione, concertazione e partecipazione sono tre vertici che formano il triangolo del nostro riformismo sindacale”

L’approvazione oggi della legge Sbarra sulla partecipazione è una svolta storica, un traguardo raggiunto dalla Cisl dopo 77 anni che ora mettiamo a disposizione del mondo del lavoro per rilanciare salari, produttivita’, sicurezza, formazione, benessere lavorativo”. Lo ha detto oggi a Roma la Segretaria Generale della Cisl Daniela Fumarola al XIV Congresso della Cisl Lazio.
“Grazie a tutta la Cisl del Lazio, alle federazioni e ai sindacalisti dei servizi per il grande lavoro che portano avanti ogni giorno, in una regione che per complessità e varietà di condizioni economiche, sociali, culturali e produttive rappresenta lo specchio più fedele dell’intero Paese. Un presidio solido di tutela e di rappresentanza per i nostri associati, che ha svolto un ruolo trainante nel confronto istituzionale tanto a livello regionale quanto con le diverse amministrazioni locali, a partire da Roma Capitale” ha sottolineato Fumarola.
Contrattazione, concertazione e partecipazione sono tre vertici che formano il triangolo del nostro riformismo sindacale. Un’area entro la quale chiamiamo a cooperare il mondo della rappresentanza imprenditoriale e sindacale. È una sfida che non ci vede porre veti. Con la convinzione che la parola, “insieme”, deve essere il modo di procedere di fronte alle enormi sfide che abbiamo davanti a noi come Paese. Per questo continuiamo a sostenere la necessità di un Patto tra tutte le forze responsabili e autenticamente riformiste del Paese. Bisogna affrontare con serietà e senza demagogia la questione salariale rinnovando i contratti pubblici e privati, aumentando la produttività redistribuendola sia su buste paga più pesanti, che orari più leggeri. E lo strumento è solo uno: la contrattazione che deve essere maggiormente e stabilmente incentivata nel secondo livello aziendale e territoriale. Occorre poi procedere ad una riforma fiscale che riequilibri il sistema a favore di lavoratori e pensionati e riduca il peso sul ceto medio, con una lotta senza tregua all’evasione” ha aggiunto Fumarola.

Condividi