CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Primo Piano
  6. /
  7. Mezzogiorno. Fumarola al XIV...

Mezzogiorno. Fumarola al XIV Congresso della Usr Cisl Puglia: “È necessario investire per creare un’occupazione di qualità, ben contrattualizzata, ben tutelata, adeguatamente formata e ben pagata”

Grazie a tutta la comunità della Cisl Puglia per l’energia e la passione che mette nel suo lavoro, per la capacità di essere sempre in prima linea per dare risposte ai bisogni di un tessuto sociale sempre più diseguale, parcellizzato, segnato da marginalità e disagio, divari di genere e generazionali. Questioni che pretendono un riscatto fatto di parità di diritti e opportunità di sviluppo, di sussidiarietà e prossimità, capacità progettuale e di governo a tutti i livelli”. Lo ha detto la Segretaria Generale della Cisl, Daniela Fumarola a Bari concludendo il Congresso Regionale della Cisl Puglia. . “Secondo i dati dell’ISTAT, al 2042 la Puglia perderà oltre 418mila abitanti, 1/3 dei quali nei comuni delle aree interne, dove oggi risiede il 22% della popolazione con conseguente perdita di capitale umano, forza lavoro, capacità di innovazione, energie e creatività. Un disastro per il sistema produttivo, la sostenibilità del welfare, la tenuta del sistema economico e sociale. È necessario investire in Puglia ed in tutto il Mezzogiorno per creare un’occupazione di qualità, ben contrattualizzata, ben tutelata, adeguatamente formata e ben pagata. Diversamente continueremo a disperdere la nostra risorsa più preziosa: il capitale umano. Senza il quale il nostro futuro non sarà né equo né sostenibile”, ha aggiunto Fumarola. “Bisogna salvaguardare l’ex Ilva, il più grande impianto industriale di tutto il Mezzogiorno, mettendo da parte recriminazioni, distinguo, polemiche e remare tutti dalla stessa parte come Paese. Ciascuno con il proprio ruolo ma con un obiettivo comune da far prevalere sugli interessi di parte. ~
Su questa vicenda che ormai si trascina da più di dieci anni bisogna porre un punto, capire quali sono le intenzioni di chi investirà sullo stabilimento. Si smetta di fare annunci, abbiamo bisogno di concretezza che sta nella tutela e nella difesa dei posti di lavoro, di una filiera importante per tutto il Paese”.
Sulla legge sulla partecipazione recentemente approvata dal Parlamento, la leader della Cisl ha sottolineato: “Tocca ancora a noi far sì che la partecipazione diventi un’opportunità di crescita economica e culturale in ogni singola azienda, in ogni singolo territorio. Dobbiamo puntare alla costruzione di un modello di relazioni nuovo, inclusivo, che rafforzi la concertazione, la corresponsabilità, il dialogo. Valori indispensabili per affrontare le sfide dell’economia globale, della transizione produttiva, dell’intelligenza artificiale”.

Condividi