CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Pensionato. Pezzani (Fnp Cisl):...

Pensionato. Pezzani (Fnp Cisl): “Alzheimer il nostro appello ad accrescerne la consapevolezza per sostenere chi ne è affetto e le famiglie”

Pubblicato il 21 Set, 2025

“Nella Giornata Mondiale dell’Alzheimer che si celebra in tutto il mondo oggi 21 settembre il nostro pensiero e la nostra attenzione si rivolgono a chi soffre, direttamente o indirettamente, di questa grave patologia che ruba ciò che abbiamo di più prezioso: i ricordi, le emozioni, la nostra stessa identità. 

L’Alzheimer colpisce chi ne è affetto, ma anche le persone con cui ha legami, sconvolge le famiglie, le vite che si intrecciano attorno a chi lentamente scivola nell’oblio.

Questa giornata non è solo una ricorrenza, ma un appello, un invito a guardare in faccia questa realtà senza voltarsi dall’altra parte, a prendere coscienza che milioni di persone nel mondo convivono ogni giorno con questo dramma, come ricorda l’Alzheimer’s Disease International. 

Serve conoscenza, serve consapevolezza, serve il coraggio di parlarne e di superare lo stigma, perché solo così possiamo costruire una società capace di accogliere, sostenere e non lasciare soli.

Noi, come Federazione dei Pensionati della CISL, sentiamo forte la responsabilità di essere accanto a chi vive questa battaglia silenziosa. Accanto agli anziani, che troppo spesso portano il peso di questa malattia; accanto a chi, pur non essendo avanti con l’età, viene colpito ugualmente; accanto ai caregiver, a quei figli, a quei coniugi, a quegli amici che ogni giorno lottano insieme a chi amano, sacrificando se stessi pur di dare conforto.

Conoscere l’Alzheimer e ogni forma di demenza significa comprendere non solo i sintomi e i numeri ma l’impatto profondo sulla memoria, sui comportamenti, sulle emozioni: significa riconoscere che l’Alzheimer non cancella soltanto i ricordi ma mette alla prova affetti, identità e dignità.

Ecco perché oggi più che mai dobbiamo unire le forze, far crescere la consapevolezza e trasformarla in azione, perché dietro ogni numero ci sono volti, storie, persone che meritano di non essere dimenticate.”