CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. Puglia. Avviso Regione su...

Puglia. Avviso Regione su welfare aziendale. Piacquaddio (Fisascat Cil): “Sostegno concreto per lavoratrici e lavoratori”

Pubblicato il 22 Lug, 2025

È stato pubblicato lo scorso 9 luglio dall’Ente Bilaterale Puglia, l’organismo costituito da Confesercenti Puglia e dalle Organizzazioni Sindacali di categoria Fisascat Cisl Puglia, Filcams-CGIL Puglia e Uiltucs-UIL Puglia, l’avviso finanziato dal PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, volto a promuovere il welfare aziendale di nuove forme di organizzazione del lavoro Family Friendly e di conciliazione dei tempi vita-lavoro. Nel concreto, si tratta dell’erogazione di aiuti alle aziende che a loro volta intendono erogare beni e servizi a beneficio delle proprie lavoratrici e lavoratori. La peculiarità di tali aiuti sta nel favorire una risposta sempre più vicina ai bisogni del singolo lavoratore, che potrà scegliere quei beni e servizi più rispondenti alle proprie esigenze, in un paniere di benefit stabiliti dall’azienda presso cui lavora. L’avviso ha una durata minima di 12 mesi e potrà essere esteso ai lavoratori di una o più sedi operative pugliesi dell’impresa proponente che risultano iscritti al Libro Unico del Lavoro; il benefit sarà erogato tramite un “credito welfare” attraverso un voucher o sotto forma di rimborso spese; l’importo sarà elargito, per singolo lavoratore, nella misura massima di € 3.000,00 per i lavoratori senza figli a carico e di € 5.000,00 per i lavoratori con figli a carico.  Attraverso tali benefit si punta alla conciliazione dei tempi vita-lavoro, anche con riferimento a figli, familiari anziani, portatori di disabilità o non autosufficienti. Con essi i lavoratori potranno fruire di beni e servizi per i figli in età prescolare e scolare. Qualche esempio: baby sitter, ludoteche, centri estivi, corsi di musica e di teatro, attività sportive e per il tempo libero. Ma non solo: per i lavoratori con familiari anziani, non autosufficienti e con disabilità la misura coprirà le spese per badanti, assistenti familiari, abbonamenti per il trasporto pubblico e assistenza sanitaria integrativa. Per il segretario generale Fisascat Cisl Puglia, Leonardo Piacquaddio, “l’avviso pubblico regionale risulta essere una occasione davvero utile e sostanziale per le necessità delle lavoratrici e lavoratori, in tema di welfare. Sono tante infatti le situazioni di difficoltà che giungono alle nostre Segreterie sindacali regionali e territoriali, di lavoratori-genitori con figli, bisognosi di aiuti per acquisto di beni e servizi extra scolastici, oppure di familiari a carico con problematiche fisiche, al fine di poter migliorare la qualità della vita in ambito familiare per i dipendenti di aziende che non possono permettersi esborsi oltre le proprie possibilità economiche, migliorando – aggiunge – allo stesso tempo, anche la produttività del lavoratore per le prestazioni da rendere alle aziende, con la serenità che l’avviso può offrire a chi ne ha bisogno.Il welfare, infine, può valorizzare un lavoro più sicuro a beneficio di lavoratrici e lavoratori, quale maggiore espressione di  professionalità sui luoghi di lavoro, anche sotto il profilo della prevenzione, salute e sicurezza, limitando gli affanni interiori per le problematiche che possono coesistere all’interno delle mura familiari – conclude il sindacalista.

Condividi