CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Evidenza
  6. /
  7. Rappresentanza sindacale. CGIL, CISL...

Rappresentanza sindacale. CGIL, CISL e UIL in oltre il 91% dei principali contratti collettivi nazionali di categoria del sistema Confindustria

“L’INPS, secondo quanto previsto dal Testo Unico sulla Rappresentanza del 2014 e dal successivo Accordo di modifica del 2017, ha completato la rilevazione e la misurazione della rappresentanza sindacale ai fini della contrattazione collettiva nazionale di categoria per l’anno 2024.

L’attività è stata svolta in collaborazione con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), le Regioni a Statuto speciale, le Province autonome, CGIL, CISL, UIL e Confindustria, secondo quanto previsto dalla nuova Convenzione che assicura copertura su tutto il territorio nazionale.

La misurazione, fondata sulla ponderazione tra il dato associativo (numero degli iscritti) e il dato elettorale (voti ottenuti nelle elezioni delle RSU), ha riguardato 27 Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dell’area Confindustria, di cui 4 sottoscritti anche da Confservizi, interessando circa 4 milioni di lavoratrici e lavoratori, ossia la grande maggioranza degli addetti ai singoli settori interessati dai contratti collettivi oggetto di monitoraggio”. E’ quanto si legge in un comunicato congiunto Cgil Cisl Uil e Confindustria.

“I dati, validati da INPS e INL, parlano con chiarezza: CGIL, CISL e UIL, attraverso le rispettive Federazioni di categoria, rappresentano in media oltre il 91% della rappresentanza sindacale complessiva nei CCNL oggetto di rilevazione.

Questo risultato è ancora più rilevante se si tiene conto che, con tale sistema di regole pattizie, ogni Organizzazione Sindacale aderente al Testo Unico (attualmente se ne contano più di cento) può partecipare, per ogni singolo contratto collettivo nazionale di categoria firmato nell’ambito di Confindustria, alla misurazione della propria rappresentanza.

Questo conferma la solidità e la lungimiranza delle scelte compiute nel tempo da CGIL, CISL, UIL e Confindustria in materia di rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva nazionale.

Il prossimo e ultimo passaggio previsto dagli accordi sarà la certificazione e proclamazione ufficiale dei dati, affidata a un Comitato di Gestione in fase di costituzione, con il coinvolgimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ora più che mai affermare il valore della contrattazione collettiva firmata da organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative significa tutelare il lavoro di qualità, rafforzare il sistema produttivo e, quindi, favorire la crescita del Paese contrastando le forme di concorrenza sleale rappresentate dal dumping contrattuale” concludono Cgil Cisl Uil e Confindustria.

Condividi