CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Toscana
  8. /
  9. Sanità Toscana: incontro tra...

Sanità Toscana: incontro tra Cisl-Fp e l’assessore Bezzini sulle risorse economiche aggiuntive

Si è svolto stamani a Firenze un importante incontro tra la Cisl Funzione Pubblica Toscana e l’assessore regionale alla Sanità Toscana Simone Bezzini, per fare il punto sulle risorse economiche aggiuntive messe a disposizione del comparto sanitario regionale a seguito del recente confronto istituzionale con la Regione Toscana.
Durante il tavolo di lavoro, la Cisl-Fp ha ribadito con forza la necessità di destinare in maniera equa ed efficace le nuove risorse ottenute, con l’obiettivo di valorizzare concretamente il personale del servizio sanitario regionale, spesso sottoposto a forti pressioni operative, specialmente dopo gli anni difficili della pandemia e nella fase attuale di riorganizzazione del sistema sanitario.
L’assessore Bezzini ha illustrato i dettagli degli stanziamenti aggiuntivi, evidenziando come tali fondi rappresentino un riconoscimento dell’impegno delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità e una leva per rafforzare l’attrattività e la stabilizzazione del personale sanitario e sociosanitario.
Il confronto ha toccato vari temi operativi, tra cui l’impiego delle risorse per implementare le indennità professionali e specifiche di settore, il sostegno alla contrattazione decentrata integrativa, il riconoscimento delle competenze acquisite e l’incentivazione alla formazione continua, le misure per ridurre il precariato e favorire la stabilizzazione del personale a tempo determinato.
“Siamo soddisfatti per l’apertura al dialogo dimostrata dall’assessore Bezzini – ha detto il segretario generale Cisl-Fp Toscana, Andrea Nerini – perché è importante una gestione trasparente e partecipata delle risorse. Si tratta di un passo importante; ora serve una chiara regia regionale che traduca gli impegni in atti concreti, a partire dalle trattative aziendali, affinché nessun lavoratore resti indietro”.
L’incontro si inserisce in un più ampio percorso di confronto tra le parti sociali e la Regione Toscana volto a garantire la qualità del lavoro pubblico e la sostenibilità del sistema sanitario regionale.

Condividi