“Salutiamo molto positivamente l’acquisizione, da parte del gruppo Ferrero, di Holdinvest e Fresystem, azienda italiana leader di mercato nel settore del frozen bakery: il consolidamento del gruppo piemontese sul mercato dei prodotti da forno rappresenta importanti...
Tag: agroalimentare
“Lavoratori della terra nel Novecento”: al via la mostra fotografica dell’Archivio Storico Fai-Cisl
Sarà inaugurata lunedì 6 febbraio a Roma presso Spazio5, in Via Crescenzio 99/d, zona Piazza del Risorgimento, la mostra fotografica “Archivi aperti: la storia del lavoro per immagini. Lavoratori e lavoratrici della terra nel Novecento”. Il progetto raccoglie una...
Immigrazione. Rota (Fai Cisl): “A Borgo Mezzanone ennesima tragedia. Superare definitivamente la politica dei Ghetti”
“Quella consumata stanotte nel ghetto di Borgo Mezzanone, nel foggiano, è l’ennesima tragedia dell’emarginazione: governo e regioni si attivino immediatamente per utilizzare in maniera concertata i 200 milioni stanziati tramite Pnrr, finalizzati ad alloggi dignitosi...
Agroalimentare. Lavoro: Sindacati siglano Ccnl panificazione con Assipan”
È stato sottoscritto nella sede nazionale di Confcommercio, tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Assipan, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore della panificazione.Ne danno notizia i sindacati di categoria, secondo i quali “questa firma è un risultato...
Lavoro. Fai Cisl si conferma primo sindacati alla Centrale del Latte di Vicenza
Ottimo risultato per la Federazione agroalimentare e ambientale della Cisl alle elezioni Rsu nello stabilimento di Vicenza della Centrale del Latte.Ha votato il 95% dei lavoratori, 67 su 70, con 39 preferenze per la Fai-Cisl, che elegge due delegati su tre: Nicola...
Giornata dei Migranti. Fai Cisl festeggia con i lavoratori e le lavoratrici dell’agroalimentare
“Su 1 milione di operai agricoli oltre 300 mila sono di origine straniera, persone che danno un contributo fondamentale alle produzioni made in Italy e alla sovranità alimentare: a maggior ragione è un dovere affermare per loro, e con loro, i principi della legalità,...
Manovra. Rota (Fai Cisl): ”Servono correzioni per la forestazione calabrese”
“Dopo l’assemblea nazionale dei delegati e pensionati della Cisl per migliorare la manovra e contrattare le riforme, e visto l’esito dello sciopero indetto da Cgil e Uil, che nei comparti dell’agroalimentare e dell’ambiente ha raggiunto adesioni al minimo storico,...
Lavoro. Fai Cisl: ”Al via la campagna ”Fai piu sicurezza” per agroalimentare e ambiente”
Presentata oggi a Roma la campagna della Fai-Cisl per avvicinare imprese, lavoratori e studenti alla cultura della prevenzione. Tra gli interventi: Rota, Sbarra e presidenti INAIL, INAS, INL, enti bilaterali. Il 12 gennaio si apre il confronto con il GovernoRoma, 14...
Agroalimentare. Sindacati: “Ccnl Consorzi Bonifica. Bene apertura trattativa”
Si è aperta questa mattina a Roma la trattativa per il rinnovo del CCNL per i lavoratori e le lavoratrici dei Consorzi di bonifica 2023-2026, in anticipo rispetto alla scadenza del contratto, anche in considerazione della particolare fase che stiamo...
Lavoro. Rota (Fai Cisl): ”Relazione annuale Enapaia. Su voucher serve tavolo con Ministeri Lavoro e Agricoltura”
“La vera sovranità alimentare la fanno i lavoratori, che pertanto dobbiamo mettere in condizione di operare con più sicurezza, competenze, tutele sociali: abbiamo bisogno di lavoro buono, ben contrattualizzato, formato, e questa visione è completamente in contrasto...
Elezioni Rsu. Straordinaro il risultato della Fai Cisl all’Aia di San Martino Buon Albergo dove elegge 12 delegati su 25
Eccezionale risultato per la Fai-Cisl di Verona alle elezioni Rsu presso lo stabilimento Aia di San Martino Buon Albergo, sito produttivo più grande del gruppo. Il risultato uscito dalle urne, che ha visto la partecipazione di 1534 votanti, ha ampiamente premiato il...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Migrazioni al femminile, lunedì 28 novembre confronto sul caso Albanese”
Si svolgerà lunedì 28 novembre, in occasione della Festa nazionale dell’Albania, l’evento “Migrazioni al femminile: il caso albanese tra passato efuturo”, organizzato dal sindacato agroalimentare Fai-Cisl e dal Centro Studi Confronti.L’incontro sarà aperto dagli...
Lavoro. Fai Cisl primo sindacato nello stabilimento Parmalat di Campoformido
“La Fai-Cisl diventa prima rappresentanza sindacale nello stabilimento Parmalat di Campoformido, in provincia di Udine, dove le elezioni per le Rsu hanno visto la Federazione agroalimentare della Cisl attestarsi al primo posto con oltre il 60% delle preferenze e...
Consorzi di bonifica. Fai Cisl: ”In Calabria intervengono le segreterie nazionali dei sindacati”
“Solidarietà ai lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini Jonici del Cosentino di Trebisacce che oggi stanno manifestando per chiedere il pagamento delle mensilità loro dovute. Si tratta di lavoratori che garantiscono un servizio pubblico ma che ancora non...
Lavoro. Rota (Fai Cisl): ”Lavoro. Bene Lollobrigida su condizionalita’ sociale, proseguire il percorso per attuare clausola prevista dalla nuova Pac”
"La firma da parte del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, del decreto interministeriale sulla condizionalità sociale, rappresenta un'ottima notizia per il mondo del lavoro, una scelta coerente con quanto...
Agroalimentare. Sindacati sul piede di guerra: “Parmalat. Riconsegna azioni al Comune di Roma è decisione inaccettabile”
“La decisione di Parmalat di procedere alla riconsegna spontaneadelle azioni è una scelta assolutamente sbagliata, frutto dellamancata volontà delle parti di addivenire a soluzioni ponte capacidi assicurare continuità produttiva e salvaguardare il lavorodell’intera...
Agroalimentare. Elezioni Rsu, Fai Cisl primo sindacato negli stabilimenti Rovagnati in Brianza e consolida ulteriormente la rappresentanza
La Fai Cisl si conferma primo sindacato dopo le elezioni RSU negli stabilimenti Rovagnati di Arcore, Biassono e Villasanta, in provincia di Monza. La federazione agroalimentare e ambientale della Cisl elegge 9 delegati su 13, ottenendo il 72% dei voti espressi...
Agroalimentare. Fai Cisl e Terraviva contro il cibo sintetico: “Risposta sbagliata alla giusta domanda di sostenibilità”
La penalizzazione di vino, birra e carne prevista dal bando promozionale 2023 della Commissione Europea è stata respinta dieci giorni fa dal Comitato di Organizzazione Comune dei Mercati Agricoli, e questa è stata un'azione di buon senso perché dietro i continui...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): ”Un patto della legalita’ contro agromafie e caporali”
Il sindacalista interviene su Avvenire in occasione della 72ma Giornata del Ringraziamento dedicata al tema “Custodia del creato, legalità, agromafie” “Esattamente sei anni fa entrava in vigore la Legge 199 contro il caporalato, fortemente voluta dal sindacato, che ci...
Agroalimentare. Seminario Fondazione Studi e Ricerche Fai-Cisl su “Filiere agro-alimentari, sviluppo e occupazione” alla 72^ Giornata nazionale del Ringraziamento
In occasione della 72^ Giornata del Ringraziamento, organizzata dalla CEI a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, la Fondazione Studi e Ricerche della Fai Cisl ha organizzato, nel Salone dei Quadri del palazzo municipale, un seminario di studi su “Filiere...