CISL
CISL

Tag: Andrea Cuccello

Consegnate al Presidente Mattarella le firme per l’appello Mai più fascismi

Roma, 17 aprile 2019 – Una delegazione del Coordinamento nazionale “Mai più fascismi” ha consegnato questo pomeriggio al Presidente della Repubblica, On. Prof. Sergio Mattarella, una prima parte delle 300.000 firme raccolte per l’appello con cui si chiede alle Istituzioni lo scioglimento delle organizzazioni che richiamano la loro azione al fascismo e al nazismo. Il Coordinamento proseguirà nel suo impegno finché non sarà pienamente attuato il dettato antifascista della Costituzione.

leggi tutto

Trasporti. (Fit Cisl): “Convegno su gestione rifiuti”

Roma, 16 aprile 2019.  “La gestione del sistema dei rifiuti tra complessità e sfide future” è il tema del convegno organizzato dalla Fit-Cisl per domani, mercoledì 17 aprile, dalle 9 alle 13 a Roma, presso l’Auditorium Antonianum di viale Manzoni 1.Il convegno...

leggi tutto

Riforma del Terzo Settore: i provvedimenti attuativi

2 Marzo 2019 - La Circolare a firma congiunta dei Segretari confederali Cisl Andrea Cuccello e Ignazio Ganga relativa alla riforma del Terzo Settore e al quadro sintetico dei provvedimenti attuativi."La Riforma del Terzo Settore, come è noto, è stata avviata con la...

leggi tutto

Decreto di modifica Codice Appalti. Una nota Cgil Cisl Uil

Roma 26 marzo 2019 - Una nota tecnica di Cgil Cisl Uil sui contenuti presenti nel Decreto che modifica la disciplina del Codice Appalti. Da una prima lettura la Cisl evidenzia le novità che intervengono, sottolineando che le modifiche che presumibilmente verranno...

leggi tutto

Appalti. Cgil, Cisl, Uil: “Le modifiche al Codice riaprono la strada a illegalità e corruzione”

Roma, 21 marzo 2019 – “Il decreto che avrebbe dovuto sbloccare i cantieri e far ripartire le opere si rivela un semplice bluff da parte del Governo, che lo utilizza, invece, per colpire e disarticolare il Codice degli Appalti negli aspetti più essenziali, che sono la prevenzione, il contrasto alla corruzione e alla penetrazione delle mafie, l’applicazione del principio di concorrenza e trasparenza, la tutela dei diritti dei lavoratori”.

leggi tutto