Roma, 17 gennaio 2018 – “L’accordo di programma del 2005 per l’Ilva di Genova è ancora pienamente valido. Su questo tutti i firmatari concordano e ArcelorMittal dovrà tenerne conto nell’acquisto dell’Ilva. Tuttavia è chiaro che la trattativa è unica per tutta...
Tag: Angelo Colombini
Sicurezza. “Presenza immigrati non rappresenta un pericolo ma un arricchimento sociale e culturale”
Roma, 16 gennaio 2018. "La presenza degli immigrati nel nostro paese non è in crescita e non rappresenta un pericolo per la società italiana, anzi, è un arricchimento economico e culturale, come ha detto più volte Papa Francesco. Per questo bisogna promuovere il...
Ambiente. Colombini: “Giusto puntare su bioplastiche nei consumi”
Roma, 5 gennaio - "Le bioplastiche sono la via per un futuro ambientale più sano e sicuro per tutti. Ben venga la produzione dei sacchetti biodegradabili.” Lo sottolinea il segretario confederale cisl Angelo Colombini. “Ha fatto bene il Governo, in coerenza con...
Molestie sul lavoro. Colombini (Cisl): “Bene approvazione emendamento”
Roma, 21 dicembre2017. "In merito alla recente approvazione dell’emendamento sulle molestie nei luoghi di lavoro da parte della Commissione Bilancio della Camera esprimiamo, come Cisl, apprezzamento per l’interesse mostrato nei confronti di un fenomeno attualmente...
Ilva. Cisl Puglia: “Convocato l’Attivo congiunto regionale e territoriale dei Coordinamenti Industria”
Taranto, 14 dicembre 2017. Convocato l’Attivo congiunto regionale e territoriale dei Coordinamenti Industria Cisl Puglia e Cisl Taranto Brindisi, per venerdì 15 dicembre p.v. alle ore 10.30 precise, presso la Sala “Paolo VI” via Regina Elena, n. 126 – Taranto, per...
Energia. “Dopo l’incidente in Austria e’ urgente la costruzione della Tap”. Furlan: “Non possiamo essere il Paese dei no”
13 dicembre 2017 - "Un grande grande errore" per la segretaria generale della Cisl , Annamaria Furlan il nuovo esposto annunciato dal governatore della Regione Puglia sulla Tap. "Non possiamo continuare ad essere il Paese dei 'no" - sottolinea ricordando come...
Puglia. Attivo Cisl su vendita e piano ambientale Gruppo Ilva
12 dicembre 2017. Attivo congiunto regionale e territoriale dei Coordinamenti Industria Cisl Puglia e Cisl Taranto Brindisi venerdì 15 dicembre p.v. alle ore 10.30, presso la Sala “Paolo VI” via Regina Elena, n. 126 a Taranto. L’Attivo, convocato per...
Mise. Colombini (Cisl): “Positivo incontro ma bisogna lavorare in sinergia”
Roma, 23 novembre. "Positivo’incontro di oggi al Mise su Roma Capitale, ha offerto spunti importanti da sviluppare attentamente e su cui bisogna lavorare in sinergia”. Lo ha dichiarato alla fine dell’ incontro al Ministero dello Sviluppo economico su Roma Capitale, il...
Legge Bilancio. Colombini: “Contrari a emendamenti sul credito d’imposta per la formazione”
21 novembre 2017. "Diversi senatori appartenenti a varie formazioni politiche, attraverso emendamenti alla Legge di Bilancio in esame alle Commissioni del Senato, stanno proponendo l’abrogazione della previsione di un accordo sindacale per usufruire del credito di...
Umbria. Salute e sicurezza sul lavoro: buone prassi di Cgil Cisl Uil
21 novembre 2017. Attraverso un'azione comune "efficace, partecipata e diffusa" si possono prevenire gli incidenti e gli infortuni mortali sul lavoro. Così Cgil Cisl Uil dell'Umbria in un comunicato congiunto per la presentazione delle buone prassi per la salute e...
Marche. “La prevenzione efficace, partecipata e diffusa” al centro dell’Assemblea regionale RLS/RLST delle Marche
“La prevenzione efficace, partecipata e diffusa” al centro dell'Assemblea regionale RLS/RLST delle Marche che si terrà mercoledì 22 novembre ad Ancona apartire dalle 8,45. Ai lavori interverranno Gabriella Fanesi (CGIL Marche) e Cinzia Frascheri...
Ue. Proclamato il pilastro dei diritti sociali. “Positivo ma i contenuti vanno ora concretizzati”
17 novembre 2017- “La CISL apprezza la proclamazione del pilastro europeo dei diritti sociali avvenuta oggi in occasione del vertice sociale di Göteborg”. Commenta così la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan l'adozione del Pilastro dei diritti...
Europa. Al via a Göteborg il summit Ue sul Pilastro sociale. Dalla CES i dieci punti per passare ai fatti concreti
17 Novembre 2017 - Prende il via oggi a Göteborg, il Summit dei Governi Europei per discutere della dimensione sociale dell'Europa e dell'adozione del Pilastro europeo dei diritti sociali: 20 punti chiave, volti a definire nuovi e più efficaci diritti per i cittadini...
Energia. Sindacati: “Fondamentale sviluppare produzione energie rinnovabili”
Roma, 9 novembre 2017. “E' indispensabile ridurre il costo dell’energia in Italia, troppo alto rispetto agli altri Paesi europei e quindi penalizzante per la competitività del sistema delle imprese, il Governo deve prenderne atto . Inoltre occorre affrontare in...
Tap. Colombini: “Soddisfazione per clima di dialogo e ricucitura istituzionale per lo sviluppo del territorio salentino. Realizzazione gasdotto comporterà l’impiego di circa 1.000 unità”
Roma, 8 novembre 2017. “La Cisl esprime soddisfazione per il salto di qualità e di valore economico dell’impegno di Tap e Snam per lo sviluppo del territorio salentino e per il clima di dialogo e di ricucitura istituzionale che potrà assicurare l’esplodere di tutte le...
Mezzogiorno. Rapporto Svimez, Cisl: “Bene ripresa ma ancora molto da recuperare”
Roma, 7 novembre 2017- "Un fatto positivo" per la Cisl che per il secondo anno di seguito secondo i dati diffusi dal Rapporto Svimez vi sia al Sud una crescita più intensa che al centro nord. "Ma la ripresa economica ora va consolidata" sottolinea il Segretario...
Legge di bilancio. Cgil, Cisl, Uil: “Il Governo finanzi il Piano nazionale amianto”
31 Ottobre 2017 - "Nell’attuale testo del Disegno di Legge di Bilancio 2018-2020 manca qualsiasi riferimento al finanziamento degli interventi a favore del Piano Nazionale Amianto, che con la delibera della Conferenza Unificata Stato Regioni e Autonomie...
Salute e sicurezza. A Roma il Convegno Cgil, Cisl, Uil “Verso la Terza Conferenza governativa amianto”
Roma, 24 ottobre - "Vogliamo rilanciare il ruolo del sindacato sul tema dell'amianto e chiedere al Governo che durante la stessa Conferenza del Governo che si terrà a fine novembre a Casale Monferrato si investa su questo tema". Così il Segretario confederale della...
Industria. A Roma il 26 ottobre il convegno di promosso dai Sindacati sull’amianto
Roma, 20 ottobre 2017. ““Verso la Terza Conferenza Governativa Amianto” è questo lo slogan dell’ iniziativa organizzata da Cgil Cisl e Uil giovedi 26 ottobre a Roma presso la Camera dei Deputati, Sala dei Gruppi Parlamentaria partire dalle ore 9.30...
Tap: Colombini: “Bene incontro su sostegno della Puglia”
Roma, 20 ottobre 2017. "Costruttivo l'incontro tenutosi ieri presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla presenza del Ministro De Vincenti e del Vice Ministro Bellanova, per approfondire le proposte delle Parti Sociali da sottoporre alle Società TAP ITALIA e...