26 giugno 2019- “I dati di oggi dell’Inail confermano la gravita’ della questione sicurezza nel nostro paese". Lo scrive su facebook la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, commentando quanto emerso dalla Relazione annuale dell' Inail sulla sicurezza....
Tag: Angelo Colombini
Sicurezza. Dati Inail. Colombini: “Quadro amaro e preoccupante”
Roma, 26 giugno 2019. "È un quadro amaro e preoccupante quello che emerge dalla Relazione annuale dell’Inail in tema di tutela della salute e sicurezza sul lavoro". Così il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini, commenta quanto emerso dalla Relazione...
Ambiente. Sindacati: “Il Sindacato italiano insieme a quello internazionale si mobilita per la lotta ai cambiamenti climatici contro il riscaldamento globale”
Roma, 25 giugno 2019. “ 1^Giornata mondiale dei sindacati di mobilitazione per la lotta ai cambiamenti climatici. Cgil Cisl Uil, aderendo alla Giornata Mondiale per il Clima proclamato dalla ITUC – CSI, la Confederazione Internazionale dei sindacati,...
Marche. Cisl: “Riflettere,Rilanciare, Rendicontare. Oltre 250 partecipanti alla Conferenza Organizzativa della Cisl delle Marche”
Ancona, 17 giugno 2019. Oltre 250 partecipanti, tra operatori e dirigenti, hanno dato vita a Colli del Tronto ai lavori della Conferenza Organizzativa della Cisl Marche, occasione di riflessione, rilancio e rendicontazione sull'azione sindacale nella nostra regione.In...
Campania. In oltre 10mila a Napoli per lo sciopero generale dei metalmeccanici. Colombini (Cisl Nazionale): “rilanciare politica industriale nel Mezzogiorno”. Buonavita (Cisl): “è ora che la politica si svegli”
Napoli, 14 giugno 2019 - “Ridare dignità al lavoro e ridare una politica industriale anche per il sud non solo per i metalmeccanici ma per tutte le altre categorie. Una politica industriale che deve tener conto della sostenibilità di ciò che verrà prodotto nei...
Energia. Colombini: “Per combattere la crisi economica, occupazionale e climatica puntare sul rilancio dell’efficienza energetica degli immobili pubblici e privati”
13 giugno 2019 - “L’efficienza energetica nella climatizzazione estiva ed invernale degli immobili pubblici e privati deve essere un motore per la ripresa dell’economia e la battaglia per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO”. Così il Segretario...
Ambiente. Colombini: “Porre tema cambiamenti climatici al centro dell’agenda di lavoro di parti sociali, politica, mondo dell’ associazionismo, istituzioni”
Roma, 5 giugno- "La Cisl condivide e rilancia l’allarme lanciato oggi da Save the Children, l'Organizzazione che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio, relativo al fatto che i cambiamenti climatici ed i disastri naturali saranno la prima causa di...
Formazione. Ial Cisl: “Seminario finale del progetto “Prevenzione 2020. Le pratiche che generano valore””
Roma, 30 Maggio 2019. IAL Nazionale, Fondazione Giuseppe Di Vittorio ed Enfap, in compartecipazione con INAIL, organizzano il prossimo 30 maggio a Roma il seminario finale del progetto "Prevenzione 2020. Le pratiche che generano valore". Ad aprire i...
Morti sul lavoro. Cgil, Cisl, Uil: “Richiesto incontro al Ministro Di Maio sul tema sicurezza ma ancora nessuna convocazione”
Roma, 10 maggio 2019 - "Si continua a morire sui posti di lavoro, ancora in questi giorni assistiamo con sgomento ad una strage continua ed inesorabile. Abbiamo chiesto ripetutamente un incontro al Ministro Luigi Di Maio, ma ancora non siamo stati convocati. Non si...
Lombardia. Obiettivi dell’agenda 2030 e sviluppo sostenibile: cosa può fare la Lombardia? In Cisl incontro con Enrico Giovannini, don Bruno Bignami, Raffaele Cattaneo, conclude il segretario confederale Colombini
Milano, 7 maggio 2019 - Dal 21 maggio al 6 giugno 2019 si tiene la terza edizione del Festival italiano dello Sviluppo Sostenibile, promosso da AsviS, l'Alleanza per lo sviluppo sostenibile di cui la Cisl è componente. In vista dell’appuntamento, per approfondire i...
Energia. Centrali a carbone: Cgil, Cisl, Uil- Governo apra confronto su piano nazionale energia e clima
Roma, 10 aprile 2019 - "Il 17 aprile il Governo convoca le aziende per la chiusura delle centrali a carbone. Anche se è un impegno scaturito dalla conferenza Cop 21 di Parigi del 2015 e ratificato dal Parlamento italiano, come Cgil, Cisl, Uil, rimarchiamo che è...
Amianto. 27°anniversario della Legge 257. Cgil, Cisl, Uil a Governo: “Occorre riprendere un’azione decisa e incisiva di lotta all’amianto”
27 marzo 1992 – Oggi 27 marzo ricorre il 27°anniversario della Legge 257 che nel 1992 decretava la messa la bando dell’amianto nel nostro Paese. Dopo 27 anni è stato bonificato meno di un quarto dell’amianto presente nelle nostre abitazioni, negli uffici e...
Clima. Cisl a fianco dei giovani per cambio di marcia sulle politiche ambientali
Roma, 14 marzo 2019 – “Anche la Cisl a fianco dei giovani che saranno nelle piazze in Europa ed in tutto il mondo il 15 Marzo per chiedere ai governi un cambio di marcia sulle politiche ambientali. Si deve conciliare lo sviluppo economico con la salvaguardia dell’ ambiente e della salute”.
Ambiente. Colombini: “La Cisl condivide l’iniziativa mondiale degli studenti sui cambiamenti climatici”
Roma, 12 marzo 2019 - "La Cisl condivide l’iniziativa mondiale degli studenti per il prossimo 15 marzo promossa dal movimento fridaysforfuture.org". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. "Gli effetti e le conseguenze dei...
Sviluppo Sostenibile. Le radici e le prospettive: un seminario della Cisl
Si è tenuto a Roma il 7 marzo 2019 nella sede della Cisl, il Seminario dal titolo: 'Sviluppo sostenibile: le radici e le prospettive' nel corso del quale è stata espressa anche la posizione della confederazione sulla iniziativa mondiale degli studenti per il prossimo...
Ambiente. Colombini: “Servono piani e finanziamenti per la lotta all’inquinamento a cominciare dalla bonifica dell’amianto che miete oltre 3.000 vittime all’anno”
Roma, 4 marzo 2019 - "E' giusto ricordare le vittime dell' inquinamento dedicando loro una giornata, ma serve una strategia credibile e vincente contro tutte le forme di inquinamento a cominciare dall’amianto". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della...
Inail. Colombini: “Ora imprese investano in prevenzione su sicurezza lavoro. Decreto interministeriale su riduzione cuneo presenta luci ed ombre”
Roma, 28 febbraio 2019 - “Il decreto interministeriale varato ieri con il quale, tra i diversi provvedimenti, si è intervenuto sulle tariffe dei premi Inail, presenta luci ed ombre”. È quanto scrive in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini....
Mezzogiorno. Cgil, Cisl, Uil incontrano Ministra Lezzi su ZES e sviluppo
Roma, 27 febbraio 2019 - “Nell’incontro convocato oggi, su nostra richiesta, abbiamo sollecitato anzitutto l’invito permanente delle Parti sociali nella Cabina di Regia nazionale sulle Zone Economiche Speciali (ZES) e un coinvolgimento effettivo nei Comitati di...
Dl Semplificazioni. Colombini: “Con l’emendamento sulle trivelle Governo sceglie l’aumento delle importazioni, della bolletta energetica e la de-industrializzazione del paese”
Roma, 6 febbraio 2019 - "Con il voto di fiducia alla Camera sul Decreto semplificazioni, il Governo, con l’emendamento sulle trivelle, sceglie l’aumento delle importazioni, della bolletta energetica e la de-industrializzazione del paese". Lo dichiara in una nota il...
Trivelle. Colombini: “Utile ricondurre la politica energetica ad un’unica Strategia Nazionale”
5 febbraio 2019 - "La Cisl ribadisce il suo fermo impegno nella lotta ai cambiamenti climatici e per la riduzione delle emissioni di Co2 in atmosfera". Lo ha più volte ribadito il Segretario Confederale della Cisl, Angelo Colombini, nel corso del suo intervento...