9 ottobre 2020- “Grazie di cuore a Liliana Segre per le sue parole di grande intensità rivolte oggi agli studenti: lei è stata e resteràsempre per tutti un simbolo di libertà, pace, tolleranza, uguaglianza, giustizia sociale, rispetto della persona umana che sono i...
Tag: Annamaria Furlan
Toscana. Ripartire dal lavoro. La ricetta Cisl per l’economia toscana in un documento presentato oggi
Firenze, 8 ottobre 2020. "Il futuro della nostra regione dipende dalla capacità di generare ricchezza, senza la quale non è possibile alcuna politica redistributiva. È il lavoro che crea la ricchezza, che apre e allarga la sfera dei diritti di cittadinanza: creare...
Lavoro. Furlan: “Serve un grande patto e idee chiare sul progetto produttivo per il Paese. Il governo apra tavolo confronto con sindacati”
Firenze, 8 ottobre 2020 - "Ancora ad oggi vediamo ritardi davvero incomprensibili da parte del Governo. Abbiamo fatto manifestazioni nazionali alla fine di luglio, abbiamo fatto manifestazioni in tutte le regioni lo scorso 18 settembre, quindi non si capisce cosa...
Coronavirus. Furlan: “Doverose le misure del Governo. Bisogna conciliare sicurezza e lavoro”
7 ottobre 2020 - “Giuste e doverose le misure del Governo sull’obbligo della mascherina anche all’aperto. Non bisogna abbassare la guardia contro il Covid per non disperdere i sacrifici che gli italiani hanno fatto nei mesi scorsi. Dobbiamo conciliare con senso di...
Toscana. Domani a Firenze “La ricetta Cisl per l’economia toscana”. Presentazione di un documento che disegna una strategia per lo sviluppo post-Covid
Firenze, 7 Ottobre 2020. Torna a riunirsi ‘in presenza’, dopo i mesi del lockdown e del distanziamento, il Consiglio generale della Cisl Toscana e per l’occasione ci sarà anche la segretaria generale nazionale Annamaria Furlan. Appuntamento domani, giovedì 8 ottobre,...
Cooperative. Furlan : “Auguri a Maurizio Gardini riconfermato presidente”
6 ottobre 2020 - “Auguri di cuore a Maurizio Gardini riconfermato oggi presidente di Confcooperative. Una importante associazione ispirata alla dottrina sociale della Chiesa, un interlocutore attento e rispettoso delle prerogative dei lavoratori e del sindacato”. Lo...
Annamaria Furlan ospite della trasmissione Settegiorni
Sicurezza. Furlan: “La modifica dei decreti, un primo passo che rimette in primo piano la vita delle persone”. Cgil, Cisl, Uil: “Un segnale di discontinuità politica che rimette al centro i diritti umani”
6 ottobre 2020- “Sul cambiamento dei decreti sicurezza era ora che finalmente il Governo si decidesse a fare delle modifiche. Era quello che la Cisl auspicava da tanto tempo. Ma questo è solo il primo passo ovviamente, dovranno esserne fatti degli altri: la legge Bossi Fini c’ è ancora con tutto quello che comporta e soprattutto siamo ancora lontani da quello ‘ius soli’ che come Cisl abbiamo tante volte chiesto per riconoscere la cittadinanza italiana a tanti bambini nati e cresciuti nel nostro paese”.
Documento di economia e finanza. Furlan: “Il Governo apra un confronto con il sindacato sulla legge di bilancio e sul Recovery fund. Occorre una cabina di regia a Palazzo Chigi”
6 ottobre 2020- “I 209 mld che l'Ue ha messo a disposizione del nostro Paese per far ripartire l'economia ed il lavoro non devono essere dispersi, ma devono essere tutti utilizzati bene perchè l'Italia riprenda davvero a crescere”. Lo ha detto a Verona, a margine del...
Dl Sicurezza. Furlan: “Modifica primo passo che rimette in primo piano la vita delle persone”
6 ottobre 2020- “Sul cambiamento dei decreti sicurezza era ora che finalmente il Governo si decidesse a fare delle modifiche". Così la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, a Verona a margine del Consiglio Generale della Cisl del Veneto, ha commentato la...
“Fraternità: il grimaldello di Bergoglio che scardina i ‘muri’. Sindacato pronto alla sfida”. Articolo di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ del 6 ottobre 2020
"Il gesto emblematico del Papa di firmare la sua terza Enciclica "Fratelli tutti" ad Assisi, ha sicuramente un altissimo valore politico, una valenza simbolica non solo morale e spirituale. È uno straordinario messaggio di speranza non solo per i cattolici ma per...
Lavoro. Furlan: “Tragedia di Imperia un fatto orribile”
5 ottobre 2020 - “È davvero orribile la tragedia sul lavoro accaduta oggi in provincia di Imperia. Due operai morti mentre stavano lavorando per ripristinare la viabilità per il maltempo. Due famiglie spezzate cui va tutta la nostra vicinanza ed il nostro cordoglio....
CDP. Furlan: “Molto positiva la fusione di Sia con Nexi”
5 ottobre 2020- “La fusione annunciata oggi di SIA con Nexi è sicuramente una bella notizia ed un fatto positivo che porterà benefici alla modernizzazione complessiva del paese, alla sua digitalizzazione e soprattutto alla trasparenza dei pagamenti con vantaggi per le...
Anpi. Furlan: “Cordoglio per la scomparsa di Carla Nespolo, una grande italiana”
Roma, 5 ottobre 2020 - ''La scomparsa di Carla Nespolo ci addolora profondamente. È stata davvero una grande italiana, impegnata per tutta la sua vita e nell'Anpi con passione, rigore ed intelligenza nella difesa dei valori e dei principi della Resistenza. È una...
Nespolo. Furlan: “Cordoglio della Cisl per la sua scomparsa. È stata una grande italiana”
5 ottobre 2020- “La scomparsa di Carla Nespolo ci addolora profondamente. È stata davvero una grande italiana, impegnata per tutta la sua vita e nell’Anpi con passione, rigore ed intelligenza nella difesa dei valori e dei principi della Resistenza. È una grave perdita...
Papa Francesco. Furlan: “Enciclica ‘Fratelli tutti’ straordinario messaggio di speranza per l’umanità”
4 ottobre 2020- “Uno straordinario messaggio di speranza per tutta l’umanità la terza enciclica di Papa Francesco. Un appello alla fraternità che deve essere al servizio del bene comune, la dignità di ogni essere umano, il lavoro, i diritti universali, l’integrazione,...
“Basta teatrini, il Governo ci ascolti” – Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 4 Ottobre 2020
Sarebbe un grave errore se il Governo pensasse di predisporre legge di bilancio e recovery senza un confronto serio con le parti sociali sulle misure da mettere in campo per la crescita, il fisco, la difesa dei posti di lavoro, le infrastrutture, le risorse...
Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione. Furlan: “Salvare le vite umane è un dovere universale”. Cgil, Cisl, Uil: “Necessario costruire un’Italia e un’Europa accoglienti e solidali”
Roma, 3 ottobre 2020 -"La Cisl ricorda oggi le 368 persone che persero la vita sette anni fa nel tragico naufragio sulle coste di Lampedusa. Non bisogna mai dimenticare. Salvare le vite umane è un dovere universale di tutti i popoli". Così la Segretaria generale della...
Recovery fund. Furlan: “Tutte le risorse devono essere spese per crescita e lavoro”
3 ottobre 2020 – “Al Presidente del Consiglio Conte noi diciamo con chiarezza che tutte le risorse del recovery plan devono assolutamente essere spese per crescita e lavoro. A partire dallo sblocco delle infrastrutture materiali ed immateriali : lì abbiamo 100 mld bloccati da anni. Occorrono tanti investimenti in ricerca, innovazione , digitalizzazione e formazione perché è di questo che il Paese ha bisogno”.
Lavoro. Furlan domani alle 7.40 su Rai1 intervistata da Petruni
Roma, 2ottobre 2020- Domani alle 7.40 la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, sarà intervistata da Susanna Petruni per la trasmissione Sette Giorni, Telecamere, in onda su Rai1.