Roma, 2 settembre 2020 - “Dal Ministro Gualtieri propositi positivi sull’esigenza di una vera riforma fiscale che riduca l’Irpef a lavoratori e pensionati per rilanciare la crescita. Ma ora aspettiamo il Governo alla prova dei fatti: apra un confronto con il sindacato...
Tag: Annamaria Furlan
Solidarnosc. Furlan: “Svolta storica, democratica, fortemente sostenuta dalla Cisl”
1 settembre 2020- “Quaranta anni fa la vittoria degli operai polacchi a Danzica guidati da Walesa e da Solidarnosc per i diritti civili e per il riconoscimento del sindacato libero, autonomo ed indipendente. Una svolta storica, democratica, fortemente sostenuta dalla...
Scuola. Furlan: “Da Mattarella monito e stimolo a chi ha responsabilità istituzionali. La riapertura è un banco di prova per il Governo”
31 agosto 2020 - “Le parole del nostro Presidente Mattarella sull’importanza della scuola per il futuro della comunità e del nostro paese sono un monito ed uno stimolo per quanti hanno oggi responsabilità istituzionali. La ripartenza della scuola è un banco di prova...
Lavoro. Furlan: “Tutti i lavoratori fragili vanno tutelati non solo quelli della scuola”
29 agosto 2020- “Il Governo deve garantire con un provvedimento le tutele specifiche per tutti i lavoratori più fragili. È un tema serio. Lo abbiamo detto nelle numerose audizioni sui decreti del Governo e continueremo a farlo nei prossimi giorni”. È quanto sottolinea...
“Va esentato dall’attività chi ha malattie pregresse”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Il Mattino’ del 29 agosto 2020
"E' evidente che la riapertura delle scuole in sicurezza sia un banco di prova importante per tutto il Paese. Per questo occorre un grande senso di responsabilità e di maggiore serietà da pare di chi ha incarichi istituzionali. Invece regna ancora una grande...
Bielorussia. Furlan: “Il Governo italiano si adoperi per fermare la violenza e garantire i diritti sindacali”
26 agosto 2020 - “Il Governo italiano e la comunità internazionale si adoperino per fermare la violenza in corso in Bielorussia e per garantire il rispetto dei diritti sindacali. La Cisl sostiene la petizione della Ces e della Ituc per il rilascio dei sindacalisti e...
Tlc. Furlan: “Rete unica progetto fondamentale per il futuro del paese. Ma occorre tutelare occupazione e competenze lavoratori”
26 agosto 2020 - “Una Rete unica della banda larga con la presenza rafforzata della Cdp nell’azionariato di Tim è una occasione storica e un progetto fondamentale per il futuro del nostro paese. Da tempo è la proposta della Cisl. Ma occorre aprire subito un confronto...
Confindustria. Furlan: “Fa bene Bonomi a sollecitare un confronto tra governo e parti sociali per la crescita. È la nostra richiesta da mesi. Su rinnovo contratti spero Confindustria faccia chiarezza nell’incontro del 7 settembre”
Roma, 24 Agosto 2020 – “Credo che faccia bene Bonomi a chiedere al governo di attivarsi subito per un Patto sociale forte con le parti sociali per la crescita e l’occupazione, a partire dal tema dei giovani. Vedo ancora rigidità sulla questione dei contratti e spero che l’incontro il 7 settembre con Confindustria faccia chiarezza su questo punto”.
Terremoto. Furlan: “Importante l’appello di Mattarella sulla mancata ricostruzione”
24 agosto 2020- “Le istituzioni raccolgano l’importante appello del Presidente Mattarella: l'opera di ricostruzione dei paesi distrutti nell’Italia centrale dal sisma di quattro anni fa è incompiuta e procede con fatica. È nostro dovere colmare i ritardi, sostenere le...
Terremoto. Furlan: “Importante l’appello di Mattarella sulla mancata ricostruzione”
Roma, 24 agosto 2020. “Le istituzioni raccolgano l’importante appello del Presidente Mattarella: l'opera di ricostruzione dei paesi distrutti nell’Italia centrale dal sisma di quattro anni fa è incompiuta e procede con fatica. È nostro dovere colmare i ritardi,...
“Basta con accuse e polemiche inutili, Azzolina dia risposte, vedo solo ritardi” – Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Stampa’ del 22 Agosto 2020
''La ministra Azzolina farebbe bene a smetterla con polemiche inutili, sia responsabile invece di accusare. Sulla scuola il governo sta accumulando ritardi incomprensibili, certo non per colpa dei sindacati. Le scuole devono riaprire in sicurezza, garantendo i...
Scuola. Furlan: “Demagogico scaricare sui sindacati responsabilità gravi ritardi su riaperture”
21 agosto 2020- “Scaricare sui sindacati la responsabilità dei gravi ritardi e della confusione che ancora regna sulla ripartenza delle scuole è davvero stucchevole e demagogico. La ministra Azzolina si assuma invece le sue responsabilità istituzionali rispettando il...
“L’incertezza che toglie sicurezza alla scuola” – Editoriale di Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 20 Agosto 2020
A meno di un mese dalla riapertura di tutte le scuole regnano una sostanziale incertezza e confusione sulle modalità della ripartenza delle lezioni e sulle garanzie di sicurezza necessarie per gli alunni e per tutto il personale scolastico negli istituti di ogni...
Lavoro. Furlan: “Ha ragione Draghi. Bisogna investire nelle nuove competenze dei giovani”
18 agosto 2020- “Ha pienamente ragione Mario Draghi: bisogna mettere al centro della ricostruzione dell’Europa e del nostro paese il futuro dei nostri giovani, investendo in maniera massiccia in istruzione, formazione delle nuove competenze, innovazione,...
Romiti. Furlan: “Interlocutore del sindacato in stagione di aspri conflitti e riorganizzazioni”
18 agosto 2020- “Cordoglio della Cisl per la scomparsa di Cesare Romiti. È stato sicuramente un protagonista del capitalismo italiano, per lunghi anni interlocutore del sindacato alla Fiat, in una stagione difficile, caratterizzata da aspri conflitti sociali e da...
Boccia. Furlan: “Solidarietà per le gravi minacce ricevute su facebook”
16 agosto 2020- “Gravi e sconcertanti le minacce e le intimidazioni su facebook al ministro Boccia cui va tutta la nostra solidarietà. Non esiste alcuna giustificazione di fronte ad un linguaggio cosi squallido e violento”. Lo scrive oggi su twitter la segretaria...
Ponte Genova. Furlan: “Una ferita sempre aperta. Tante famiglie che attendono l’accertamento delle responsabilità”
14 agosto 2020- “Due anni fa il crollo del ponte Morandi a Genova. Una ferita sempre aperta che non si è mai rimarginata. Tante famiglie distrutte da un dolore straziante che attendono da due anni l’accertamento delle responsabilità. Nella speranza che tutto questo...
Bonus Covid. Furlan: “Non basta indignarsi. È compito del legislatore evitare abusi intollerabili”
10 agosto 2020 - “Il bonus covid di 600 euro incassato anche da 5 parlamentari impone una riflessione seria alle istituzioni e alla politica. Non basta indignarsi. Chi ha commesso l’abuso restituisca il maltolto. Da troppo tempo le leggi a sostegno delle persone in...
Marina. Furlan: “Solidarietà al tenente di vascello di Taranto. Fondo di umanità nel suo gesto”
9 agosto 2020- “Solidarietà al tenente di vascello della scuola sottufficiali di Taranto. Spero che le autorità competenti non sanzionino questa ufficiale donna e madre di un bambino per il suo gesto innocuo che restituisce un fondo di umanità e di socialità a chi...
Franca Valeri. Furlan: “È stata una grande donna italiana. un simbolo di una vera emancipazione femminile”
9 agosto 2020- “Addio a Franca Valeri una grande donna italiana, con la sua ironia, la sua classe, la sua straordinaria vitalità. È stata una artista completa, un simbolo di un vera autonoma emancipazione femminile”.’ Lo scrive su twitter la Segretaria Generale della...