14 dicembre 2018 – “E’ un fatto positivo la firma del contratto per la dirigenza del comparto istruzione e ricerca. Premiato lo sforzo della Cisl e della Cisl Scuola di assegnare al contratto la valorizzazione della dirigenza,un ruolo chiave nella comunità scolastica, con nuove tutele e strumenti di partecipazione”.
Tag: Asti
Istruzione. Firmato il contratto per la dirigenza del comparto istruzione e ricerca. Gissi (Cisl Scuola) : “Un risultato di grande portata”
Roma 14 dicembre 2018 - Finalmente conclusa, e in modo molto positivo, una trattativa che si è rivelata delicata e complessa, ma che alla fine vede premiato il nostro impegno. È un risultato che la CISL Scuola ha inseguito con determinazione, per chiudere il cerchio...
Rifiuti.Cuccello:”Siamo in una situazione di emergenza nazionale. Il Governo avochi a sé la questione dei rifiuti”
11 Dicembre 2018 - “Sul tema dei rifiuti stiamo vivendo ormai una situazione di emergenza nazionale, come dimostra il rogo di queste ore a Roma e l’allarme inquinamento che grava sulla salute dei cittadini”. Lo dichiara il segretario confederale della Cisl,...
Basilicata. Edilizia, Filca Cisl: “Meno burocrazia e contenziosi per rilanciare il settore”
Potenza, 11 dicembre 2018 – La Filca Cisl Basilicata ha riunito stamane a Potenza il consiglio generale alla presenza del leader nazionale Franco Turri. Occhi puntati sulla perdurante condizione di crisi del settore delle costruzioni in Basilicata, comparto che dal...
Veneto. De Rigo Vision, Organizzazioni Sindacali soddisfatte del nuovo contratto integrativo
Belluno 10 dicembre 2018 - Le Organizzazioni Sindacali Femca Cisl Belluno Treviso e Filctem Cgil Belluno si dichiarano soddisfatte del nuovo contratto integrativo sottoscritto la scorsa settimana alla De Rigo Vision di Longarone, gigante dell’occhialeria con base a...
Agroalimentare. Rota (Cisl): “Fai leader alla De Cecco”
Roma, 9 Dicembre2018. Si sono svolte ieri le elezioni per il rinnovo delle Rsu nello stabilimento produttivo del Pastificio De Cecco di Fara San Martino, Chieti. La Fai Cisl si è confermata leader incontrastata, ottenendo, con 304 voti, 11 delegati su 11 eletti. “La...
Lavoro. Sbarra: “Giusta la battaglia contro la precarietà ma le causali per i contratti a termine siano affidate alla contrattazione aziendale”
6 dicembre 2018 – “Da subito abbiamo condiviso la battaglia del Ministro Di Maio contro la precarietà e per il lavoro stabile ma contemporaneamente abbiamo messo in guardia su alcuni contenuti del decreto dignità che ci sembravano assolutamente sbagliati”
Manovra. Cgil Cisl Uil: “Inaccettabili i tagli ai percorsi di Alternanza Scuola Lavoro. Il Governo avvii confronto”
6 Dicembre 2018 - "Inaccettabili i tagli che il Governo nella Legge finanziaria sta facendo ai percorsi di Alternanza Scuola Lavoro". E' quanto sottolineano Cgil, Cisl, Uil in una nota congiunta nella quale ricordano come "la doppia sforbiciata al monte ore minimo (da...
Scuola. Gissi (Cisl): “Progetti chiari sulla questione reclutamento”
Roma, 5 dicembre 2018. Le misure riguardanti il reclutamento dei docenti che il Governo ha inserito in legge di bilancio sono parziali e limitate, comunque non risolutive di problemi che si trascinano da anni, in un susseguirsi di interventi mossi da velleità che si...
Congresso ITUC. Furlan: “Serve un nuovo modello di produzione ma globalizzando anche i diritti delle persone”
6 Dicembre 2018 - “Abbiamo bisogno di creare un modello nuovo di produzione ma globalizzando anche i diritti, i sentimenti, il futuro di milioni e milioni di persone”. Lo ha detto oggi la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, nel suo intervento al IV...
Lombardia. Scomparsa di padre Ugo De Censi: “Importante punto di riferimento per la progettazione di interventi di cooperazione in Perù”
Milano, 4 dicembre 2018 - Con grande dispiacere Cisl e Iscos Lombardia hanno appreso la notizia della scomparsa di Padre Ugo De Censi, fondatore dell'Operazione Mato Grosso.Da sempre vicino ai più deboli e impegnato a lottare contro l’estrema povertà delle popolazioni...
Lazio. Trasporti, sindacati: “Chiesto incontro a Regione Lazio e Roma Capitale, serve pianificazione”
Roma, 3 dicembre 2018 - “Abbiamo richiesto alla Regione Lazio e a Roma Capitale un incontro urgente sul sistema dei trasporti laziale e capitolino: un tema che riteniamo cruciale per l’economia, la vivibilità, il futuro del territorio”.E’ quanto rendono noto i...
Toscana. Porti di Livorno e Piombino, Cisl : quando le infrastrutture?
Firenze 3 dicembre 2018 - Lo sviluppo e la crescita passano dalla realizzazione delle infrastrutture e nel territorio toscano anche dai porti e interporti, che rappresentano la porta per creare occupazione e competitività con il resto del Paese.Dobbiamo essere pronti...
Basilicata. Cisl: “Guerra alle assunzioni illegittime del Consiglio Regionale”
Potenza, 30 novembre 2018. “Daremo subito battaglia sulle assunzioni illegittime approvate dal Consiglio regionale con la seconda variazione al bilancio di previsione pluriennale 2018-2020”. Così i segretari della Cisl e della Cisl Fp di Basilicata, Enrico...
Barometro Cisl: Bollettino n. 11
Il nuovo numero del Barometro Cisl del Benessere/ Disagio delle Famiglie segnala, sulla scia della ripresa, un andamento favorevole nella prima parte del 2018, nonostante si ponga ancora 8 punti sotto i livelli pre-crisi e da due anni ha rallentato il recupero. Questo...
Edilizia Pubblica. Falotico (Sicet Cisl): “Il Ministero delle infrastrutture mette in atto programma di recupero alloggi pubblici”
Roma, 30 novembre 2018. È stato pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta ufficiale il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti con la ripartizione dei fondi, pari a circa 321 milioni di euro, per il programma di recupero e razionalizzazione degli...
L’appello del mondo cattolico. Costruiamo una vera Europa unita delle persone, del lavoro e della crescita”
Roma, 30 novembre 2018 - "L'Europa deve essere delle persone, del lavoro, della crescita per garantire uno stato sociale di grande dignità". Così la leader della Cisl, Annamaria Furlan, a margine del Convegno 'La nostra Europa' promosso dalla Fondazione Tarantelli,...
Sicilia. Cisl: “Spada di Damocle del dissesto sulla testa di 1.4mln di cittadini”
Sicilia, 27 novembre 2018. È in sofferenza finanziaria, in Sicilia, il 20% dei 390 municipi. Situazione esplosiva, che investe cittadini e lavoratori degli enti, che vedono tagliate le piante organiche e persino le retribuzioni accessorie. Il tema dei trasferimenti ai...
Abruzzo/Molise. Sindacati: “Attivo unitario Cgil-Cisl-Uil. Le priorità per la Legge di Bilancio 2019”
Abruzzo, 27 novembre 2018. Oggi a Pescara Cgil-Cisl-Uil hanno riunito la classe dirigente abruzzese per approfondire e discutere della Legge di bilancio 2019, ma soprattutto, per presentare le loro proposte ad una manovra che è poco attenta alle esigenze e ai bisogni...
Sardegna. Sindacati: “Attivo unitario per legge di bilancio 2019”
Sardegna, 27 novembre 2018. Confronto con la Regione e con la Città metropolitana per mettere su un binario costruttivo e certo nella tempistica e negli obiettivi un programma di proposte sindacali – da presentare alle forze politiche che si candideranno a guidare la...