Roma, 14 luglio 2017. “Dobbiamo tenere altissima la guardia per tutti gli oltre 700 dipendenti delle aziende escluse dal salvataggio delle banche venete, impedendo che accada loro quanto purtroppo già successo ai dipendenti in altre situazioni di difficoltà irrisolte...
Tag: Asti
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): L’istruzione come mezzo per ricostruire società e alimentare istruzione
Roma, 14 luglio 2017. Il segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli in un’intervista di Nicola Pini sulle pagine di “Avvenire” a proposito dei dati diffusi ieri dall’Istat sulla povertà nel nostro Paese: “ il dato Istat è preoccupante – un dato che ci...
Credito. First Cisl soddisfatta dell’accordo sugli esuberi Intesa Sanpaolo ma servono risposte per i lavoratori fuori perimetro
Roma, 13 luglio 2017. E' soddisfatto il segretario generale della First Cisl, Giulio Romani, dell'accordo che regolamenta l’integrazione delle ex banche venete nel Gruppo Intesa Sanpaolo. “Siamo soddisfatti del primo pezzo di strada, ma ne resta da fare ancora molta...
Sindacato. Cisl partecipa a progetto “Pasto Buono” con Comunità di Sant’Egidio, ANC e Romamor
13 luglio 2017- In occasione del recente congresso nazionale della CISL che si è svolto a Roma dal 28 giugno al 1 luglio, le associazioni Onlus Comunità di Sant’Egidio, Associazione Nazionale Carabinieri e RomAmor hanno collaborato con il sindacato di via Po e con la...
Falcone. Sindacati, “Nuovo atto ignobile. La scuola continui ad essere presidio di legalità”
Roma, 13 luglio - “Un nuovo atto oltraggioso e macabro è stato compiuto questa mattina davanti alla scuola 'Falcone', nel quartiere Zen di Palermo, a pochi giorni dal danneggiamento della statua che celebra la memoria del magistrato che ha pagato con la vita la sua...
Scuola. Vaccinazione personale scolastico: l’emendamento va rivisto. Delega al Governo o stralcio e rinvio al dibattito parlamentare
Roma, 12 luglio 2017. FLC-CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola Rua e Snals Confsal, in un comunicato unitario, invitano il Governo a rivedere il provvedimento che prevede le vaccinazioni anche per il personale scolastico a partire dal 2019. Secondo questo emendamento...
Marche. Formazione, Neet: 2000 in meno nella regione. Giovani donne le più penalizzate
Ancona 12 luglio 2016 - Quasi un quinto dei giovani marchigiani ha terminato o interrotto il ciclo di studi e non è inserito in percorsi professionali o di formazione: sono i NEET, la generazione apparentemente “perduta” che non studia, non lavora e non si forma per...
Scuola. Presidio “musicale” contro classi numero chiuso
Firenze, 5 Luglio 2017. Presidio ‘musicale’ domani mattina, giovedì 6 luglio, in piazza della Vittoria a Firenze, davanti al Liceo Musicale Dante, per scongiurare il rischio del numero chiuso o delle classi pollaio. Questa è infatti l’alternativa di fronte...
Puglia. I lavoratori della Tecnomessapia protestano davanti alla sede del Consiglio regionale della Puglia per scongiurare i licenziamenti
3 luglio 2017. Fim Fiom e Uilm hanno organizzato una manifestazone a sostegno dei lavoratori a rischio della ditta cegliese Tecnomessapia, operante nel settore dell’aeronautica, che il 28 giugno scorso ha avviato la procedura per il licenziamento collettivo di...
Donne: contro ogni forma di violenza. Presentata la Piattaforma della Cisl per la prevenzione. Furlan: “Vogliamo togliere queste donne dall’inferno”
30 giugno 2017 - "Voglio ringraziare le tre donne meravigliose che ci hanno fatto l'onore di stare con noi raccontando la loro storia ma soprattutto la loro speranza". Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan al termine della Tavola Rotonda 'Donne:...
Lazio. Cisl: “Candidare Roma come sede dell’Agenzia del Farmaco”
Roma, 29 giugno 2017. "La scelta della sede dell’Agenzia del Farmaco Europeo entra nella fase finale". E' quanto si legge in una nota conigunta di Andrea Cuccello e Paolo Terrinoni, Segretari Generali della CISL del Lazio e della CISL di Roma Capitale Rieti. "La CISL...
Scuola. Scadenza domande supplenze docenti, Cisl scuola: “Il termine del 30 giugno va rivisto, serve proroga”
Roma, 23 giugno 2017 - Scadono domani i termini per la presentazione delle domande di supplenza dei docenti (II e III fascia delle graduatorie di istituto), che saranno molto probabilmente più di mezzo milione, ed entro la settimana prossima, in pratica in cinque...
Emilia Romagna. Cisl Emilia Centrale: “Il diritto alla cittadinanza è un gesto di democrazia, civiltà e di giustizia siciale”
Reggio Emilia, 24 giugno 2017. “E’ surreale il dibattito che stiamo vivendo in merito alla legge in discussione al Senato sullo Ius Soli”. Con queste parole il sindacato Cisl Emilia Centrale, tramite il segretario con delega alle politiche per l’immigrazione, Domenico...
Basilicata. Elezioni Rsu alla Lear Tower, avanza la Fim Cisl
Potenza, 23 giugno 2017 – La Fim Cisl raddopia i consensi nelle elezioni per il rinnovo della Rsu alla Lear, importante azienda dell'indotto Fca di Melfi, e conquista un Rsu e un Rls. Per la lista della Fim è stato eletto Felice Morelli, un ritorno il suo dopo un...
Toscana. Cisl regionale: per garantire universalità e qualità nella sanità toscana serve concretezza, non slogan e presidi
Firenze, 22 giugno 2017. “Garantire una sanità universale e di qualità a tutti i toscani, è il nostro obiettivo. Ma per riuscirci se i bisogni crescono e le risorse diminuiscono, servono idee e pragmatismo più che slogan e manifestazioni. Ecco perché la Cisl martedi...
Agroalimentare. Fai, Flai, Uila e Confederdia: per gli allevatori ancora tagli, così il sistema fallisce. A rischio centinaia di posti di lavoro
Roma, 22 giugno 2017. “Con i DDMM n° 17929 e 17930 del 20 giugno 2017 è stato deciso il disimpegno dei fondi da trasferire alle regioni per le attività di controllo funzionale svolti dalle associazioni allevatori, (ARA-APA) per l’anno 2017. In attuazione dell’intesa...
Scuola. Gissi: sulle assegnazioni un buon contratto in una situazione complessa
21 giugno 2017. Firmato oggi il contratto sulle operazioni di mobilità di durata annuale, le assegnazioni e le utilizzazioni del personale docente, educativo e ATA. Se per il personale ATA si confermano sostanzialmente le consuete regole, i nodi più complessi hanno...
Basilicata. Cisl regionale: “Su Matera 2019 no al partito dei disfattisti e dei rancorosi, serve un colpo di reni”
Matera, 21 giugno 2017. "No al partito dei disfattisti e dei rancorosi, ma su Matera 2019 serve un colpo di reni". Nella nuova Cisl targata Gambardella il dossier Matera 2019 è nello scaffale delle priorità. E in preparazione di un'iniziativa specifica per il prossimo...
Scuola. APE Sociale. Gissi: “Irragionevole ipotizzare altri aumenti dell’età pensionistica”
20 giugno 2017. Anche al personale docente della scuola d'infanzia riguarda l’avvio delle procedure per la cessazione anticipata dal servizio con le modalità del cosiddetto APE sociale, dopo la pubblicazione della circolare n. 100 dell’INPS che fissa fra...
Umbria. Sindacati: Su Perugina alziamo il livello di confronto
Perugia, 15 giugno 2017. Ferma opposizione ai 340 esuberi dichiarati da Nestlé e la volontà di spostare la discussione su un livello più alto, coinvolgendo anche il governo nazionale. È questa la posizione tenuta dai sindacati nel confronto, teso e serrato, con...