Si è da poco concluso presso il MIMIT a Roma il tavolo su automotive, presenti tutti i rappresentati della filiera dell’auto. Ha aperto i lavori il Ministro Urso facendo il punto su quanto il governo italiano è riuscito ad ottenere nella...
Tag: automotive
Automotive. Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr: La crisi del settore non la paghino i lavoratori; chiederemo riforma degli ammortizzatori sociali e sostegno al reddito
A causa della crisi del settore automotive e del bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane, i lavoratori di Stellantis e ancor di più delle imprese dell’indotto stanno pagando un prezzo altissimo. Per questo motivo al tavolo automotive, che si...
Automotive. Evangelista (Fim Cisl Basilicata): “Serve un cambio di passo per Stellantis e per il futuro di Melfi”
"La situazione dell’automotive in Europa è contrassegnata da insidie e incertezze che generano confusione e impediscono l’elaborazione di strategie chiare e sostenibili. La transizione ecologica, pur rappresentando una sfida cruciale per tutte le case...
Automotive. Sbarra a Sky TG24: “Le dimissioni dell’AD Tavares determinino una svolta, un cambio di passo che porti Stellantis alla presentazione di un serio e credibile piano industriale”
“La notizia delle dimissioni di Tavares non ci addolora. E' stato un manager che in questi anni ha invertito completamente la rotta lungimirante di Marchionne: non ha mai creduto nelle relazioni sindacali, ha delocalizzato tanta produzione italiana in altri Paesi, ha...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Domani al tavolo automotive ribadiremo con forza la necessità di un confronto alla Presidenza del Consiglio con la presenza dei vertici di Stellantis”
Domani, 14 novembre, al tavolo automotive convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), come FIM-CISL ribadiremo con determinazione che per superare l’impasse su cui verte attualmente il settore automobilistico italiano, è indispensabile alzare il...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Serve un Next generation UE su automotive. Maserati brand di lusso del gruppo ma rilanciato non ridimensionato
"La questione delle limitazioni definite a livello europeo, col green deal, doveva essere accompagnata già da molti anni da una serie di interventi per rendere sostenibile, dal punto di vista sociale e industriale, questo passaggio tecnologico epocale che sta...
Sindacati denunciano i tagli del governo a sostegno del fondo Automotive
Sono passate solo poche ore dalla mobilitazione nazionale unitaria indetta venerdì 25 ottobre da Filctem Cgil – Femca Cisl – Uiltec Uil per denunciare la gravissima situazione in cui si trova la filiera della componentistica non metalmeccanica dell’automotive, in...
Automotive. Sindacati: 25 ottobre sciopero nazionale di 8 ore per gli addetti della filiera. Manifestazione a Roma
Sciopero nazionale di 8 ore il 25 ottobre prossimo per gli addetti della filiera della componentistica non metalmeccanica, legata al settore dell’automotive. La manifestazione nazionale unitaria si terrà in Piazza Santi Apostoli a Roma, a partire dalle 10.30. “Il...
Campania. Sciopero automotive. Buonavita, dare certezza del futuro ai lavoratori
“Non si possono ottenere incentivi industriali senza un piano industriale concreto. Con questo sciopero diciamo basta alla desertificazione industriale che sta sempre più caratterizzando il territorio campano, in particolar modo le aree interne che vivono...
Automotive. Sindacati trasporti proclamano sciopero il 18 ottobre per difendere occupazione e lavoro nel settore dei servizi dell’industria automobilistica
Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti proclamano sciopero per il 18 ottobre nel settore automotive per difendere l’occupazione nel settore dei servizi nell’ambito dell’industria automobilistica.L’astensione avrà...
Automotive. 25 ottobre sciopero nazionale di 8 ore proclamato dai sindacati
“In Italia le lavoratrici e i lavoratori della componentistica non meccanica legata alla filiera industriale dell’automotivesono 45mila. Ad essi vengono applicati i contratti collettivi nazionali di lavoro ed esattamente per l’85% il CCNL Gomma plastica Industria e...
Automotive. La situazione è molto grave, servono risposte da UE, Governo, Stellantis e aziende della componentistica.
"La situazione del settore automotive in Italia e in Europa diventa sempre più critica. In assenza di una netta inversione di direzione, rischia di essere irrimediabilmente compromessa la prospettiva industriale e occupazionale". Così Fim, Fiom, Uilm nazionali in...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Il Rapporto Draghi su auto va nella direzione giusta, proposte e richieste da noi avanzate da tempo, ma rimaste inascoltate”
“In questi anni di difficile confronto ai tavoli ministeriali abbiamo più volte evidenziato la necessità di sviluppare un piano d’azione industriale per il settore automobilistico da parte dell’UE". E' quanto si legge nella dichiarazione del Segretario generale...
Automotive. Forte preoccupazione dei sindacati per il futuro della componentistica e la sorte di migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore
La filiera dell’Automotive in Italia rappresenta un asset strategico industriale e della mobilità sia in termini occupazionali – Anfia infatti stima, tra lavoratori e lavoratrici diretti, della componentistica e dell’indotto oltre 200 mila addetti – sia per...
Siderurgia, Automotive, Elettrodomestico. Cisl e Fim Cisl su incontro al Mise: “Le politiche industriali necessitano di scelte concrete e ruolo del sindacato per garantire sostenibilità industriale e sociale”
Si è da poco concluso presso Palazzo Piacentini a Roma, il tavolo ministeriale tra le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Fim, Fiom, Uilm su automotive, siderurgia, elettrodomestico.L’incontro convocato dal Ministro Urso, per fare il punto sui 20 mesi di...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Bene incentivi all’acquisto.Il 27 maggio il Ceo Tavares risponda ai sindacati su nuovi modelli e volumi per stabilimenti italiani”
Il Segretario generale della FIM Ferdinando Uliano intervendo questa mattina a Giornale Radio sulla questione incentivi auto pubblicati in Gazetta Ufficiale questa settimana ha sottolineato come: “finalmente gli incentivi sono stati pubblicati in Gazzetta e...
Uliano (Fim Cisl): “Automotive. Valorizzare gli impianti esistenti nel nostro Paese”
“Non corriamo troppo dietro ai cinesi. Per noi è prioritario affrontare il nodo della crescita della produzione nelle fabbriche Stellantis che già ci sono. Poi si può discutere degli altri costruttori, sempre che l'impatto non sia negativo su ciò che si fa nel...
Automotive. Benaglia, Uliano (Fim Cisl): “8 ore di sciopero provinciale a Torino, servono risposte per indotto e Mirafiori”
C’è una necessità di una risposta specifica della crisi che si sta determinando nel territorio di Torino che coinvolge l’indotto del settore della componentistica dell’auto e il polo produttivo di Mirafiori Stellantis. Per questo, le segreterie provinciali di Fim...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Automotive. Incidenti mortali attestano la necessità regole più severe in tema di appalti
Questa mattina nello stabilimento Stellantis di Pratola Serra, in provincia di Avellino, un lavoratore di 52 anni di una ditta esterna di manutenzione in appalto ha tragicamente perso la vita. A distanza di pochi giorni dalla tragedia di Firenze e a poche ore...
Automotive. Benaglia (Fim Cisl): ” Tavolo odierno su ecobonus 2024 utile ma parziale. Servono politiche industriali che aiutino la transizione”
Si è conclusa da poco la riunione al MiMIT del tavolo automotive in cui sono stati presentati gli incentivi per l’ecobonus 2024, alla presenza del Ministro Urso. Il piano prevede una dotazione di 950 milioni per l’acquisto di auto ecosostenibili, che per una full...