“Si apre oggi a Latina il processo per la morte di Satnam Singh, giovane operaio agricolo impiegato senza contratto e abbandonato dal suo datore di lavoro dopo una grave ferita. Satnam è per tutti noi un simbolo del disumano sfruttamento cui sono sottoposti ancora...
Tag: caporalato
Caporalato. Fai-Cisl: “Bene operazione Finanza, ma vanno resi operativi gli strumenti preventivi”. Rota (Fai-Cisl Nazionale): “Riprendere il confronto al tavolo interministeriale anticaporalato”
"Plaudiamo all’operazione della Guardia di Finanza della compagnia di Paternò contro il caporalato nelle campagne di Palagonia (Catania), un ulteriore passo in avanti contro l’intermediazione illecita, lo sfruttamento e il lavoro irregolare nel nostro territorio....
Lazio. Islam Kotb (Fai Cisl Latina): “Ennesimo bracciante ricoverato dimostra che vanno resi operativi gli strumenti annunciati”. Rota (Fai Cisl): “Serve l’attuazione concreta delle misure più severe contro il lavoro nero e il caporalato”
“Il caso del bracciante che a Latina ha dovuto subire l’amputazione di una gamba e che a quanto pare rischia anche l’amputazione dell’altro arto, dimostra ancora una volta che gli strumenti messi in piedi per il lavoro agricolo di qualità e contro lo sfruttamento...
Puglia, Caporalato. “Contro i ghetti spesi zero euro del Pnrr, serve una svolta”. Dal Direttivo della Fai-Cisl regionale un appello a Governo e regioni per l’emersione dalle baraccopoli”
Dal Direttivo della Fai-Cisl Puglia, riunito a Taranto con il leader nazionale Onofrio Rota, un appello a Governo e regioni per l’emersione dalle baraccopoli. A un anno dalla scomparsa, ricordato il sindacalista Paolo Frascella Lavoro agroalimentare e ambientale,...
Caporalato. Il fratello di Satnam Singh in Italia con Uila-Uil e Fai-Cisl per tutelare i suoi diritti
È arrivato questa mattina a Roma, direttamente dall’India, Amritpal Singh, fratello di Satnam, il bracciante morto tragicamente lo scorso 19 giugno, dopo essere stato abbandonato agonizzante dal suo datore di lavoro a seguito di un incidente nei campi, a Latina.Ad...
Immigrazione: pubblicato il DL 145/2024 su ingresso dei lavoratori stranieri, gestione flussi. Audizione CISL
Lo scorso 11 ottobre è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n.239, il Decreto legislativo 11 ottobre 2024, n.145 recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione...
Immigrazione. Rota (Fai-Cisl): “Il Tavolo anticaporalato ha prodotto soluzioni concrete, ora proseguire il confronto”
“In attesa di conoscere in modo più dettagliato il provvedimento del Consiglio dei Ministri in materia di immigrazione, esprimiamo un parere positivo su alcuni punti che recepiscono buona parte di quanto proponiamo da tempo: pensiamo anzitutto al riconoscimento del...
G7 Agricoltura. Rota (Fai-Cisl): “Sia un’opportunità per valorizzare il lavoro”
“Il G7 rappresenta un'occasione straordinaria per costruire un mercato più a misura d'uomo contrastando concorrenza sleale, dumping sociale e sfruttamento, vogliamo sia un'opportunità soprattutto per valorizzare il lavoro di chi ogni giorno contribuisce alla...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Ispezioni confermano situazioni da far west”
“I dati emersi anche oggi sulle ispezioni in agricoltura sono impietosi e confermano alcune situazioni da Far West che denunciamo da anni: bisogna intervenire a livello nazionale per affermare il lavoro dignitoso e la legalità per un made in Italy agroalimentare che...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Pieno sostegno alla manifestazione in Piemonte e a tutte le iniziative territoriali. Bisogna fare emergere i lavoratori irregolari”
"Pieno sostegno ai colleghi della Fai e della Cisl regionale e territoriale oggi in piazza ad Alba contro caporalato e sfruttamento. Sono molte le iniziative della Fai-Cisl in corso da settimane in diversi territori, come a Foggia, a Verona, a Latina, a ricordare che...
Lavoro. Sbarra al Consiglio generale della Fai Cisl ad Assisi: “Contro caporalato e ghettizzazione bisogna dare continuità al tavolo di confronto avviato con il Governo e le aziende”
“Grazie a tutta la Fai Cisl per aver organizzato questa nuova e bella edizione delle ‘Giornate della Montagna’ e soprattutto per il grande lavoro contrattuale e di rappresentanza che questa importante categoria, dove ho trascorso anni bellissimi, porta avanti ogni...
Caporalato. Rota (Fai-Cisl): “A Latina 4 milioni e 400 mila euro per superare i ghetti: dove sono, come verranno spesi, con quali tempi? Servono risposte concrete”
“L’Italia è un grande Paese però siamo anche un popolo strano, che discute in Parlamento per schierare l’Esercito contro i cinghiali e poi lascia interi territori allo sbando, facendo finta di non sapere cosa accade nei ghetti e cosa c’è dietro il cibo che arriva ogni...
Caporalato. Fai Cisl: Domani a Latina sciopero e manifestazione con la comunità indiana
“La morte di Satnam Singh è maturata in un contesto di sfruttamento disumano che nessun paese civile può tollerare, e dopo aver ribadito al Governo le nostre priorità per debellare ghetti e caporalato pensiamo sia doveroso, in questo momento di dolore, tenere alta...
Caporalato. Sbarra a RaiNews 24: “Legge 199 è di assoluto valore ma per spezzare queste forme di sfruttamento e prevaricazione occorre accelerarne l’attuazione anche sul versante prevenzione, formazione e qualità dell’impresa”
“Il Paese deve darsi una strategia complessiva concertata, negoziata, tra politica, sistema delle imprese, organizzazioni sindacali, autonomie locali, per spezzare questa lunga scia di sangue”. Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra oggi ai microfoni...
Caporalato. Rota (Fai-Cisl): “A Latina vicenda di sfruttamento disumano, conferma di quanto denunciamo da anni”
"Quanto avvenuto in provincia di Latina, con un lavoratore indiano abbandonato al suo destino dopo aver perso un braccio sul lavoro, anziché essere aiutato e affidato al pronto soccorso più vicino, è semplicemente orribile: bisogna subito fare luce sull'accaduto e...
Caporalato. Rota (Fai-Cisl): “Al Jazeera conferma le nostre denunce, ma non sia infangata l’alta reputazione del Made in Italy”
“Quanto pubblicato da Al Jazeera sui lavoratori immigrati sfruttati tra le vigne del Barolo non è una novità e conferma quanto denunciamo da tempo, ma non sia strumentalizzato per infangare l’alta reputazione del Made in Italy agroalimentare, che è soprattutto...
Caporalato. Fai-Cisl ricorda i 16 braccianti morti in Puglia 5 anni fa
"Cinque anni fa, il 4 e 6 agosto, morirono in due incidenti stradali 16 braccianti. Viaggiavano stipati in furgoncini per tornare nei ghetti dopo l'ennesima giornata di fatica a raccogliere pomodori in condizioni di precarietà e sfruttamento. Erano tutti di origine...
Caporalato. Fai-Cisl: “Escludere le imprese che sfruttano i lavoratori dai finanziamenti pubblici”
"Come in tutte le stagioni estive anche quest'anno dobbiamo assistere, nel pontino e non solo, alla morte di braccianti arruolati nei circuiti del lavoro nero o grigio o del vero e proprio caporalato: è vero che ci sono tanti casi positivi, che vanno incentivati e...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Bene operazione “Caronte”, ora potenziare rete di contrasto a lavoro irregolare e sfruttamento”
“Esprimiamo grande soddisfazione per la maxi operazione anti-caporalato, denominata “Caronte” e scattata oggi nel foggiano. Il blitz, che ha previsto misure cautelari per 13 persone, dimostra che il fenomeno non teme a sufficienza la stretta penale e va quindi...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Mai più ghetti in Italia, il Parlamento e il prossimo Governo sostengano la nostra battaglia”
“La nostra petizione ‘Mai più ghetti’ su change.org ha superato le 20 mila firme. Impegneremo i parlamentari della XIX legislatura appena iniziata e il prossimo Governo a sostenere la nostra battaglia di civiltà, per superare questi insediamenti e restituire dignità e...