Mi ero ripromessa di non fare commenti sullo sciopero del 10 dicembre, su cui basta e avanza, al di là di ogni manipolazione, il riscontro dei dati di adesione. Ma quando si afferma che sarebbe quello sciopero ad avere riacceso i riflettori sui problemi della scuola,...
Tag: CISL Scuola
Scuola. Gissi: “Legge di bilancio 2022, puntiamo a cambiarla così. Le proposte emendative della CISL”
La CISL Scuola è impegnata in questa fase a raccogliere il più ampio consenso a sostegno degli interventi correttivi da apportare alla legge di bilancio attualmente all’esame del Senato. “Si tratta di obiettivi – dichiara Maddalena Gissi - in gran parte comuni a...
Scuola. Gissi (Cisl): “Tempi stretti, è il momento di dare priorità alle soluzioni, non alla propria visibilità”
La partita della legge di bilancio si gioca in tempi strettissimi che impongono di agire col massimo di efficacia e concretezza se si vogliono ottenere risultati. Servono modifiche importanti al testo in discussione e si deve fare il possibile per ottenerle,...
CISL Scuola: positive aperture nell’incontro col Ministro, prosegue l’impegno per emendare la legge di Bilancio
Si è appena concluso l’incontro con il Ministro Bianchi la cui convocazione urgente era stata richiesta dalla CISL Scuola in relazione alle numerose criticità riscontrabili nel testo della legge di bilancio in discussione alle Camere, criticità sulle quali nei giorni...
“La necessità di far tornare la Scuola al centro dell’agenda di governo” – Il Messaggero
“Il testo della legge di bilancio trasmesso alle Camere lascia, per quanto riguarda la scuola, profondamente insoddisfatti e delusi rispetto alle grandi aspettative che ripetuti annunci del Governo e soprattutto gli impegni sottoscritti nel Patto del 24 agosto,...
Scuola. Gissi: “La CISL Scuola all’incontro di mercoledì con Ministro Bianchi con idee e proposte chiare”
Il Ministro Bianchi ha convocato le organizzazioni per dopodomani, mercoledì 17 novembre. In tale occasione rappresenteremo al Ministro le tante ragioni di dissenso che motivano l’insoddisfazione della CISL Scuola sui contenuti del disegno di legge di bilancio inviato...
Scuola. Gissi (Cisl): “Scrivere aiuta a pensare e a essere cittadini consapevoli”
Sulla questione della prova scritta all’esame di maturità, e della richiesta di una sua eliminazione, mi ritrovo totalmente nelle riflessioni proposte ieri su “Avvenire” da Eraldo Affinati, che ricorda a tutti come la capacità di scrivere rifletta la capacità di...
Scuola. Gissi (Cisl): “Su nuove misure per contagi scuola convocare subito Tavolo Permanente sicurezza”
In relazione alle annunciate novità in merito alle modalità di gestione dei casi di contagio da Covid 19 nella scuola, la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, ha inviato al Capo Dipartimento Risorse del Ministero dell'Istruzione la richiesta di una...
CISL Scuola. Le tracce per il dibattito in vista del 7° Congresso
In vista del 7° Congresso, il cui svolgimento prende avvio con le assemblee sui luoghi di lavoro e si concluderà con la celebrazione del Congresso Nazionale, in programma a Riccione dal 16 al 18 marzo 2022 (preceduta da quella dei congressi territoriali e...
Scuola. Cisl: “Dopo sentenza TAR su integrazione disabili urgente dare indicazioni alle scuole”
Proprio mentre in tutta Italia riaprono le scuole, il TAR del Lazio, con sentenza pubblicata il 14 settembre, azzera di fatto tutte le disposizioni che, a partire dal decreto interministeriale 29.12.2020 n. 182, hanno definito le nuove modalità da seguire per...
Istruzione. Nodi da sciogliere per ripartire in sicurezza. Su green pass, e non solo, la Cisl Scuola propone un primo nutrito elenco di quesiti
"Sul green pass richiesto al personale scolastico si moltiplicano discussioni spesso dai toni molto accesi, ma che quasi mai entrano nel merito delle questioni, numerose e complesse, di cui bisognerà tenere conto nella concreta gestione applicativa delle disposizioni...
Scuola. Sindacati: “Lettera ai Ministri Bianchi e Speranza”
I segretari generali dei sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS Confsal e ANIEF hanno inviato una lettera al Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi e al Ministro della Salute, Roberto Speranza, rivolgendo un appello al Governo affinché adotti misure indispensabili...
Istruzione. Vaccinazione personale scolastico. Gissi (Cisl Scuola): “Completare la campagna che deve riguardare anche i precari. Ma non è il solo problema che ha la scuola”
"Il vaccino si sta rivelando l’arma più efficace di contrasto al coronavirus, come attestano chiaramente i dati sulla diffusione del contagio. Vaccinarsi è il modo migliore per tutelarsi dal rischio di contagiare sé stessi e gli altri: per questo è anche un atto che...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Bene l’autorizzazione alle assunzioni, ora accelerare i tempi. Ma serve un progetto a regime sul reclutamento”
"Accogliamo con grande soddisfazione l’avvenuta autorizzazione, da parte del MEF, per un numero di assunzioni in ruolo che corrisponde praticamente a quello di tutti i posti attualmente vacanti, sia di tipo comune che di sostegno".Così Maddalena Gissi, Segretaria...
Istruzione. Cisl Scuola: “Conversione in legge del decreto sostegni bis, troppe soluzioni limitate e parziali”
Con voto di fiducia su un maxi emendamento la Camera ha approvato in sede di conversione il decreto legge “sostegni bis” apportando al testo numerose modifiche che tuttavia soddisfano solo parzialmente le richieste sostenute dalla CISL Scuola. Dopo una lunga fase di...
Istruzione. Cisl Scuola: “Il Consiglio Generale elegge Ivana Barbacci alla carica di segretario generale aggiunto”
Sono in via di conclusione a Trento i lavori del Consiglio Generale Nazionale della CISL Scuola, che in mattinata ha provveduto a un importante adempimento, eleggendo alla carica di segretario generale aggiunto Ivana Barbacci, già componente della segreteria nazionale...
Scuola. Gissi (Cisl): “Decreto sostegni, troppe le incongruenze col Patto e qualche bandierina ideologica da rimuovere”
Le misure sul reclutamento inserite nel decreto sostegni bis sono in parte da rivedere, in parte da cancellare. Di positivo c’è solo l’apertura a un modello non incentrato esclusivamente sui concorsi per esami, ma aperto all’utilizzo di un secondo canale, per...
Istruzione. Insegnanti, Gissi (Cisl Scuola): “Il rischio non è di assumerne troppi, ma troppo pochi”
Si ripetono in queste ore prese di posizione in cui si paventa il rischio di un eccessivo numero di assunzioni nella scuola, giudicato incoerente con la prospettiva di un decremento demografico che farebbe diminuire il fabbisogno di insegnanti e aprirebbe la strada a...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola) su Patto: “Ci sono le premesse per avviare una stagione nuova”
"Non sono importanti solo gli obiettivi indicati nel Patto, conta molto anche l’indicazione del metodo con cui il Ministro e il Governo si impegnano a perseguirli: coinvolgimento delle parti sociali, confronto, condivisione di strategie e percorsi. In questo senso si...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Apprezzabili le linee programmatiche di Bianchi, ora il Patto e il contratto”
"Le linee programmatiche presentate dal Ministro Bianchi in audizione presso le Commissioni Cultura e Istruzione di Camera e Senato ci sembrano guardare nella direzione giusta". Così Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola in una nota nella quale...


