Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil unitamente al coordinamento delle Rsu, hanno sottoscritto, con Coca-Cola HBC, assistita da Assolombarda, il rinnovo del contratto integrativo per gli anni 2023-2025.L’intesa raggiunta contiene significative...
Tag: fai cisl
Agroalimentare. Rota (Fai-Cisl): “Salario minimo. Anche in agricoltura e industria alimentare sarebbe uno specchietto per allodole e non aiuterebbe nessuno”
“L’agricoltura viene spesso chiamata in causa nei dibattiti sul salario minimo, con la vaga idea che una legge ad hoc aiuterebbe i braccianti a guadagnare di più, ma si tratta di puro fumo negli occhi: chi conosce il settore e le sue problematiche sa bene che~un...
Giornate della Montagna Sila 2023. Sbarra al Consiglio generale della Fai: “Nella scalata della montagna vedo lo spirito della Cisl. L’energia di un fare lontano dall’ideologia, dal populismo, dalla demagogia”
“Grazie alla Fai Cisl per aver organizzato queste belle giornate di confronto e approfondimento in Sila. La montagna ha il forte potere di metaforizzare tante delle sfide e opportunità che abbiamo di fronte”. Così Il leader della Cisl Luigi Sbarra in collegamento da...
Lavoro. Rota (Fai-Cisl): “Forestazione asset strategico, va rilanciato con politiche nazionali oltre che regionali”
“Il lavoro è la principale leva di sviluppo del sistema montagna e primo fattore di coesione sociale sul quale puntare per valorizzare l’immenso patrimonio economico, ambientale e antropologico delle aree interne. Ma in Italia esiste una questione...
Lavoro. Fai Cisl in Calabria le Giornate della Montagna con studiosi, economisti e istituzioni
Si svolgerà a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza, l’appuntamento “Giornate della Montagna - Riflessioni ad alta quota”, ideato dalla Fai-Cisl con la sua Fondazione Studi e Ricerche, con 3A APS e con Terra Viva - Associazione Liberi Produttori Agricoli, per...
Agecontrol. Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil soddisfatti per il Decreto, ora rilanciare il ruolo dell’agenzia
“Esprimiamo soddisfazione per il decreto legge pubblicato ieri in gazzetta ufficiale, che abroga la soppressione di Agecontrol SpA, cui vengono assegnate nuove e importanti tipologie di verifiche. Auspichiamo che i due rami del Parlamento approvino il decreto nei...
Industria. Rota (Fai-Cisl): “Auguri a Paolo Barilla, nuovo Presidente Unionfood
“Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Paolo Barilla, eletto alla Presidenza dell’Unione Italiana Food. Siamo certi che la sua conoscenza profonda del settore alimentare e la sua sensibilità sociale potranno favorire un ulteriore avanzamento sul piano delle...
Agroalimentare. Sindacati: “Bolton Food. Siglato rinnovo contratto integrativo di gruppo
Le Segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu Bolton Food, hanno sottoscritto con l’azienda, assistita da Unionfood, il rinnovo del contratto integrativo di Gruppo per gli anni 2023-2025. Il rinnovo...
Pesca. Fai Cisl: Le Marinerie intagliante si mobilitano contro il piano UE
Le marinerie italiane si mobilitano per ribadire il proprio no al Piano d’azione Ue che impone una serie di misure dirompenti per l’assetto del settore. L’appuntamento è per la giornata di venerdì 23 giugno con una serie di iniziative promosse dal mondo della...
Giornata mondiale contro la siccità. Rota (Fai-Cisl): “Non c’è tutela del pianeta senza il lavoro qualificato”
“I processi di desertificazione e i fenomeni di siccità segnano il nostro tempo e riguardano tutto il pianeta. In Italia, l’Ispra ha quantificato che il 20% del territorio nazionale versa in condizioni di siccità estrema e circa il 40% in siccità severa e moderata....
“Fai Bella l’Italia” Nel Parco Colli Euganei la campagna ecologica Fai Cisl
E’ stata dedicata al prezioso e delicato ecosistema dei Colli Euganei la tappa veneta di “Fai bella l’Italia”, la campagna ecologica promossa dalla Fai Cisl in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente. Armati di pinza e sacchetto, un centinaio di persone tra...
Festa della Musica. Fai Cisl organizza a Roma il concerto gratuito “Vivi la Vita. Ambiente, sicurezza, lavoro”
Si svolgerà mercoledì 21 giugno a Roma, in occasione della Festa della Musica 2023, il concerto gratuito “Vivi la Vita. Ambiente, sicurezza, lavoro”, organizzato da Fai-Cisl e Confronti con il patrocinio del Municipio Roma I Centro. L’evento si terrà dalle 19,30 in...
Alluvione. Buonaguro (Fai-Cisl): “Bene Enpaia su anticipo Tfr, un aiuto in più per ripartire”
Ufficio stampa Fai-Cisl, 14 giugno 2023 – Il Cda della Fondazione Enpaia, ente previdenziale per gli addetti e impiegati agricoli, ha approvato oggi una delibera che consentirà ai lavoratori iscritti colpiti dalle recenti alluvioni di...
Ambiente. Svolta in Emilia Romagna l’iniziativa nazionale di Fai Cisl “Fai bella l’Italia”
Prosegue nell'ambito delle iniziative per l'ambiente organizzate dalla Fai Cisl per la Giornata mondiale del 5 giugno, la campagna "Fai bella l'Italia", giunta alla quinta edizione. Oggi si è svolto l'evento nazionale, con il Segretario Generale Onofrio Rota, in...
Sicurezza alimentare. Rota (Fai-Cisl): “Diritto al cibo e lavoro di qualità, due facce della stessa medaglia”
"Curare la sicurezza dei prodotti, garantire l’igiene nei processi produttivi, monitorare le filiere per prevenire le contaminazioni nocive: sono tre obiettivi fondamentali che ogni Paese deve perseguire costantemente per tutelare la salute pubblica e favorire...
Filiera agroalimentare e dialogo sociale. Tappa in Spagna per il progetto europeo E.A.T.S.Fai-Cisl: “In Italia fabbisogno di 150 mila lavoratori, valorizzare bilateralità”
Si è svolto oggi a Madrid, nella Escuela Julian Besteiro, scuola di formazione del sindacato Ugt-Fica, la tappa spagnola del progetto europeo E.A.T.S. volto a rafforzare gli attori della filiera agroalimentare attraverso il dialogo sociale. Con Fai-Cisl capofila, il...
Decreto maltempo. Rota (Fai-Cisl): “Governo non dimentichi i lavoratori agricoli”
”. A un evento dell’oleificio Zucchi in corso a Roma il sindacalista incontra il Ministro Lollobrigida: “Apprezziamo gli stanziamenti ma devono coprire anche gli oltre 95 mila agricoli attivi in Emilia Romagna” “Apprezziamo i primi stanziamenti di due miliardi per le...
Alluvione. Rota (Fai-Cisl): “In Emilia Romagna 95 mila operai agricoli, provvedere a ristori anche per loro”
“Condividiamo la proposta del Ministro del Lavoro Calderone di predisporre strumenti specifici a tutela non solo delle imprese ma anche dei lavoratori agricoli colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna: siamo disponibili ad aprire un confronto immediato per mettere a...
Maltempo. Rota (Fai-Cisl): “Vicinanza al mondo agricolo, porteremo la voce delle tute verdi anche alla manifestazione del 20 maggio a Napoli”
“Ancora una volta i nostri territori tornano a fare i conti con alluvioni ed esondazioni: in queste ore di dolore siamo tutti vicini ai tanti sfollati e a coloro che hanno perso i propri cari, ma occorre ribadire anche il massimo sostegno al mondo agroalimentare, che...
Agroalimentare. Lavoro: Fai-Cisl primo sindacato nello stabilimento Roncadin di Meduno
Ottimo risultato per la Fai-Cisl alle elezioni Rsu nello stabilimento Roncadin di Meduno, in provincia di Pordenone. Le elezioni si sono tenute il 12 e 15 maggio ed hanno visto la partecipazione di 406 lavoratori e lavoratrici pari al 60% degli aventi diritto. La...