Lunghi minuti di applausi e tanta commozione hanno accolto a Mazara del Vallo (Trapani) la prima proiezione pubblica del docufilm “Centootto”, prodotto dal sindacato agroalimentare Fai Cisl e dal Centro Studi Confronti. L’opera ripercorre il sequestro, nel settembre...
Tag: fai cisl
Cinema. Fai Cisl: “Sbarca a Mazara del Vallo il docufilm “Centootto” sui pescatori sequestrati in Libia”
Sarà proiettato a Mazara del Vallo (Trapani), sabato 25 settembre, per la prima volta in pubblico, il docufilm “Centootto”. Prodotto da Fai Cisl e Confronti, l’opera narra la vicenda dei 18 pescatori mazaresi sequestrati in Libia nel 2020. Al centro del racconto, di...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Caporalato. Bene protocollo, da oggi rafforzata la lotta contro lo sfruttamento”
“Il Piano Triennale contro il caporalato da oggi ha uno strumento in più per essere attuato. La sigla del protocollo è importante per noi perché dopo aver contribuito al lungo lavoro di redazione e progettazione di quel Piano, approvato a inizio 2020, era urgente...
Caporalato. Rota (Fai Cisl) a convegno Fao: “Rafforzare contrattazione e bilateralità, prevenire speculazioni commerciali”
"Le filiere agroalimentari sono sempre connesse tra loro e con il bene primario che è la terra, e tante ingiustizie sociali si concentrano proprio laddove diverse forme di speculazione lungo la catena del valore mortificano il lavoro".Lo ha detto il Segretario...
Industria alimentare. Oggi a Bologna il convegno con lavoratori e imprese sul futuro del settore. Rota (Fai Cisl): “Formazione e partecipazione fattori chiave”
Con l’11,5% del valore aggiunto nel manifatturiero, il comparto dell’industria alimentare si è affermato al terzo posto dopo metalmeccanica e macchinari nel 2019, e nel 2020, nonostante le criticità indotte dalla pandemia, ha mostrato caratteristiche di resilienza e...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl) all’Assemblea lavoratori Callipo: “Azienda esempio virtuoso, avamposto di legalità e qualità del lavoro”
Una delegazione della Fai Cisl, guidata dal Segretario generale Onofrio Rota, assieme al Segretario generale Fai Cisl Calabria Michele Sapia e al Segretario generale Fai Cisl Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia Daniele Gualtieri, ha visitato oggi lo stabilimento della...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Il 30% degli incidenti mortali sul lavoro, si verificano in agricoltura. Necessarie maggiori risorse su formazione e sicurezza”
“Tre incidenti mortali sul lavoro, in soli quattro giorni. Un bilancio davvero troppo pesante, una strage che continua a mietere vittime soprattutto nel settore agroalimentare. Nell’esprimere il cordoglio della nostra Federazione alle famiglie dei tre lavoratori che...
Agroalimentare. Riforma PAC, Rota (Fai Cisl): “Inseriti anche i diritti dei lavoratori, primo risultato importante di una battaglia storica”
“Dopo vent’anni di battaglie per ottenere una politica agricola comune più equa e sociale, finalmente un primo passo importante è stato compiuto, visto che il trilogo ha trovato un accordo che prevede l’inserimento dei diritti dei lavoratori tra i criteri dei...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Lavoro. In piazza al fianco di Cgil Cisl Uil per una ripresa verde, equa, partecipata”
“Il PNRR è una grande opportunità per il Paese, per modernizzare le nostre infrastrutture e compiere una vera transizione ecologica. Nel Piano, anche grazie al pressing del sindacato, ci sono più di 5 miliardi destinati all’agricoltura sostenibile e all’economia...
Caporalato. Rota (Fai Cisl) su ‘Operazione Schermo’: “I ghetti vanno chiusi, alle persone va garantita la dignità”
“L’operazione Schermo, che ha portato agli arresti di 7 persone nelle province di Foggia e Campobasso grazie al lavoro dei Carabinieri di San Severo e dell’Ispettorato locale, ha mostrato ancora una volta che i ghetti rappresentano una fonte di reclutamento per i...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Dati Istat sul settore confermano le nostre ragioni. In tre giorni accolte 61.500 domande bonus”
“I dati forniti dall’Istat sul 2020 ci dicono che nell’anno della pandemia la produzione agricola si è ridotta in volume del 3,2% e il valore aggiunto del 6%, mentre l’occupazione è scesa rispetto al 2019 del 2,3%. La componente del lavoro dipendente è scesa del 3,3%...
Agroalimentare. Bonus agricolo inserito nel Decreto Sostegni bis: “Vittoria del sindacato”
“Il bonus per gli operai agricoli a tempo determinato, contenuto nel Decreto Sostegni bis, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, elimina una evidente discriminazione ai danni di una delle categorie più fragili del mercato del lavoro”.Lo dichiarano i segretari...
Agroalimentare. PAC, Rota (Fai Cisl): “Bene Coldiretti su condizionalità sociale, politica europea sostenga il lavoro agricolo dignitoso”
“Con il trilogo della prossima settimana la discussione attorno alla riforma della PAC, Politica agricola comune, giungerà alle sue battute finali. Sarebbe un grave errore considerare la PAC soltanto uno strumento di politica economica, slegato dalla sostenibilità...
Agricoltura. Rota (Fai Cisl): “Condizionalità sociale nella Politica agricola comune (Pac), tutela sia i lavoratori che le imprese. Incomprensibili le resistenze”
“Sulla clausola della condizionalità sociale nella futura PAC, Politica agricola comune, riscontriamo ancora incomprensibili resistenze, eppure questo strumento non è un onere burocratico, ma una tutela in più per lavoratori e imprese”.Lo scrive sulla pagina Facebook...
Agroalimentare. Dl Sostegni, Rota (Fai Cisl): “Sui lavoratori agricoli ingiustizia da sanare”
Roma, 3 aprile 2021 - “I lavoratori agricoli hanno perso nel 2020 reddito e oltre due milioni di giornate di lavoro, sono state stanziate risorse per le imprese del settore ma non per loro, che hanno continuato a garantire il cibo sulle tavole degli italiani. Dopo i...