“Diverse misure sull’immigrazione introdotte dal Governo Meloni sono positive e derivano direttamente dalle proposte del sindacato avanzate al Tavolo interministeriale anticaporalato, come il nuovo sistema per l’incrocio dei dati, che chiedevamo da tempo per favorire...
Tag: fai cisl
Allevatori. Fai Cisl: Siglato il rinnovo del biennio economico 2025-2026
È stato siglato oggi a Roma tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Confederdia e AIA (Associazione Italiana Allevatori) il rinnovo del biennio economico 2025-2026 così come previsto dal CCNL per i dipendenti dalle Organizzazioni degli Allevatori, Consorzi ed Enti...
Ue. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca: “Ottima notizia la riduzione delle giornate di pesca”
“È un’ottima notizia quella proveniente dal Consiglio Agrifish, che riunisce i Ministri di agricoltura e pesca dell’Unione Europea, in cui il negoziato anche grazie al contributo del Governo italiano si è concluso senza prevedere per il 2025 ulteriori riduzioni delle...
Sindacati: dal Consiglio Generale Fai-Cisl Abruzzo Molise il via alla fase congressuale per il 2025. Tra le parole chiave lavoro, partecipazione, sostenibilità
Si è svolto a Chieti il Consiglio Generale Fai-Cisl Abruzzo Molise, convocato per avviare la fase congressuale che vedrà impegnata la federazione cislina nei prossimi mesi. Ha aperto i lavori il Segretario Generale Franco Pescara con un’analisi sul comparto...
Lavoro. Rota (Fai-Cisl) al Congresso Effat: “Accordi commerciali devono avere una clausola sociale per legare gli scambi al rispetto degli standard europei”
“Con i rinnovi contrattuali vogliamo rendere il lavoro agroalimentare e ambientale più attrattivo, e per farlo stiamo puntando a implementare redditi, qualità del lavoro, tutele, competenze, sicurezza. Va in questa direzione, anche la grande sfida della condizionalità...
Pesca. Domani Fai Cisl in udienza da Papa Francesco
Si terrà domani 23 novembre dalle ore 9.30, presso l’Aula Paolo VI, l’udienza privata speciale rivolta da Papa Francesco a oltre 8mila lavoratori, imprenditori e rappresentanti del mondo della pesca. All’incontro parteciperà anche una folta delegazione della FAI-CISL:...
Lavoro. Siglato accordo di cooperazione tra Fai Cisl e il sindacato marocchino FNSA
È stato siglato a Casablanca il Memorandum di cooperazione e sostegno reciproco tra la Fai-Cisl e l’omologo sindacato marocchino Fnsa-Umt, con l’obiettivo di rafforzare reciprocamente l’efficacia delle attività in difesa degli interessi dei lavoratori, in particolare...
Agroalimentare. Sindacati: con oltre il 41% dei consensi ampia affermazione Fai Cisl nella Barilla di Melfi
Netta affermazione per la Fai-Cisl alle elezioni Rsu nello stabilimento Barilla di Melfi: la Federazione agroalimentare della Cisl ha ottenuto 4 delegati su 9, oltre il 41% dei consensi, risultando la prima organizzazione sindacale. Le elezioni svolte dal 12 al 14...
Mediterraneo. Forze sociali europee chiedono stop a riduzione sforzo di pesca
I sindacati e le imprese della pesca europea chiedono alle istituzioni dell’Ue di non procedere a ulteriori riduzioni dello sforzo di pesca nel 2025 e di attendere di poter valutare i risultati, in termini di ripopolamento delle risorse ittiche, del piano pluriennale...
Lavoro. Rota (FAI-CISL): “Positive le misure del Governo contro il caporalato, ma ne andrà valutato l’impatto concreto”
Si è concluso oggi il Consiglio Generale della FAI-CISL, che ha riunito per due giorni a Roma in sessione di studio oltre 240 sindacalisti con 27 tavoli tematici in vista della fase congressuale del 2025.Dopo l’intervento di ieri della Segretaria Generale aggiunta...
Lavoro. Presentato a Bergamo il report “Made in Immigritaly”. Regolarità, dignità, sicurezza, sono le parole chiave per valorizzare i lavoratori immigrati nell’agroalimentare
“Gli stranieri sono la metà dei lavoratori agricoli dipendenti della provincia di Bergamo e gli indiani, a loro volta, sono la metà degli stranieri occupati nel settore. Le difficoltà non mancano di certo, ma l’apporto positivo, sia in quantità che in qualità di...
Immigrazione. Rota (Fai Cisl): “Dati Moressa confermano contributo positivo. Adeguare le norme”
Il sindacalista commenta positivamente il dialogo con il Governo contro il caporalato e sottolinea il ruolo della bilateralità per la formazione dei braccianti e il ripopolamento delle aree interne Ufficio stampa Fai-Cisl, 16 ottobre 2024 – “La fotografia...
Lavoro. Rota (Fai-Cisl) dal Festival Soft Economy di Symbola: “Arrestare l’emorragia demografica dalle aree interne, fondamentale innalzare il valore delle filiere agroalimentari per attrarre soprattutto giovani, donne e migranti”
“Il lavoro agroalimentare e ambientale è una leva determinante per creare nuova e buona occupazione, prendendoci cura del nostro patrimonio agroambientale e paesaggistico, con tutta una serie di settori che si tengono fra loro e fanno la vera ricchezza distintiva del...
80mo Coldiretti. Rota (Fai-Cisl): “Dal Presidente Mattarella profonda ispirazione, grazie per aver ricordato Giulio Pastore e la Cisl come pionieri”
“Grazie di cuore al Presidente Mattarella, che intervenendo agli 80 anni di Coldiretti oggi ha ricordato anche la figura di Giulio Pastore e la fondazione della Cisl definendoli “pionieri”: mai parola fu più adatta per descrivere quel pezzo di storia del Paese e del...
Sindacati. Fai-Cisl in crescita in Conserve Italia a Ferrara
Si consolida la presenza della Fai-Cisl nello stabilimento Conserve Italia di Pomposa, Ferrara: alle elezioni per le Rsu, la Federazione agroalimentare della Cisl, oltre a confermare i precedenti componenti, ha ottenuto anche l’ingresso di un nuovo delegato, portando...
Immigrazione. Rota (Fai-Cisl): “Il Tavolo anticaporalato ha prodotto soluzioni concrete, ora proseguire il confronto”
“In attesa di conoscere in modo più dettagliato il provvedimento del Consiglio dei Ministri in materia di immigrazione, esprimiamo un parere positivo su alcuni punti che recepiscono buona parte di quanto proponiamo da tempo: pensiamo anzitutto al riconoscimento del...
Lavoro. Rota (Fai-Cisl): “Bilateralità patrimonio per la nostra agricoltura, valorizzarne il ruolo per governare meglio il mercato del lavoro”
"La bilateralità storicamente sviluppata nel settore agricolo, sia a livello nazionale che territoriale, è un patrimonio fondamentale per le relazioni industriali e sindacali a garanzia di tutele e sostegni per lavoratori e famiglie, ora la sfida è valorizzare...
Lavoro, Fai-Cisl: “Forestazione sia priorità per governo e regioni, ‘tute verdi’ strategiche per la transizione ecologica”
“Le sovrapposizioni delle competenze tra enti locali, regionali e nazionali, e le scarse risorse dedicate alla vigilanza e manutenzione del territorio, hanno indebolito il settore forestale e contribuito all’abbandono dei boschi e delle aree rurali, montane e interne:...
Ccnl Consorzi di Bonifica. Fai, Flai e Filbi approvano piattaforma per rinnovo economico 2025-2026
Salvaguardia del potere d’acquisto dei lavoratori, fortemente eroso dalla spinta inflattiva, con una richiesta di aumento salariale del 6,5% per il biennio 2025-2026; rilettura della classificazione per garantire reali percorsi di crescita ed una maggiore...
Agricoltura. Rota (Fai-Cisl): “Auguri a Giansanti, eletto Presidente del Copa”
“Auguri e congratulazioni da tutta la Fai-Cisl a Massimiliano Giansanti, eletto oggi a Bruxelles Presidente del Copa, associazione europea che riunisce le principali organizzazioni professionali agricole in rappresentanza di oltre 22 milioni di agricoltori. Il nuovo...


