Roma, 24 settembre 2018. Si svolgerà a Napoli, giovedì 27 settembre, l’incontro dal titolo “Fai Bella l’Italia. Per il rilancio del lavoro agroalimentare e ambientale nel nostro Bel Paese”, organizzato dalla Fai, la federazione agroalimentare industriale e ambientale...
Tag: Fai
Barilla. Rota (Fai Cisl): “Accordo importante, ricambio generazione è un tema strategico anche per il futuro CCNL”
Roma 22 settembre 2018 - “Un accordo molto positivo, che ha richiesto mesi di trattative, sempre con l'ampio coinvolgimento del coordinamento nazionale, dove la Fai Cisl rappresenta la maggioranza per il numero delle Rsu elette nei vari stabilimenti”. Così il...
Agroalimentare. Bonifica, Rota (Fai Cisl): “Costruire una piattaforma solida per il contratto, che contribuisca a rilancio settore”
Palermo, 21 settembre 2018 - "Intervenire per togliere le incertezze che ruotano attorno alla legge regionale di riordino del settore agricolo e costruire una piattaforma solida e aggiornata per il contratto nazionale, che contribuisca a rilanciarle il settore...
Ambiente. Rota (Fai Cisl): “Con industria 4.0 migliore gestione delle risorse””
Roma 20 settembre - Migliorare la prevenzione e avere una gestione di accprta delle risorse della terra attraverso investimenti, innovazione, ricerca. "Oggi abbiamo la possibilità di applicare gli strumenti dell’industria 4.0 anche alle reti idriche, e visto che...
Toscana. Giorni (Fai Cisl): “Legge su caporalato va applicata”
Firenze, 14 Settembre 2018 . “Apprezziamo le dichiarazioni del presidente Rossi contro il caporalato e gli chiediamo di darci una mano a far attuare la legge nazionale 199, entrata in vigore da due anni e, almeno in Toscana, totalmente inattuata nella seconda parte.”A...
Calabria. Mingrone (Cisl): “Caporalato va affrontato con la prevenzione”
Crotone, 13 settembre 2018. Si è svolta oggi nei locali della Prefettura di Crotone una riunione sui temi del contrasto al caporalato e sfruttamento nel settore dell'agricoltura. All’importante appuntamento convocato dal Prefetto ha partecipato il segretario generale...
Toscana. Giorni (Fai Cisl) su caporalato: “Attenzione ai prezzi troppo bassi, sono sospetti. Bisogna reprimere, ma anche prevenire, intervenendo sul mercato del lavoro”
Firenze 12 settembre 2018 - “Anche questa operazione,come le altre portate a termine dalle forze dell’ordine negli ultimi anni, confermano che il caporalato è ormai un fenomeno nazionale e che la Toscana non ne è esclusa.”A dirlo è il segretario della Fai-Cisl...
Politica Agricola Comune. Rota (Fai Cisl): “valorizzare criteri di sostenibilità sociale, Governo se ne occupi”
Francolise (Caserta), 6 settembre 2018 - "E' importante che il nostro governo si occupi di sostenere la sfida globale delle nostre filiere agricole". Lo ha dichiarato il segretario generale della Fai Cisl Onofrio Rota durante una visita presso il sito produttivo di...
Agroalimentare. Rota (Cisl): “Abbiamo bisogno di un vero piano industriale”
Sangemini, 5 settembre 2018. Si è svolta oggi alla presenza del segretario generale nazionale Onofrio Rota l'assemblea Fai Cisl dei lavoratori del sito produttivo umbro dell'acqua Sangemini. "Prima di parlare di cassa integrazione - ha dichiarato Rota - occorre...
Veneto. “Remare contro corrente”: a tre mesi dalla sua scomparsa la Cisl del Veneto ricorda Pierre Carniti
Mestre 5 settembre 2018 - L’influenza di Pierre Carniti nella Cisl del Veneto è stata fortissima e le sue idee hanno permeato la formazione e l’azione di molti dirigenti sindacali di quella che è, fin dagli anni ’60, la prima forza sindacale della nostra regione per...
Campania. Incontro in Regione per La Doria. Domani presidio dei lavoratori
4 settembre 2018 - Esito negativo per l'incontro avvenuto oggi tra i vertici della Doria, i rappresentanti sindacali e le istituzioni. L’azienda ha mantenuto le sue posizioni di chiusura al 30 settembre nonostante la disponibilità delle istituzioni presenti al tavolo...
Abruzzo e Molise. Fai Cisl: chiediamo rassicurazioni al gruppo Norda sul futuro dei lavoratori
4 settembre 2018 - Fai Cisl, assieme a Flai Cgil e Uila Uil hanno richiesto un incontro alla nuova proprietà aggiudicatrice provvisoria: Gruppo Acque Minerali d’Italia SpA, titolare del marchio Norda. “Sono passati 18 mesi dall’apertura delle buste relative alla...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Grazie a forze dell”ordine e Ministro Di Maio”
Foggia 3 settembre 2018 - Un tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura si è tenuto a Foggia alla presenza del vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dello...
Foggia. Furlan: “Bisogna uscire da questa gabbia omertosa. Istituzioni ed imprese fanno finta di non vedere. Va applicata fino in fondo la legge contro il capolarato”
Roma, 8 agosto 2018. "Gli incidenti accaduti in questi giorni a Foggia, con la perdita tragica di tante vite umane, non sono un fatto casuale ma la conseguenza di una grave indifferenza delle istituzioni e delle imprese, come piu’ volte hanno denunciato la Cisl...
Puglia. Cisl: “Presidio vero e partecipato contro sfruttamento”
Puglia, 6 agosto 2018. “In attesa che magistratura e inquirenti facciano luce con la massima urgenza sulle dinamiche del drammatico incidente che ha visto morire quattro braccianti africani nel foggiano, una cosa è certa: il caporalato continua a crescere...
Sicurezza sul lavoro. Furlan e Rota (Cisl): “Incidente braccianti. Imprese ed istituzioni si assumano responsabilità in tema di trasporto lavoratori e sicurezza”
Roma, 6 agosto 2018. "Anche oggi braccianti morti e feriti per un incidente stradale in Puglia, questa volta a Ripalta. Cos'altro deve accadere perché il Governo intervenga contro il caporalato e dia ascolto alle nostre istanze su sicurezza e controlli?".Lo...
Agroalimentare. Fai Cisl: “I lavoratori non hanno mai richiesto estensione dei voucher”
1 agosto 2018. “Che i lavoratori abbiano mai invocato l’estensione dei voucher è un’affermazione che ci coglie di sorpresa. Ci risulta piuttosto che i lavoratori siano contrari e molto preoccupati, come stanno manifestando con i propri presidi, che non a caso...
Agroalimentare. Voucher, a settembre nuovi presidi di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil: “Il lavoro agricolo mortificato dal Dl Dignità”
Roma, 31 Luglio 2018 - Dopo tre giorni di mobilitazione, la scorsa settimana, anche oggi Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno svolto un presidio davanti Montecitorio per comunicare tutta la loro contrarietà all’ampliamento dell’uso dei voucher in agricoltura. A...
Voucher. Rota (Fai Cisl): “No al via libera delle commissioni Finanza e Lavoro agli emendamenti”
Roma, 30 luglio 2018. "Il via libera delle commissioni finanze e lavoro della Camera agli emendamenti sui nuovi voucher è per noi una gran brutta notizia. L'idea dell'autocertificazione del lavoratore, insieme a quella di estendere il tempo di comunicazione all'Inps,...
Agroalimentare. Sindacati: “No a utilizzo voucher in agricoltura previsto in Decreto dignità”
Roma, 26 Luglio 2018. I sindacati di categoria scrivono al Presidente Fico Si è conclusa la terza giornata di mobilitazione con presidio in Piazza Montecitorio promossa da Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil contro le ipotesi di ampliamento di utilizzo dei voucher in...