Modena, 22 settembre 2020. «Avevamo annunciato mobilitazioni di fronte allo strappo compiuto da undici associazioni imprenditoriali che si sono rifiutate di firmare il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare 2019-2023, sottoscritto nella notte del 31...
Tag: Fai
Sardegna. Minacciati sindacalisti
Cagliari, 16 settembre 2020 - “Un fatto intimidatorio gravissimo è stato compiuto ai danni di due nostri colleghi sindacalisti, Rita Poddesu, segretaria regionale Flai Cgil e Bruno Olivieri, segretario regionale Fai Cisl, impegnati quotidianamente nella difesa dei...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Solidarietà alla categoria della Sardegna. Nessuno intimidisce il sindacato”
ROMA, 16 SETTEMBRE 2020 - “Nessuno si illuda di intimidire il sindacato agroalimentare e ambientale sardo. Al nostro Segretario Generale Regionale, Bruno Olivieri, e alla collega Rita Poddesu della Flai Cgil Sardegna, esprimiamo piena solidarietà e vicinanza....
Toscana. Gori (Fai Cisl): “Solidarietà’ alla lavoratrice della Food Italia di Prato”
Firenze, 16 Settembre 2020. Ancora un incidente sul lavoro, ancora un infortunio grave ad una donna, dipendente della Food Italia di Prato che, a seguito di un incidente avvenuto dopo le 19:00 del 15 settembre, rischia di perdere l'uso della mano rimasta incastrata in...
Lavoro. Furlan all’iniziativa della Fai Cisl ‘Rigenerazione’: “Aspettiamo una convocazione dal premier Conte”
16 Settembre 2020 - “Aspettiamo una convocazione dal Premier Conte. Per questo saremo in piazza il 18 settembre. Se sprechiamo le risorse europee e non le trasformiamo in crescita e lavoro faremo un peccato mortale” Così la Segretaria generale della Cisl dialogando...
Puglia. Antonio Castellucci eletto Segretario Generale Cisl Puglia
Brindisi, 15 settembre 2020. Antonio Castellucci, attuale Segretario generale Cisl Taranto Brindisi, è stato eletto in data odierna Segretario generale Cisl di Puglia. La proposta di elezione, formalizzata dalla Segretariaconfederale nazionale CislDaniela...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Emersione dal lavoro nero. Accelerare sulle regolarizzazioni”
Brindisi, 11 settembre 2020. L’analisi statistica resa nota dal Ministero dell’Interno, sull’emersione dei rapporti di lavoro 2020, offre uno spaccato di socialità rimasta fino al 15 agosto u.s. come eclissata o, in qualche modo, imbrigliata in forme di illegalità, di...
Agroalimentare. ‘Rigenerazione’, l’iniziativa della Fai Cisl su lavoro e ruolo del sindacato
11 settembre 2020 - Si svolgerà a Roma il 15 e 16 settembre l’evento “Rigenerazione: per la persona, per il futuro, per il lavoro agroalimentare”, organizzato dalla Fai Cisl per riflettere sul ruolo del sindacato e delle relazioni industriali nella società dei...
Agroalimentare. Cinema, assegnato a Venezia il premio Fai Cisl “Persona Lavoro Ambiente”
Venezia, 10 settembre 2020 - Si è svolta oggi presso lo Spazio Incontri Venice Production Bridge, nell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, la consegna del Premio Collaterale “Persona Lavoro Ambiente”, ideato dalla Fai Cisl e dalla sua Fondazione Studi e Ricerche in...
Agroalimentare. Fai Cisl: “”Rigenerazione”. Evento sul lavoro con economisti e sociologi”
Roma, 7 Settembre 2020. Si svolgerà a Roma il 15 e 16 settembre l’evento “Rigenerazione: per la persona, per il futuro, per il lavoro agroalimentare”, organizzato dalla Fai Cisl per riflettere sul ruolo del sindacato e delle relazioni industriali nel superamento...
Agroalimentare. “Persona, lavoro, ambiente”: la Fai Cisl sbarca alla 77ma Mostra del Cinema di Venezia con un premio tematico
Venezia, 4 settembre 2020 - Nell’anno in cui tutto si è fermato per alcuni mesi e in cui anche il più antico festival cinematografico del mondo rischiava di saltare, la Biennale Cinema si rafforza con il nuovo progetto della Fai Cisl e della sua Fondazione Studi e...
Agroalimentare. Ferrarini, Rota (Fai Cisl): “Valutare offerte in base a piano industriale e garanzie occupazionali”
Roma, 2 settembre 2020 - “Sulla vicenda Ferrarini l’obiettivo comune deve essere la tutela dei lavoratori e il rilancio dei siti produttivi italiani. In attesa della decisione del Tribunale di Reggio Emilia, dove è stata depositata la nuova proposta di concordato con...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Progetto Caritas Viterbo. Buona pratica da replicare sugli altri territori”
Roma, 9 agosto 2020. Con 72 domande presentate, ben 40 in più dello scorso anno, e 23 persone inserite al lavoro, di cui 16 in aziende agricole e 7 in altre realtà, il progetto “Terra degli uomini: lavoro e dignità”, promosso dalla Caritas Diocesana di Viterbo, si sta...
Agricoltura. Rota (Fai Cisl): “Da Tg2post tanta disinformazione sui voucher”
Roma, 6 agosto 2020 - "Da Tg2 Post, con una puntata dal titolo "Un tesoro da proteggere", ci si sarebbe aspettati un approfondimento sulle minacce al Made in Italy agroalimentare. E invece, con gli interventi dell'ex ministro Centinaio, è stato trasformato in un...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Due anni fa morivano 16 braccianti, oggi si spara sui lavoratori, cose che dovrebbero preoccupare tutti”
Roma, 4 agosto 2020 - “Esattamente due anni fa, il 4 agosto 2018, nel foggiano, quattro giovani braccianti di origine africana morirono in un terribile incidente stradale. Soltanto due giorni dopo ne morirono altri dodici in un incidente simile, nella stessa...
Pesca. Sindacati: bene decreti, ma accelerare pagamenti imbarcati 2019
Roma, 31 luglio 2020 - Dopo la firma da parte del Ministero del Lavoro del decreto di autorizzazione sul fermo pesca, avvenuta nei giorni scorsi, ieri si è aggiunto anche il Decreto di impegno da parte del Mipaaf, che realizza un ulteriore passaggio positivo nell’iter...
Industria alimentare. Siglato nella notte il rinnovo del Ccnl 2019-2023, Rota (Fai Cisl): “Un investimento sulla ripartenza”
Roma, 31 luglio 2020 – È stato siglato nella notte il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare 2019-2023 tra Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Unionfood, Ancit e AssoBirra. Lo rendono noto i sindacati di categoria, che dopo due giorni di ulteriori...
Industria alimentare: siglato il rinnovo del CCNL. Furlan: “Rinnovare tutti i contratti scaduti e’ la strada responsabile per cambiare in maniera moderna ed innovativa le relazioni industriali”
31 luglio 2020 - “Una notizia molto positiva il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare, un settore trainante dell' economia italiana”. Lo sottolinea la Segretaria Generale Cisl Annamaria Furlan. “Si tutelano le retribuzioni e si introducono nuove...
Sindacato. Daniela Fumarola new entry nella Segreteria Confederale Cisl
29 Luglio 2020 – Si rafforza la presenza femminile nella Segreteria Confederale della Cisl. Su proposta della Segretaria Generale, Annamaria Furlan, il Consiglio Generale della Cisl, riunito a Roma, ha infatti eletto oggi Daniela Fumarola, segretaria confederale.
La riunione del Consiglio Generale Cisl. Furlan: “Vogliamo un confronto serio con il Governo per un cambio di passo condiviso e per ricostruire con equita’ e coesione sociale il paese”
29 luglio 2020 - “Non possiamo sprecare nulla delle risorse europee, né tantomeno possiamo rifiutare il sostegno del Mes per rafforzare la nostra sanità pubblica. Per questo chiederemo stasera nella nostra manifestazione l’apertura di un confronto serio e concreto con...