Roma, 11 giugno 2020 - “I casi di caporalato emersi in questi giorni ci spingono a ribadire che nell’agricoltura italiana non può esserci posto per l’illegalità e la concorrenza al ribasso sulla pelle dei lavoratori. Torniamo a invocare la realizzazione di...
Tag: Fai
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Lavoratori umiliati, assistenza legale per garantire loro giustizia”
Roma, 10 giugno 2020 – “Una costante lesione della dignità umana, con la spersonalizzazione dei braccianti, indicati in alcuni colloqui come se fossero scimmie. È quanto affermato dal comandante provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, colonnello Danilo...
Agroalimentare. Approvate le piattaforme di rinnovo del Ccnl UnionAlimentari – Confapi
Roma, 9 giugno 2020 - Il Coordinamento nazionale di Fai, Flai e Uila ha approvato all’unanimità la Piattaforma di rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti della piccola e media industria alimentare, in scadenza il prossimo 30 giugno, che interessa circa trentamila...
Puglia. Cisl: “Buoni risultati dal tavolo prefettizio sui migranti”
Lecce, 5 giugno 2020. “Buon lavoro quello del tavolo interistituzionale prefettizio sui lavoratori migranti impegnati nel lavoro stagionale in agricoltura nell’ agro di Nardò e tempestiva e sinergica l’azione di coordinamento operata della Prefettura di Lecce. Dato...
Marche. “Le sigaraie della Manifattura tabacchi di Chiaravalle”. Mostra storico documentaria per raccontare il lavoro femminile
Ancona, 5 giugno 2020 - ll filo rosso della memoria collettiva lega le iniziative promosse da Anteas Marche attraverso il progetto~“Storia delle donne e sigaraie della Manifattura tabacchi di Chiaravalle”, sviluppato in sinergia con CISL Marche ed FNP e con una rete...
Clima. Furlan: “Domani in videoconferenza su “Fai bella l’Italia”, seconda giornata Fai Cisl per la cura dell’ambiente
Roma, 4 giugno 2020 - Domani, Venerdì 5 giugno, webinar sui temi della sostenibilità e transizione green, con Annamaria Furlan, Onofrio Rota, Ermete Realacci, Valerio Rossi Albertini e Roberto Morassut. Con la seconda Giornata nazionale per la Cura dell’Ambiente, la...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Fai bella l’Italia”. Seconda giornata Per la cura dell’ambiente”
Roma, 3 giugno 2020. Con la seconda Giornata nazionale per la Cura dell’Ambiente, la federazione agroalimentare e ambientale della Cisl rilancia la campagna “Fai Bella l’Italia” assieme alla Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche e a Terra Viva - Associazione Liberi...
Agroalimentare, regolarizzazione migranti: il viceministro Mauri incontra Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil
Roma, 29 maggio 2020 - Si è svolto ieri un incontro tra Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e il Viceministro dell’Interno, On. Matteo Mauri, sulla norma per la regolarizzazione dei migranti. “Esprimiamo soddisfazione per il provvedimento che sottolinea un’inversione di...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Da Enpaia nuove risorse per agriturismi, florovivaismo e made in italy”
Roma, 27 Maggio 2020 – È stata approvata oggi dal consiglio di amministrazione dell’Enpaia, ente nazionale di previdenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura, una delibera che prevede lo stanziamento di 15 milioni di euro per le imprese del Made in Italy,...
Puglia. Cisl e Fai Cisl Lecce: “Bene tavolo interistituzionale prefettizio su lavoratori migranti impegnati nel lavoro stagionale a Nardç”
26 Maggio 2020 - Cisl Lecce e Fai Cisl Lecce esprimono apprezzamento per l’odierno incontro del tavolo interistituzionale prefettizio sui lavoratori migranti impegnati nel lavoro stagionale in agricoltura nell’agro di Nardò. “La presenza ed il contributo dei tanti...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Primo contratto integrativo di gruppo in Newlat”
ROMA, 25 MAGGIO 2020 – I delegati di Newlat Food, riuniti oggi in videoconferenza con le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, hanno approvato il testo dell’intesa che concretizza il percorso di rinnovo del primo contratto integrativo che interessa i...
Emilia Romagna. Sindacati: “Operaio morto alla Caviro di Savignano sul Panaro.Sia fatta luce sulla dinamica”
Modena, 25 maggio 2020. Fai Cisl Emilia Centrale e Flai Cgil Modena si stringono intorno ai colleghi di lavoro e alla famiglia di Roberto Antolini, l’operaio 45 enne morto venerdì scorso 22 maggio nello stabilimento Caviro di Savignano sul Panaro durante lo...
Agroalimentare. “FAI BELLA L’ITALIA”. Seconda giornata FAI CISL per la cura dell’ambiente
ROMA, 23 MAGGIO 2020 – Con la seconda Giornata nazionale per la Cura dell’Ambiente, la Fai Cisl rilancia la campagna “Fai Bella l’Italia” assieme a Terra Viva - Associazione Liberi Produttori Agricoli. Dopo l’esperienza dello scorso anno, che ha visto mobilitate le...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): Regolarizzazione. Questione di legalità e contrasto al dumping”
ROMA, 20 MAGGIO 2020 - “Non userei il termine sanatoria, ma regolarizzazione: la sanatoria è per gli evasori fiscali. Stiamo parlando di inserire nella legalità persone già presenti nel nostro tessuto produttivo. Credo sia una battaglia di civiltà e un dovere...
Basilicata. Agricoltura, Cavallo (Fai Cisl): “Bene norma sul lavoro sommerso, più diritti significa contrastare l’illegalità”
Potenza, 14 maggio 2020 - “La regolarizzazione dei braccianti irregolari è una misura di civiltà che consente a tanti lavoratori impegnati in agricoltura di vedere riconosciuti dei diritti a fronte del loro fondamentale contributo alla filiera agroalimentare, specie...
Agricoltura. Terra Viva Cisl: “Decreto rilancio. Bene i 1.150 milioni di euro per l’agricoltura serve, però, continuare a rafforzare le filiere, snellire la burocrazia, sostenere l’agriturismo, finanziare formazione e potenziare la bilateralità”
Roma, 14 Maggio 2020. “Il decreto “Rilancio” contiene disposizioni funzionali al sostegno del comparto primario, che non si è mai fermato durante l’emergenza sanitaria ma ha sicuramente sofferto delle dinamiche innescate dalla pandemia – afferma Claudio Risso...
Emilia Romagna. Sindacati: “Lavorazione carni. Da giovedì 14 maggio blocco straordinari e flessibilità”
Modena, 13 maggio 2020. Blocco di straordinari e flessibilità da dopodomani – giovedì 14 maggio - nelle aziende alimentari che non hanno sottoscritto l’accordo collettivo nazionale firmato il 6 maggio scorso dai sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil con una parte...
Puglia. Fai Cisl: ”Approvazione graduatoria indennizzo armatori pesca”
Lecce, 11 maggio 2020. Con il Decreto n. 8146 dell’8 maggio 2020 è stata approvata la graduatoria parziale per l’erogazione dei contributi agli Armatori del Settore Pesca a ristoro per il fermo pesca del 2018.Per il Coordinamento Pesca della FAI-CISL di Lecce “è un...
Agroalimentare. Decreto rilancio, Rota (Fai Cisl): “Evitare pasticci e confermare indennità per agricoli”
Roma, 8 maggio 2020 - “A giudicare dalle bozze circolanti del nuovo decreto legge ci sono alcuni aspetti favorevoli che accolgono diverse nostre proposte, come quelle sulla Cisoa e sulla Cassa integrazione in deroga, ma se fosse confermata l’assenza dell’indennità...
Industria alimentare. Sbarra e Rota (Fai Cisl): “Bene ripresa negoziato, anche per i contratti si apra una fase 2”
Roma, 7 maggio- 2020 - “L’accordo di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil con Unionfood, Assobirra e Ancit per riprendere il confronto negoziale sul contratto nazionale degli alimentaristi è positivo perché indica una prospettiva certa di riavvio della trattativa e...