“In un momento in cui la Cisl, con la raccolta firme sulla sua proposta di legge, è fortemente impegnata sul tema della partecipazione, arriva un bell’esempio di cosa e quanto voglia dire in concreto per i lavoratori. Eni, dopo gli ultimi, robusti, risultati...
Tag: femca cisl
Chimici. Garofalo (Femca Cisl): “Vertenza Basell. Il rischio effetto domino su petrolchimico, indotto e filiera nazionale. Subito un progetto di rilancio industriale”
“La chiusura dell’impianto P9T della Basell a Brindisi non produce “solo” la perdita di 47 posti di lavoro, ma mette a rischio la sopravvivenza stessa dell’azienda in quel polo, di tutto il petrolchimico, del suo indotto, fino a quella dell’intera filiera della...
Chimici. Femca Cisl: Vertenza Prysmian. Inaccettabile la cassa integrazione per 500 lavoratori
Le mancate scelte sulle politiche industriali, ambientali e digitali del Governo e di Enel stanno compromettendo fortemente la realizzazione degli investimenti previsti dal PNRR per l’infrastrutturazione e il rafforzamento delle reti digitali ed energetiche del nostro...
Esplosione Casalbordino. Garofalo (Femca Cisl): “Chi lavora ha il diritto di tornare a casa. Vicini alle famiglie dei tre operai che hanno perso la vita. La sicurezza deve essere una priorità”
“Chi lavora ha il diritto di tornare a casa. Oggi questo diritto è stato negato a tre persone, impiegate nella ditta “Sabino esplodenti” di Casalbordino, in provincia di Chieti. Ci stringiamo alle loro famiglie, sgomenti di fronte a una tragedia avvenuta in un’azienda...
Vertenza Treofan. Femca Cisl: Massima attenzione alla fase di due diligence per la cessione a Visopack e il rilancio del polo chimico di Terni
“Ora è importante che la trattativa sia definitivamente condotta in porto. Seguiremo con attenzione la delicata fase della due diligence tra la società in liquidazione Treofan e l’acquirente Visopack. Siamo pronti ad affrontare il successivo passaggio sindacale, che...
Farmaceutica. Femca Cisl: Tavolo al Mimit. Chiediamo garanzie su superamento del Payback, brevetti, Contratti di Sviluppo, incentivi aziendali e Relazioni industriali
Secondo Tavolo settoriale dell’Industria farmaceutica e biomedicale, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza dei Ministri del Mimit Urso e della Salute Schillaci, all’interno del più ampio spazio di scambio, attivato dallo stesso Mimit...
Energia. Garofalo (Femca Cisl): “Nasce l’osservatorio Tres. Transizione passaggio al futuro ma anche opportunità e volano di occupazione”
“La transizione energetica è un ineludibile passaggio al futuro e al contempo una straordinaria opportunità di proteggere il pianeta e il lavoro, accompagnando il cambiamento e non subendolo. Per questo abbiamo fortemente voluto la nascita dell’Osservatorio...
Rinnovo Ccnl Ceramiche e Piastrelle. Femca Cisl: “Varata la piattaforma rivendicativa. 260 euro la richiesta dei sindacati per il triennio”
A Bologna, nel pomeriggio di oggi, è stata varata dall’assemblea unitaria delle delegate e dei delegati dei tre sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore...
Chimici. Femca Cisl: “Marzotto. Sottoscritta l’ipotesi di accordo del contratto aziendale sulla parte normativa
Dopo cinque anni dall’ultimo rinnovo del contratto aziendale di Gruppo in Marzotto, oggi, nella sede centrale di Valdagno (VI), è stata sottoscritta in via preliminare l’ipotesi di accordo per la parte normativa. Nei prossimi mesi sarà discussa la parte economica, con...
Chimici. Sindacati: “Ccnl penne, spazzole e pennelli. Intesa su ipotesi rinnovo”
Oggi a Milano, la delegazione trattante delle organizzazioni sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil con i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Produttori Articoli per Scrittura e Affini (Assoscrittura), l’Associazione Nazionale Produttori Spazzole,...
Concia. Femca Cisl: “Integrativo distretto Santa Croce (Pisa). Firma dopo 7 mesi di trattative. Aumento di 210 euro per 3000 lavoratori”
“Un sistema di relazioni industriali avanzate e un aumento di 210 euro per 3000 lavoratori del distretto. Questi i risultati di 7 mesi di trattative, intense ma fruttuose. Così contribuiamo al recupero del potere d’acquisto dei salari”. Esprime soddisfazione la Femca...
Chimici. Sindacati: “Sanac. Aperto nuovo stato di agitazione contro lo spacchettamento del gruppo”
Nei giorni scorsi le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, insieme alle strutture territoriali e al Coordinamento RSU, hanno incontrato la gestione commissariale del gruppo Sanac in vista dell’apertura...
Chimici. Femca Cisl: “Istituito il tavolo presso il Mimit sul settore farmaceutico e biomedicali”
“Il giorno 29 marzo presso il MiMIT è stato convocato il tavolo sulla farmaceutica e il biomedicale. Alla riunione, presieduta dal ministro Adolfo Urso per il MiMIT e dal ministro Orazio Schillaci per la Sanità, hanno partecipato rappresentanti di Farmindustria e...
Lavanderie industriali. Sindacati: “Trovata intesa sul rinnovo”
Oggi a Roma, è stata siglata l’ipotesi di accordo tra la delegazione trattante dei sindacati di categoria FilctemCgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti dell’associazione datoriale Assosistema Confindustria per il rinnovo del...
Chimica. Femca Cisl: “Tavolo al Mimit. Sostegno alla chimica di base e ricerca su nuovi materiali e tecnologie per Economia circolare e green”
“Maggiore attenzione e sostegno alle imprese e negli investimenti nelle produzioni di chimica di base e rilancio dell’impegno in Ricerca e Sviluppo, per valorizzare nuovi materiali e tecnologie, come le Bioplastiche e il Riciclo Chimico, alla base di future filiere...
Chimici. Zoli (Femca Cisl): “Vertenza Vibac. Tavolo al Mimit, serve tempo per gestire le dinamiche di mercato e rilanciare l’azienda”
“Le condizioni economiche illustrate oggi dal Presidente della Vibac Pietro Battista, nel corso del Coordinamento nazionale Vibac con i sindacati, sono drammatiche. La competitività internazionale di Cina e India sui film di polipropilene è schiacciante, il mercato...
Energia. Garofalo (Femca Cisl): “Su porto Vesme azienda e governo non tradiscano fiducia dei lavoratori”
“L’azienda e il Governo non tradiscano la fiducia dei quattro lavoratori che, in accordo con la Rsu della Portovesme Srl, dopo tre giorni, hanno interrotto la protesta e abbandonato laciminiera. Attendiamo la convocazione in presenza al Mimit e gli esiti delle...
Chimici. Sindacati: “333 licenziamenti alla Alfasigma. Proclamate 8 ore di sciopero”
“L’AlfaSigma ha comunicato, il 20 febbraio scorso, un piano di riduzione sostanzialedell’organico, in particolare nell’informazione scientifica del farmaco e nelle attività di staff, attraverso l’apertura della procedura di riduzione del personale (L.223/91).333...
Chimici. Sindacati: “Settori speciali. No al parere positivo dell’ottava commissione del Senato a terziarizzare le attività soggette a concessione pubblica”
Dopo una lunga battaglia dei sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca e Flaei Cisl, Uiltec Uil e di CGIL, CISL UIL, culminata con lo sciopero del 30 giugno 2021, il pericolo di indebolimento dei settori che erogano servizi di pubblica utilità, introdotto...
Moda. Sindacati: “Sottoscritto a Modena il nuovo accordo di implementazione delle attività del coordinamento nazionale della Giorgio Armani operations
Rafforzato il sistema di relazioni industriali attraverso un maggior coinvolgimento delle rappresentanze dei lavoratoriSottoscritto a Modena il rinnovo dell’accordo sul coordinamento nazionale della Giorgio Armani Operations (GAO). “Si tratta di un importante passo...