Roma, 5 aprile 2019. “Le misure per l’edilizia contenute nel decreto per la crescita sono sicuramente positive. La possibilità per le famiglie di ottenere uno sconto immediato sui lavori per l’adeguamento sismico e l’efficienza energetica, utilizzando le detrazioni...
Tag: Fermo
Infrastrutture. Sbarra: “Il Governo continua a navigare a vista, serve svolta su grandi e medie opere a cominciare dalla Tav”
5 aprile 2019 - "E' netta la sensazione che il Governo navighi a vista, che si cerchi ogni giorno un espediente per nascondere enormi vuoti decisionali. Per capirlo basta guardare quello che sta succedendo sulle medie e grandi opere, e in particolare sull’alta...
Trasporti. Diamante (Fit Cisl): “Autoproduzione è minaccia a sicurezza lavoratori”
Roma, 26 marzo 2019. “La sentenza emessa ieri dal Tar della Sicilia può essere interpretata come un via libera all’autoproduzione”, così dichiara Maurizio Diamante, Segretario nazionale della Fit-Cisl, in merito alla sentenza numero 875/2019 del Tar siciliano....
Emilia Romagna. Ceramica del Conca Savignano sul Panaro: accordo su cigs a rotazione per dodici mesi
Modena, 21 marzo 2019 - Accordo tra i sindacati Femca Cisl e Filctem Cgil con la direzione aziendale dello stabilimento di Savignano sul Panaro della Ceramica del Conca sulla procedura per aprire la cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale. Nonostante gli...
Basilicata. Domani sciopero generale dei lavoratori delle costruzioni
Potenza, 14 marzo 2019 - Oggi a Potenza i segretari regionali di Filca Cisl, Fillea Cgil e Feneal Uil, Michele La Torre, Michele Palma e Carmine Lombardi, hanno illustrato in conferenza stampa le motivazioni delle sciopero generale di otto ore dei lavoratori delle...
Campania. Buonavita (Cisl): “Abbiamo bisogno di scelte coraggiose ed immadiate”
Napoli, 4 marzo 2019. Le misure predisposte dal Governo nazionale quali reddito di cittadinanza, quota 100 ma anche l'autonomia differenziata rischiano – se non improntate nella loro gestione ai principi della condivisione, della partecipazione e della...
Consumatori. Il manifesto per l’energia del futuro arriva in Puglia
Acquaviva delle Fonti, 26 febbraio 2019 – Si è tenuta oggi a Acquaviva delle Fonti (Bari) l’ultima tappa della roadmap sul territorio promossa dal “Manifesto per l’energia del futuro” e rivolta alle associazioni di consumatori facenti parte del progetto, al fine di...
Lavoro. Sbarra: “Per uscire dalla risacca serve svolta concertata su sviluppo.Governo apra a proposte parti sociali”
26 febbraio 2019 - "I dati diffusi ieri sulla qualità dell’occupazione nel nostro Paese confermano come il lavoro sia in grande sofferenza, al Nord come al Sud, a causa di una congiuntura amplificata dalla cattiva azione di Governo. L’Italia è in recessione...
Ambulanti. Felsa Cisl: “Piena fiducia nell’operato della magistratura”
Roma 14 febbraio 2019 - In merito alle notizie apparse sugli organi di stampa in relazione ai 16 indagati sulla gestione dei permessi per i venditori ambulanti nel Comune di Roma, la Felsa CISL ritiene doveroso e necessario precisare che la FIVAG, seppur aderente a...
Agroalimentare. Pesca, Fai Flai Uila: bene convocazione Inps per indennita’ 2017, perplessita’ su domande 2018
Roma, 13 febbraio 2019 - “Dopo due anni di attesa, finalmente un barlume di speranza in merito al pagamento delle indennità di 30 euro giornaliere del fermo pesca 2017 per i pescatori”. Lo dichiarano in una nota Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca. Le organizzazioni...
Marche. Adiconsum incontra i risparmiatori coinvolti nei crack bancari
Ancona, 13 febbraio 2019. Sin dalle prime avvisaglie della crisi di Banca Marche, con il commissariamento dell’Istituto, Adiconsum si è occupata della vicenda fornendo assistenza ai risparmiatori coinvolti nel CRACK. Ora, alla luce delle pronunce della giurisprudenza,...
Sardegna. Cgil, Cisl e Uil sarde partecipano “con grande convinzione” alla Manifestazione nazionale a Roma
8 Febbraio 2019 - Cgil, Cisl e Uil della Sardegna partecipano con grande convinzione alla manifestazione di Roma. Le mancate o inopportune scelte del Governo penalizzano e hanno ricadute pesanti nella nostra regione, ancora non uscita dai dieci anni di crisi che hanno...
Trivelle. Colombini: “Utile ricondurre la politica energetica ad un’unica Strategia Nazionale”
5 febbraio 2019 - "La Cisl ribadisce il suo fermo impegno nella lotta ai cambiamenti climatici e per la riduzione delle emissioni di Co2 in atmosfera". Lo ha più volte ribadito il Segretario Confederale della Cisl, Angelo Colombini, nel corso del suo intervento...
Toscana. Sanità privata: via alla mobilitazione nella regione
Firenze 5 febbraio 2019 - I delegati toscani di Cgil, Cisl, Uil della sanità privata, provenienti da tutti i territori in rappresentanza degli oltre tremila operatori del settore, hanno chiesto alle tre organizzazioni sindacali di proclamare lo stato di agitazione e...
Terziario. Comifar, siglato il nuovo contratto integrativo applicato ai 1600 dipendenti del gruppo leader della distribuzione farmaceutica in Italia
Roma, 30 gennaio 2019 - Raggiunta l’intesa sul nuovo contratto integrativo aziendale applicato ai circa 1600 dipendenti del gruppo leader della distribuzione farmaceutica in Italia Comifar Distribuzione S.p.A.. L’ipotesi di accordo, siglata a Milano tra i sindacati di...
Sicilia. Milazzo (Cisl): “Firmato contratto dei 13800 regionali””
28 gennaio 2019. A darne notizia la Cisl, con un tweet. «Siamo soddisfatti, i lavoratori attendevano stanchi. Era ora». Aumento medio di 90,30 euro per il triennio 2016-1018, «nella media del rinnovo nazionale»Firmato nel pomeriggio il contratto di lavoro dei 13.800...
Vertenza Treofan, a rischio il sito industriale di Battipaglia. In piazza il 19 gennaio con i lavoratori anche cittadini e istituzioni
Roma 16 gennaio 2019 - A Battipaglia, sabato 19 gennaio, si terrà una grande manifestazione dei lavoratori dello stabilimento della Treofan organizzata dai sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil. Ampia sarà la partecipazione all’iniziativa, a cui...
Agroalimentare. Manovra, Rota (Fai Cisl): “Su agroalimentare e ambiente solo micro interventi. manca strategia sul lavoro”
Roma 14 gennaio 2019 - “I nostri comparti intercettano le tante debolezze di questa Legge di bilancio. Sull’agroalimentare si distribuiscono poche manciate ad uso mediatico, o peggio a beneficio di piccoli gruppi di interesse: un arcipelago di micro-interventi...
Emilia Romagna. Banche, Cisl: “Nuovo contratto nazionale lavoratori credito cooperativo”
Modena 11 gennaio 2019 - Dopo cinque anni dalla scadenza e con un ritardo di due anni rispetto ai “cugini Abi”, è stato rinnovato il contratto nazionale per i lavoratori delle banche di credito cooperativo. Ne dà notizia la First Cisl Emilia Centrale, che rappresenta...
Emilia Romagna. Banche, Cisl: “Nuovo contratto nazionale lavoratori modenesi e reggiani credito cooperativo”
Modena 11 gennaio 2019 - Dopo cinque anni dalla scadenza e con un ritardo di due anni rispetto ai “cugini Abi”, è stato rinnovato il contratto nazionale per i lavoratori delle banche di credito cooperativo. Ne dà notizia la First Cisl Emilia Centrale, che rappresenta...